Sisi capisco ciò che dici ma essendo neofita ho paura di far casino, dato che se è una cosa così semplice tutti lo farebbero e nessuno userebbe il filtro dato che in natura non c'è.
Ne avevo uno interno, a ventosa, che si staccava spesso mi ricordo. Mi conviene prenderne uno nuovo?
Primo acquario 40L: che pesci metto?
- Alge96
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario 40L: che pesci metto?
Ti dico la mia... quella di uno che è qui per caso
e di certo non sono quello con più esperienza... ma mi piace studiare, anzi direi approfondire. ..
Tanta gente usa il filtro perché semplicemente non sa che se ne può fare a meno ... tanti neppure immaginano che i primi acquari risalgono a prima della corrente elettrica
Lasciamo poi perdere quelli che fanno disinformazione dicendo che gli acquari vanno fatti con il filtro per il bene dei pesci (qualunque specie sia)
o altre menate simili ...
In un senza filtro potresti permetterti il lusso di inserire i pesci il giorno dopo l'allestimento... pur non avendo neanche un batterio in vasca le piante sarebbero lì pronte ad assorbire azoto (ammonio/ammoniaca ed eventuali nitrati) e fosfati... non avresti mai un picco dei nitriti perché la popolazione batterica si insedierebbe lentamente in vasca (fondo e rocce prevalentemente) e per i processi spiegati nell'articolo.
Questo chiaramente è possibile se hai piante in salute che crescono...
si usano le rapide proprio per questo : è facile capire quando rallentano... altro aiuto lo danno le galleggianti che hanno il vantaggio di tempi adattamento più brevi avendo a disposizione la CO2 atmosferica...
Infine le piante emerse sarebbero la ciliegia sulla torta... ad esempio il pothos viene spesso usato con le sole radici immerse in acqua...
Detto questo è sempre meglio aspettare un po' per avere la certezza che le piante si siano adattate e che comunque qualche batterio abbia iniziato a colonizzare il fondo, come già diceva alix.
Con il filtro, anche se piantumato all'inverosimile emerse comprese, avrai sempre il picco dei nitriti perché i batteri avranno un vantaggio iniziale rispetto alle piante che è il flusso d'acqua nel filtro ed in quel filtro si instaurerà più velocemente il ciclo dell'azoto (che in effetti avviene anche in uno senza) che ti porterà al picco durante l'avvio.
Io ho una sola vasca avviata con filtro... ormai sono parecchi mesi che lo ho tolto
... mi ero stufato di stare a pulirlo 

Tanta gente usa il filtro perché semplicemente non sa che se ne può fare a meno ... tanti neppure immaginano che i primi acquari risalgono a prima della corrente elettrica


In un senza filtro potresti permetterti il lusso di inserire i pesci il giorno dopo l'allestimento... pur non avendo neanche un batterio in vasca le piante sarebbero lì pronte ad assorbire azoto (ammonio/ammoniaca ed eventuali nitrati) e fosfati... non avresti mai un picco dei nitriti perché la popolazione batterica si insedierebbe lentamente in vasca (fondo e rocce prevalentemente) e per i processi spiegati nell'articolo.
Questo chiaramente è possibile se hai piante in salute che crescono...
si usano le rapide proprio per questo : è facile capire quando rallentano... altro aiuto lo danno le galleggianti che hanno il vantaggio di tempi adattamento più brevi avendo a disposizione la CO2 atmosferica...
Infine le piante emerse sarebbero la ciliegia sulla torta... ad esempio il pothos viene spesso usato con le sole radici immerse in acqua...
Detto questo è sempre meglio aspettare un po' per avere la certezza che le piante si siano adattate e che comunque qualche batterio abbia iniziato a colonizzare il fondo, come già diceva alix.
Con il filtro, anche se piantumato all'inverosimile emerse comprese, avrai sempre il picco dei nitriti perché i batteri avranno un vantaggio iniziale rispetto alle piante che è il flusso d'acqua nel filtro ed in quel filtro si instaurerà più velocemente il ciclo dell'azoto (che in effetti avviene anche in uno senza) che ti porterà al picco durante l'avvio.
Io ho una sola vasca avviata con filtro... ormai sono parecchi mesi che lo ho tolto


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- BollaPaciuli (30/08/2019, 12:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Alge96
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Primo acquario 40L: che pesci metto?
@gem1978 Mi hai mezzo convinto haha.
Nel peggiore dei casi cosa mi può succedere? L'acqua non diventa stagnante?
Nel peggiore dei casi cosa mi può succedere? L'acqua non diventa stagnante?
- roby70
- Messaggi: 43527
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 40L: che pesci metto?
Se è allestito bene no

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Primo acquario 40L: che pesci metto?
@Alge96 io prima di maggio non sapevo si potesse fare un acquario senza filtro, ma l'ho trovata una gestione facile sin da subito 
E ho pure scoperto che se un po' di melmetta sul fondo sta male molta melmetta da un look naturale e gradevole

E ho pure scoperto che se un po' di melmetta sul fondo sta male molta melmetta da un look naturale e gradevole

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Primo acquario 40L: che pesci metto?
attenzione nessuno sta dicendo che è più semplice... è solo diverso.
In aggiunta a tutte le cose che ha già detto Gem, aggiungo solo qualche parola per focalizzare i pro e i contro.
Partiamo dal presupposto comune: ciò che p dentro l'acquario produce scarti organici che decomponendosi inquinano l'acqua di composti azotati, tossici per la fauna
CON FILTRO:
i batteri hanno una casa accogliente in cui moltiplicarsi a dismisura e poter lavorare in santa pace sulla degradazione dei composti azotati. E' necessario usare il filtro in acquari senza piante o con solo piante decorative tipo anubias (che sono utili come quelle di plastica), se non si ha il pollice verde e ogni due per tre crepano le piante, se ci sono piu pesci che acqua o se si ha il famoso carassio in 15 litri (leggi: carico organico sproporzionato all'ambiente). Contro: se manca la luce mentre sei in vacanza sei fottuto. Al filtro va fatta manutenzione e se si sbaglia qualcosa si ammazzano i batteri e ciao ciao acquario. Alcuni modelli smuovono troppo l'acqua e disperdono CO2. Alcuni modelli fanno casino.
SENZA FILTRO:
i batteri sono comunque presenti ma lavorano in maniera meno spinta, i composti azotati vengono degradati e controllati principalmente dalle piante. Il filtro in questi allestimenti c'è eccome, non è solo collegato alla corrente elettrica. Se piacciono le piante, si scelgono con cura (come detto da Gem mescolando varietà e modalità di azione in modo che se si blocca una c'è l'altra a supporto) e si riesce a coltivarle per bene il filtro elettrico diventa superfluo, nella manutenzione bisogna stare attenti ai segnali di disagio delle piante e toccare il fondo meno possibile. Contro: bisogna avere pazienza e farlo funzionare per bene prima di mettere pesci, non si potrà rimpinzare di animali, bisogna coccolare i pochi batteri presenti evitando manovre invasive come sifonare il fondo perciò si dovrà accettare di avere un po' di sporcizia in giro (nulla di tragico comunque).
Come vedi è più un gusto personale che non una necessità di chissà quale competenza.... valuta tu cosa ti senti di fare. Puoi anche partire con filtro e toglierlo più avanti
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- BollaPaciuli (30/08/2019, 12:44)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti