Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 04/10/2020, 20:53

Ciao a tutti!
Sono alle prese con la pianificazione dell'allestimento del mio primo acquario, possibilmente di acque chiare o comunque non troppo scure. In particolare, per motivi di spazio, ho optato per un Ferplast da 100 litri. Facendo un pò di ricerche per cercare gli inquilini giusti, la mia idea di partenza consisterebbe in:
- 8/10x Cardinale o Neon (a seconda della compatibilità migliore);
- 6/8x Arlecchino;
- 4/6x Otocinclus (da valutare);
Fino a qui credo che non ci siano grossi problemi (sono pronto ad essere smentito). Stavo pensando di inserire in risalto anche una coppia, ma non saprei per cosa optare, sicuramente non qualcosa di grosso in quanto l'acquario non è enorme e non vorrei che gli altri pesci più piccoli possano diventare il pasto di qualcuno (gli Apistogramma Cacatuoides potrebbero essere una alternativa?).
Inoltre, non so se l'inserimento degli otocinclus possano garantire un equilibrio all'interno della vasca, oppure conviene optare per dei tipi di pesci più di fondo, in modo da mantenere popolata ed in ordine anche quella parte.

Passiamo adesso all'allestimento. Preferirei le rocce ai legni per un semplice fatto estetico (ma non è un obbligo) e, oltre ad aver visto e "volere" la limnophila sessiliflora, non saprei da che parte rifarmi e cosa scegliere. Mi piacerebbe tanto che nella parte del fondo rimasta non piantumata si possa formare del pratino (da qui il dubbio per dei pesci di fondo e la scelta degli otocinclus).

Capisco che, come tutte le passioni, anche l'acquariofilia richiede tempo ed esperienza per fare le scelte migliori, ma parlando comunque di animali "in gabbia" vorrei quantomeno farli sentire un pò a loro agio e quindi chiedo consiglio a voi.

Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte! :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 22:48

Ciao cucio92, :-h
ci dici le misure esatte della vasca?
cucio92 ha scritto:
04/10/2020, 20:53
- 6/8x Arlecchino
intendi le Trigonostigma heteromorpha? se sì, sono asiatiche e con neon/cardinali e otocinclus fanno un pò fritto misto...oltretutto due banchi di pesci fanno un pò confusione visiva, fossi in te metterei gli Apistogramma e i neon o Cardinali.
Per gli Otocinclus, andrebbero inseriti in vasche già mature, almeno qualche mese, quindi se hai pazienza.. :)
cucio92 ha scritto:
04/10/2020, 20:53
Inoltre, non so se l'inserimento degli otocinclus possano garantire un equilibrio all'interno della vasca, oppure conviene optare per dei tipi di pesci più di fondo, in modo da mantenere popolata ed in ordine anche quella parte.
i pesci da fondo non è che mantengano ordine, anzi alcuni semmai il contrario :))

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Comunque se metti i cacatuoides escluderei pesci da fondo
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BollaPaciuli (04/10/2020, 22:55)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 05/10/2020, 21:15

Il modello è un Ferplast 80 capri LED e le dimensioni sono 80 x 31,5 x h 46,5cm e la casa indica 100litri (matematicamente sarebbero 117). Per quanto riguarda le Trigonostigma heteromorpha avendo visto molti acquari neofiti con questa combinazione pensavo potesse essere una buona combinazione, sebbene non dello stesso habitat.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di Fiamma » 05/10/2020, 23:54

cucio92 ha scritto:
05/10/2020, 21:15
Il modello è un Ferplast 80 capri LED e le dimensioni sono 80 x 31,5 x h 46,5cm e la casa indica 100litri (matematicamente sarebbero 117)
probabilmente 100 litri sono i netti.
Chiaramente puoi mettere i pesci che vuoi :) se metti gli Apistogramma però evita i pesci da fondo (prederebbero uova e piccoli e li stresserebbero troppo)
Gli Otocinclus non essendo propriamente da fondo dovrebbero andare bene ma come ti dicevo aspetta che la vasca sia ben matura prima di inserirli.
Più che altro, vista anche la grandezza della vasca, inserirei un solo banco di pesci oltre agli Apistogramma ed eventualmente gli Oto, e fra i due metterei i neon o i Cardinali, ma sono gusti (oltre alla geografia ;) )

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
cucio92 ha scritto:
04/10/2020, 20:53
Preferirei le rocce ai legni per un semplice fatto estetico
sempre per gli Apistogramma, un pò di legni messi in modo che possano rintanarsi ci vorrebbero

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 9:08

cucio92 ha scritto:
05/10/2020, 21:15
Per quanto riguarda le Trigonostigma heteromorpha avendo visto molti acquari neofiti con questa combinazione
Errori che fanno i neofiti appunto facendosi magari consigliare dal negoziante ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 06/10/2020, 13:59

Fiamma ha scritto:
05/10/2020, 23:55
Più che altro, vista anche la grandezza della vasca, inserirei un solo banco di pesci oltre agli Apistogramma ed eventualmente gli Oto, e fra i due metterei i neon o i Cardinali, ma sono gusti (oltre alla geografia )
Ok, seguirò il tuo consiglio! :)
Consigli per le piante invece? Su cosa potrei orientarmi? Devo stare attento ad alcune caratteristiche in particolare per la convivenza con i pesci ed il tipo di acqua?
roby70 ha scritto:
06/10/2020, 9:08
Errori che fanno i neofiti appunto facendosi magari consigliare dal negoziante
Immaginavo, per questo ho chiesto aiuto qui :)

Grazie ancora!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di Fiamma » 06/10/2020, 14:20

cucio92 ha scritto:
06/10/2020, 13:59
Consigli per le piante invece? Su cosa potrei orientarmi? Devo stare attento ad alcune caratteristiche in particolare per la convivenza con i pesci ed il tipo di acqua?
Per le piante, puoi guardare tra le piante sudamericane se vuoi rimanere in tema..tenendo conto che molti Echinodorus diventano molto grandi quindi scegli le varietà più piccole https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/echinodorus-acquario/
Metti almeno un paio di piante a crescita rapida, e magari delle galleggianti se ti piacciono.
Attenzione solo alle "antipatie" chimiche tra piante https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Cerca i valori della tua acqua di rubinetto in rete e riportali qui così vediamo se va bene per i pesci che voi inserire o se come probabile andrà tagliata con osmosi o demineralizzata.Per le piante, l'unico problema è il sodio alto.

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 07/10/2020, 1:14

Ecco i valori dell’acqua dell’acquedotto di casa mia:
Bicarbonati: 443 mg/L
Arsenico: <1 microg/L
Cloruro: 16 mg/L
Cloruro residuo libero: 0.16 mg/L
Conducibilità a 20º: 629 µS/cm
Floruro: <0.20 microg/L
Ammonio: <0.05 microg/L
Calcio: 139 mg/L
Magnesio: 6mg/L
Durezza totale: 37 ºF

Non ho altre informazioni dallo smartphone, guardo se riesco ad averne di più via computer

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di roby70 » 07/10/2020, 9:09

cucio92 ha scritto:
07/10/2020, 1:14
Ecco i valori dell’acqua dell’acquedotto di casa mia:
Puoi iniziare a calcolarti GH e KH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
cucio92 ha scritto:
07/10/2020, 1:14
Non ho altre informazioni dallo smartphone, guardo se riesco ad averne di più via computer
Almeno il sodio sarebbe importante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 07/10/2020, 13:49

Dal PC sono riuscito a trovare molti più valori (in effetti mi ricordavo di avere anche altri riferimenti). Eccoli qua:

Bicarbonati: 443 mg/l
Ammonio: <0.05 (mg/l)
Arsenico: <1.0 (μg/l)
Calcio: 139 (mg/l)
Cloruro: 16 (mg/l)
Cloruro residuo libero: 0,16 (mg/l)
Conducibilità a 20°: 629 (µS/cm a 20°C)
Durezza totale: 37 (°F)
Floruro: < 0.20 (mg/l)
Magnesio: 6 (mg/l)
Manganese: <4 (microgrammi/l)
Nitrato: 5 (mg/l)
Nitriti: 0,01 (milligrammi/l)
pH: 7,3 (unità pH)
Potassio: < 0.6 (mg/l)
Residuo secco: 449 (mg/l)
Sodio: 8 (mg/l)
Solfato: 12 (mg/l)
Tallio: <1 (microgrammi/li)

Quindi, se ho fatto bene i conti, dovrebbe essere:
GH = 20,5
KH = 20,3
Ultima modifica di cucio92 il 07/10/2020, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti