Primo acquario - avvio e scelta abitanti
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Francesco,
potevo continuare nel topic che avevi già aperto: (1) Primo acquario - avvio e scelta abitanti - Pagina 3 - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
Per l'acqua ne avevamo parlato quello, giusto?
potevo continuare nel topic che avevi già aperto: (1) Primo acquario - avvio e scelta abitanti - Pagina 3 - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
Per l'acqua ne avevamo parlato quello, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Ciao,
Scusami, pensavo che fosse utile aprirne un altro. Se preferisci possiamo chiudere questo e continuare su quello.
Si, mi avevi suggerito di partire con piú osmosi ma non ce l'avevo. Appena riceverò i test li farò... Nel caso le durezze le posso abbassare cambiando e aggiungendo osmosi giusto?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
quanto? Che valori aveva la tua acqua di rubinetto?
Se per te va bene invece che chiudere questo lo aggiungo a quello già aperto e continuiamo in uno solo.
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 8:23mi avevi suggerito di partire con piú osmosi ma non ce l'avevo.
quanto? Che valori aveva la tua acqua di rubinetto?
Se per te va bene invece che chiudere questo lo aggiungo a quello già aperto e continuiamo in uno solo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Assolutamente si, puoi accorparlo tranquillamente.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua li avevo già calcolati, seguendo la guida presente qui ed utilizzando la tabella del mio fornitore (che ho allegato all'altro topic). Dando per buono che i calcoli li ho fatti correttamente i valori erano questi:
Magnesio: 34 mg/l
Sodio: 28 mg/l
GH: 27.39
KH: 29.40
pH: 7.2
Ho usato certamente più acqua di rubinetto... ad occhio credo un 20-30 litri in più.
roby70 ha scritto: ↑27/11/2023, 10:30
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 8:23mi avevi suggerito di partire con piú osmosi ma non ce l'avevo.
quanto? Che valori aveva la tua acqua di rubinetto?
Se per te va bene invece che chiudere questo lo aggiungo a quello già aperto e continuiamo in uno solo.
Assolutamente si, puoi accorparlo tranquillamente.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua li avevo già calcolati, seguendo la guida presente qui ed utilizzando la tabella del mio fornitore (che ho allegato all'altro topic). Dando per buono che i calcoli li ho fatti correttamente i valori erano questi:
Magnesio: 34 mg/l
Sodio: 28 mg/l
GH: 27.39
KH: 29.40
pH: 7.2
Ho usato certamente più acqua di rubinetto... ad occhio credo un 20-30 litri in più.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
ho anche io lo stesso acquario e filtro (ma da 80 e non da 60) però ho fatto due cestelli con cannolicchi e uno con quella specie di "lava" che fornisce la askoll. Come mai hai messo la lana al posto di un altro cannolicchio?
francescoascione ha scritto: ↑26/11/2023, 22:34Dei 3 cestelli ne sono stati riempiti 2 con i Seachem Matrix, il terzo con lana perlon
ho anche io lo stesso acquario e filtro (ma da 80 e non da 60) però ho fatto due cestelli con cannolicchi e uno con quella specie di "lava" che fornisce la askoll. Come mai hai messo la lana al posto di un altro cannolicchio?
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Mi consigli di toglierla ed aggiungere quella specie di "lava"?
Come ho detto sono totalmente principiante... Leggevo che uno strato di lana perlon può comunque aiutare la filtrazione più fine.adetogni ha scritto: ↑27/11/2023, 12:40
francescoascione ha scritto: ↑26/11/2023, 22:34Dei 3 cestelli ne sono stati riempiti 2 con i Seachem Matrix, il terzo con lana perlon
ho anche io lo stesso acquario e filtro (ma da 80 e non da 60) però ho fatto due cestelli con cannolicchi e uno con quella specie di "lava" che fornisce la askoll. Come mai hai messo la lana al posto di un altro cannolicchio?
Mi consigli di toglierla ed aggiungere quella specie di "lava"?
Posted with AF APP
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Fino a ieri ti avrei detto di sì, che la parte bio è sempre la più importante. Poi però ho recentemente visto un post di @Pisu e ho qualche dubbio. Che acquario farai?
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 12:47Mi consigli di toglierla ed aggiungere quella specie di "lava"?
Fino a ieri ti avrei detto di sì, che la parte bio è sempre la più importante. Poi però ho recentemente visto un post di @Pisu e ho qualche dubbio. Che acquario farai?
Posted with AF APP
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Sto valutando alcuni suggerimenti che mi sono arrivati qui.. mi piacciono i neon quindi potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio... Sto decidendo. Diciamo che però sono per qualche specie medio-piccola e mediamente colorata.
Per adesso mi sto soffermando di più sull'avvio. A tale proposito ho 2 domande:
1) come ho detto non ho inserito nulla. Qualcuno qui mi suggeriva, come sostituto dei batteri, di mettere ogni tanto qualche pizzico di mangime. Come devo regolarmi in merito?
2) siccome non ho ancora pesci, il riscaldatore posso spegnerlo e lasciare l'acqua a temperatura ambiente per la fase di maturazione?
Grazie
Guarda di preciso ancora non lo so. Vorrei evitare specie prolifiche per ora, tipo guppy o platy.adetogni ha scritto: ↑27/11/2023, 13:19
francescoascione ha scritto: ↑27/11/2023, 12:47Mi consigli di toglierla ed aggiungere quella specie di "lava"?
Fino a ieri ti avrei detto di sì, che la parte bio è sempre la più importante. Poi però ho recentemente visto un post di @Pisu e ho qualche dubbio. Che acquario farai?
Sto valutando alcuni suggerimenti che mi sono arrivati qui.. mi piacciono i neon quindi potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio... Sto decidendo. Diciamo che però sono per qualche specie medio-piccola e mediamente colorata.
Per adesso mi sto soffermando di più sull'avvio. A tale proposito ho 2 domande:
1) come ho detto non ho inserito nulla. Qualcuno qui mi suggeriva, come sostituto dei batteri, di mettere ogni tanto qualche pizzico di mangime. Come devo regolarmi in merito?
2) siccome non ho ancora pesci, il riscaldatore posso spegnerlo e lasciare l'acqua a temperatura ambiente per la fase di maturazione?
Grazie
Posted with AF APP
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Ciao si allora io metterei tutti cannolicchi. La filtrazione meccanica te la fa già la parte anteriore.
1. Sì puoi fare anche così, batteri o mangime è uguale
2. Mah se non hai temperature polari in casa direi di sì ma considera che il costo del riscaldatore è veramente marginale
1. Sì puoi fare anche così, batteri o mangime è uguale
2. Mah se non hai temperature polari in casa direi di sì ma considera che il costo del riscaldatore è veramente marginale
Posted with AF APP
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Quindi metterei quella specie di pietra lavica che è uscita dal filtro in alto nel primo cestello e i 2 sotto lascio i Matrix, oppure al contrario (Matrix sopra e lavica sotto)?
Quindi come mi regolo? Posso aggiungerlo già? Ed in che misura più o meno ed ogni quanto tempo?
Grazie
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti