Sono alle prese con la pianificazione dell'allestimento del mio primo acquario, possibilmente di acque chiare o comunque non troppo scure. In particolare, per motivi di spazio, ho optato per un Ferplast da 100 litri. Facendo un pò di ricerche per cercare gli inquilini giusti, la mia idea di partenza consisterebbe in:
- 8/10x Cardinale o Neon (a seconda della compatibilità migliore);
- 6/8x Arlecchino;
- 4/6x Otocinclus (da valutare);
Fino a qui credo che non ci siano grossi problemi (sono pronto ad essere smentito). Stavo pensando di inserire in risalto anche una coppia, ma non saprei per cosa optare, sicuramente non qualcosa di grosso in quanto l'acquario non è enorme e non vorrei che gli altri pesci più piccoli possano diventare il pasto di qualcuno (gli Apistogramma Cacatuoides potrebbero essere una alternativa?).
Inoltre, non so se l'inserimento degli otocinclus possano garantire un equilibrio all'interno della vasca, oppure conviene optare per dei tipi di pesci più di fondo, in modo da mantenere popolata ed in ordine anche quella parte.
Passiamo adesso all'allestimento. Preferirei le rocce ai legni per un semplice fatto estetico (ma non è un obbligo) e, oltre ad aver visto e "volere" la limnophila sessiliflora, non saprei da che parte rifarmi e cosa scegliere. Mi piacerebbe tanto che nella parte del fondo rimasta non piantumata si possa formare del pratino (da qui il dubbio per dei pesci di fondo e la scelta degli otocinclus).
Capisco che, come tutte le passioni, anche l'acquariofilia richiede tempo ed esperienza per fare le scelte migliori, ma parlando comunque di animali "in gabbia" vorrei quantomeno farli sentire un pò a loro agio e quindi chiedo consiglio a voi.
Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte!
