sono in procinto di scrivere il mio primo post e non so nemmeno bene da dove iniziare... partiamo dalle basi

Ho allestito da 2 settimane un askoll pure XL HC (130 litri lordi) seguendo i magici "consigli del negoziante", ma a conti fatti credo che qualcosa sia andato storto

Iniziamo dalle basi:
PREMESSA
Non sono alla ricerca di un'esperienza mistica, sopratutto perchè sono agli inizi... mi piacerebbe arrivare a creare un acquario ben equilibrato, con la presenza di piante facili, che non necessitino di CO2, e una popolazione giusta in termini di numero e compatibilità.
I FATTI
Ho allestito la vasca inserendo fondo fertile della Sera floredepot, ghiaietto medio, legno driftwood bollito, rocce di drago e alcune piante, nello specifico:
- Anubias nana
- Echinodorus bleheri
- Vallisneria spiralis
- Hygrophilia corymbosa
Infine ho riempito (su consiglio del magico "negoziante di fiducia") con 3/4 di acqua osmotica e 1/4 rubinetto e ho avviato il tutto con 9 ore di luce al giorno, 26 gradi in vasca e il tris spugna/canolicchi/carbone
1 SETTIMANA
Dopo una settimana ho incominciato a vedere le piante sofferenti, in particolare Vallisneria ed Echinodorus.
Presentavano necrosi e ingiallimento sui bordi, ho chiesto al famoso "negoziante di fiducia" il quale mi ha messo in mano un flacone di Ferropol e mi ha spedito a casa.. ero un po' perplesso, in quanto pensavo che non ci fosse bisogno di fertilizzare per il primo periodo, ma ho agito secondo consiglio.
Ho aggiunto metà dose di ferro all'acquario e ho atteso.
2 SETTIMANA
Ed ecco comparire le alghe: residui marroni chiaro tipo polvere su legni e foglie, chiazze marroni e piccoli filamenti verde fluo qua e la sul vetro, cespuglietti marroni scuro molto fitti sui legni e puntini neri su Hygrophilia.
A questo punto mi sono immerso nella rete e sono approdato su questo forum, ho letto alcune cose e altre ne leggerò col tempo.
Per prima cosa ho tolto il carbone, che a quanto ho capito credo che dopo 2 settimane sia comunque esausto.
Le piante non sono migliorate: l'unica che cresce un pochino e la Hygrophilia, la valiisneria sta marcendo ma stanno crescendo delle foglie sotto, l'Echinodorus stazione malridotta e l'Anubias vegeta.
Di seguito i valori (pessimi, me ne rendo conto) misurati con gli stick della JBL:
NO2- = 0
NO3- = 0
GH = 3
KH = tra 0 e 3
pH = credo intorno al 6
Cl3 = 0
Da quello che ho capito sicuramente siamo ben lontani dalla maturazione ma data la situazione non saprei che fare... Quello che vi chiedo in questo momento è quindi un consiglio generale su come proseguire.
Mi rendo conto infatti che è tutto ancora molto instabile, sopratutto i valori dell'acqua, tuttavia visto la situazione di partenza poco felice vorrei cercare di proseguire al meglio senza dover buttare tutto.
Spero di aver dato abbastanza informazioni.
Grazie in anticipo, ciao!
