Chiaramente io calcolo tutto, compreso anche il fatto che al momento praticamente non hai ancora nemmeno la vasca ...
Primo acquario e tanti dubbi
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
ho letto (un po' superficialmente onestamente ma approfondirò meglio) qualche articolo che avete pubblicato qui sul forum e facendo leva sulle conoscenze scientifiche di mia moglie gli ho fatto un po' passare la storia dell'iwagumi puntando giustamente sulla creazione di un "ECOSISTEMA" la parola magica che l'ha fatta crollare!
la foto che ho preso dall'articolo di Liebeg gli è piaciuta, un po' meno cresciuto e invadente il tutto e adattato al nostro acquario, ma sembra proprio un mondo sommerso. è fattibile?
la foto che ho preso dall'articolo di Liebeg gli è piaciuta, un po' meno cresciuto e invadente il tutto e adattato al nostro acquario, ma sembra proprio un mondo sommerso. è fattibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
cominciamo a ragionare

tutto è fattibile, ma un risultato del genere, per un neofita, non è tanto scontato !
Sembrerebbe quasi che , si prendano le piante le si posizionino e qualche settimana dopo la vasca è pronta...
Purtroppo non è così, ci vuole molta pazienza e tolleranza !
Inoltre, una vasca del genere, come quella in foto (te lo dico per esperienza, avevo un olandese) , necessità di cure di quasi ogni 2-3 giorni, altrimenti ti ritroveresti una giungla e le piante farebbero ombra a se stesse, essendo a crescita rapida !!!
Ma senti, io sono sicuro che la risposta sarà no, ma tentar non nuoce, una vasca dedicata ad un ben preciso luogo d'origine, non ti piacerebbe?
Per esempio una vasca per un betta splendens, oppure dei ciclidi nani sud americani!
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi] ... Guarda che bello !
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Ce l’avevano suggerita qualche pagina indietro, il betta è stupendo ma non ci piacciono tanto le piante galleggianti sull’acqua ed un po’ tetro, però l’idea del biotipo (così si dice?!?) nn ci dispiace! cerco alternative sul forum più tardi
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
@wettam83 la difficoltà che abbiamo noi in questa fase è cercare di farti capire che in rete quelle che vedi sono solo fotografie, nella maggior parte dei casi la foto pubblicata on line però è solo il risultato di un lavoro che non è spesso facile da raggiungere e soprattutto difficile da mantenere nel tempo.
In primo luogo bisogna specificare che una vasca non è che sia possibile intenderla come un semplice oggetto di arredamento immutabile nel tempo, giusto per rendere l'idea nel tuo caso avendo lo spazio disponibile praticamente a vista bisognerebbe capire se c'è modo di piazzare da qualche parte una bombola di CO2 o magari un sistema anche artigianale più o meno simile.
Se questo ad esempio fosse un problema già bisognerebbe eliminare una grande quantità di piante, perchè crescerebbero male e la vasca non sarebbe certamente un bel vedere.
Tornando alla foto che hai appena postato poi la risposta è si, è fattibile, a patto che ci intendiamo sul fatto che le piante non crescono come vogliamo noi ma ad esempio in quel caso specifico oltre a farle crescere bene l'acquariofilo ha saputo anche potarle in un certo modo, riuscendo a dare una forma ben definita alla composizione.
Al netto delle tecnica utilizzata e delle scarse similitudini che ci sono tra un giardino sommerso ed uno emerso la differenza la fa principalmente la bravura del giardiniere, i tanti esempi che stai portando in questo topic non sono semplici da realizzare, o meglio il risultato ottenuto sarà direttamente proporzionale al tempo che dedicherai alla vasca, alla tua bravura e alla passione che saprai metterci, e questo al di là dei consigli e delle indicazioni, giuste o sbagliate che siano, che possiamo darti noi via internet e da dietro una tastiera.
Ora il discorso è molto semplice, l'acquario in quella posizione della casa lo puoi certamente inserire, a vista e su tutti i lati, bisogna chiaramente partire dalla vasca ( 1 euro per litro se cerchi nell'usato fino ad arrivare ad oltre 260 euro per un 5 vetri ADA da 60 litri ), un fondo ( dal colore naturale, 15 euro di ghiaia nera/marrone fino a 80 euro per 18 litri di un allofano super-performante ), magari un bel legno ( da 0 euro se preso per boschi fino anche a 100 euro per un bonsai wood ADA adatto), acqua ( di rubinetto se non hai esigenze particolari fino a 30 centesimi a litro + sali per acqua da osmosi inversa), pesci facili e senza pretese ottimi per cominciare ( guppy ad esempio ).
Non entro nelle valutazioni, personali, su quanto sia giusto spendere per partire, che lascio a te, ma fatto questo siamo già ad oltre metà dell'opera, di piante in commercio poi ce ne sono centinaia ( da estremamente semplici ad estremamente complicate ) e in base al tempo che avrai a disposizione, al tuo impegno e all'attrezzatura che vorrai andare poi ad aggiungere alla vasca potrai coltivare via via essenze sempre più belle e impegnative.
Essendo il tuo primo acquario questo per me è il modo più corretto per indirizzarti nel tuo progetto, sia "economicamente parlando" ( per non farti spendere un patrimonio inutilmente ) e sia per assicurarti una vasca gradevole, con piante, ma che non diventi per te e tua moglie un secondo lavoro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
non riesco a leggere il forum, immaginare come verrà l’acquario, incrociare la fattibilità delle mie fantasie con la realtà senza guardare una foto di esempio, è un mio limite, se vi mostro un esempio, voi mi stoppate subito per me è più facile. Questa cosa della bombola di CO2 non l’avevo proprio presa in considerazione e sicuramente si scarta tutto ciò che la richiede, piante a crescita rapida no, guppy ok li ho visti e sono molto colorati mi piacciono, partiamo da loro magari costruendo un habitat vivibile per loro se ciò è possibile con le mia vasca.
Le dimensioni sono l’unica cosa fissa e imprescindibile, ho cercato nell’usato ma non riesco proprio a trovare niente con le misure che cerco, 55x25x40h è troppo strana, niente attrezzi esterni dalla vasca, preferisco mettere un filtro in vasca se serve ma sicuramente non fuori, poi quando ordinerò la vasca sarà oggetto di discussione anche le misure in altezza, se mi serve margine di cm per qualcosa, tiranti per non farla cedere e cose del genere.
Le dimensioni sono l’unica cosa fissa e imprescindibile, ho cercato nell’usato ma non riesco proprio a trovare niente con le misure che cerco, 55x25x40h è troppo strana, niente attrezzi esterni dalla vasca, preferisco mettere un filtro in vasca se serve ma sicuramente non fuori, poi quando ordinerò la vasca sarà oggetto di discussione anche le misure in altezza, se mi serve margine di cm per qualcosa, tiranti per non farla cedere e cose del genere.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Le piante a crescita rapida servono e ti aiutano; basta sceglierle che non hanno bisogno di CO2 e ce ne sono.
Quelli con pratini ed alberelli invece di solito la vigliono.
Se sei convinto dei guppy allora allestiamo l’avquario Per loro
Quelli con pratini ed alberelli invece di solito la vigliono.
Se sei convinto dei guppy allora allestiamo l’avquario Per loro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
sì mi piacciono molto i colori e da quello che ho capito non sono tanto complicati da gestire nello spazio che ho
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Nulla di complicato, anzi, si riproducono molto facilmente e con una certa velocità

- wettam83
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/07/18, 12:10
-
Profilo Completo
Primo acquario e tanti dubbi
Leggo anche qui giusto?
articoli/af/poecilidi/167-poecilidi-all ... platy.html
se avete posti da suggerire tra Terni e Perugia suggerite pure, anche privati
articoli/af/poecilidi/167-poecilidi-all ... platy.html
se avete posti da suggerire tra Terni e Perugia suggerite pure, anche privati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vale28 e 14 ospiti