Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 27/11/2023, 16:06
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 15:35
Quindi metterei quella specie di pietra lavica che è uscita dal filtro in alto nel primo cestello e i 2 sotto lascio i Matrix, oppure al contrario (Matrix sopra e lavica sotto)?
io ho messo le pietre sotto e sopra cannolicchi, ma penso proprio sia totalmente indifferente
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 15:35
Quindi come mi regolo? Posso aggiungerlo già? Ed in che misura più o meno ed ogni quanto tempo?
mah guarda la vasca matura anche senza niente. Puoi anche mettere un pizzichino a settimana, ma poco, è sufficiente.
adetogni
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 27/11/2023, 16:35
adetogni ha scritto: ↑27/11/2023, 16:06
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 15:35
Quindi metterei quella specie di pietra lavica che è uscita dal filtro in alto nel primo cestello e i 2 sotto lascio i Matrix, oppure al contrario (Matrix sopra e lavica sotto)?
io ho messo le pietre sotto e sopra cannolicchi, ma penso proprio sia totalmente indiifferente.
Grazie, li aggiungerò. Anche quelli non vanno toccati giusto?
adetogni ha scritto: ↑27/11/2023, 16:06
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 15:35
Quindi come mi regolo? Posso aggiungerlo già? Ed in che misura più o meno ed ogni quanto tempo?
mah guarda la vasca matura anche senza niente. Puoi anche mettere un pizzichino a settimana, ma poco, è sufficiente.
Io sono appena partito. L'acquario l'ho allestito ieri e non ho aggiunto nulla per adesso.
Posted with AF APP
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 27/11/2023, 16:36
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 16:35
Grazie, li aggiungerò. Anche quelli non vanno toccati giusto?
Intendi fisicamente toccati?
Posted with AF APP
adetogni
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/11/2023, 17:22
quindi direi che hai valori abbastanza alti in acquario; se non ci sono problemi direi di aspettare la fine della maturazione.
Intanto unisco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 27/11/2023, 19:50
Ciao a tutti
adetogni ha scritto: ↑27/11/2023, 16:36
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 16:35
Grazie, li aggiungerò. Anche quelli non vanno toccati giusto?
Intendi fisicamente toccati?
Si, tipo al lavaggio delle spugne del filtro, li lascio lì così come sono giusto?
roby70 ha scritto: ↑27/11/2023, 17:22
quindi direi che hai valori abbastanza alti in acquario; se non ci sono problemi direi di aspettare la fine della maturazione.
Intanto unisco.
Si sono alti. Però calcola che questi sono quelli che ho ricavato io leggendo la tabella del mio gestore idrico, potrebbero differire da quelli che sono realmente o da quelli che ho adesso in vasca. Come accennato domani dovrebbero arrivarmi i testi a reagente, li farò e posterò qui i risultati così da avere un valore reale su cui discutere.
Intanto, per la questione maturazione, mi consigli di aggiungere (come accennato sopra) qualche pizzico di mangime ad intervalli regolari ogni tanto?
Grazie (anche dell'unione del post).
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 27/11/2023, 20:13
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 19:50
tipo al lavaggio delle spugne del filtro, li lascio lì così come sono giusto?
Quelli una volta messi e acceso il filtro te ne devi dimenticare. Ogni 6 - 9 mesi apri, li sciacqui un po' nell'acqua dell'acquario e basta
Posted with AF APP
adetogni
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 28/11/2023, 7:56
Grazie...
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 19:50
roby70 ha scritto: ↑27/11/2023, 17:22
quindi direi che hai valori abbastanza alti in acquario; se non ci sono problemi direi di aspettare la fine della maturazione.
Intanto unisco.
Si sono alti. Però calcola che questi sono quelli che ho ricavato io leggendo la tabella del mio gestore idrico, potrebbero differire da quelli che sono realmente o da quelli che ho adesso in vasca. Come accennato domani dovrebbero arrivarmi i testi a reagente, li farò e posterò qui i risultati così da avere un valore reale su cui discutere.
Intanto, per la questione maturazione, mi consigli di aggiungere (come accennato sopra) qualche pizzico di mangime ad intervalli regolari ogni tanto?
Grazie (anche dell'unione del post).
Per questo invece cosa mi dite?
Posted with AF APP
francescoascione
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/11/2023, 8:34
per i valori aspettiamo i test e vediamo i valori. Per il mangime si, un pizzico piccolo ogni 2/3 giorni aiuta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 28/11/2023, 15:18
Eccomi ragazzi, ricevuti ed appena fatti i test JBL. Questi i risultati:
- KH = 17
- GH = 18
- pH = 7,5/8
- NO2- = 0,2
- NO3- = 5
- FE = <0,02
Credo che l'aggiunta di osmosi abbia aiutato ma, da profanissimo, credo siano ancora un po' alti.
Cosa devo fare ora?
Grazie
Posted with AF APP
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 28/11/2023, 15:23
Hai KH e GH alti ma dipende dai pesci che vorrai mettere.
Considera questo articolo
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/3/ probabilmente hai poco magnesio.
Gli altri valori sei in maturazione ,vanno bene.
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti