Primo acquario per Betta!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di roby70 » 18/11/2018, 18:22

Con un pò di pazienza si estraggono... riporto qui i principali:
conducibilità 775
durezza 47
sodio 14
calcio 134
magnesio 25
bicarbonati 326

Con l'articolo che ti è stato messo prima prova a calcolarti GH e KH così sai da che cosa parti e poi vediamo come sistemarli per il betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cloccoraudia
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/11/18, 12:54

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Cloccoraudia » 18/11/2018, 21:27

roby70 ha scritto:
18/11/2018, 18:22
Con un pò di pazienza si estraggono... riporto qui i principali:
conducibilità 775
durezza 47
sodio 14
calcio 134
magnesio 25
bicarbonati 326

Con l'articolo che ti è stato messo prima prova a calcolarti GH e KH così sai da che cosa parti e poi vediamo come sistemarli per il betta.
Allora ho fatto un po' di calcoli e il risultato è questo:
GH 24,4
KH 14,9
Che faccio?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
In realtà a partire dalla durezza in gradi francesi, il GH è 26,1. Può essere che ci sia questa differenza?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di roby70 » 18/11/2018, 21:51

Quell’acqua per un betta è inutilizzabile :-??
Anche tagliandola per portare le durezze basse ne dovresti cambiare l’80% circa.
Hai appena allestito.. io svuoterei tutto e riempirei con un’acqua minerale che vada già bene come valori.
Oppure finiamo così la maturazione e poi la aggiustiamo dopo..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cloccoraudia
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/11/18, 12:54

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Cloccoraudia » 18/11/2018, 22:05

roby70 ha scritto:
18/11/2018, 21:51
Quell’acqua per un betta è inutilizzabile :-??
Anche tagliandola per portare le durezze basse ne dovresti cambiare l’80% circa.
Hai appena allestito.. io svuoterei tutto e riempirei con un’acqua minerale che vada già bene come valori.
Oppure finiamo così la maturazione e poi la aggiustiamo dopo..
A quanto dovrebbero essere i valori? Come alternative, al posto del betta potrei mettere qualcos'altro? Lo chiedo più per curiosità perché in realtà sono più propenso ad abbassare i valori per il betta.
Inoltre, questo povero pesce potrebbe avere qualche coinquilino?
Grazie mille e scusa per le troppe domande

Posted with AF APP

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Nereide » 18/11/2018, 22:19

Ciao Cloccoraudia, proprio come te qualche settimana fa son venuta qui sul forum per ricevere consigli riguardo un acquario per betta e ormai sono arrivata quasi alla fine dell'opera... infatti mi manca soltanto il pesciotto che dovrebbe arrivarmi in settimana!
Ti ripropongo quindi i consigli che i bravi moderatori e utenti hanno dato a me negli ultimi tempi, tieni soltanto di conto che il mio acquario è un 20l e non un 30, quindi tu puoi permetterti di inserire qualcosa in più rispetto a me :D

Io partendo da un'acqua del rubinetto meno dura ho effettuato cambi del 25% con demineralizzata (marca Esselunga) per raggiungere le durezze desiderate e inserito foglie di catappa in vasca che hanno portato il pH a 6,5 in pochissimo tempo! Per quanto riguarda i valori stai su pH acido e KH/GH preferibilmente sotto il 5.
Come piante si tende sempre a consigliare quelle a crescita rapida (io ho l'Egeria Densa per esempio) e galleggianti di vario tipo come la lemna minor per schermare il pesce dalla luce. Anche l'ambratura stessa dell'acqua causata dalla Catappa aiuta in questo, ma sottrae luce alle piante quindi devi trovare un pò un'equilibrio tra le due cose.
Cloccoraudia ha scritto: Inoltre, questo povero pesce potrebbe avere qualche coinquilino?
Grazie mille e scusa per le troppe domande
I betta non sono pesci che socializzano, in generale è sconsigliato metterli insieme ad altri a meno che non si abbiano a disposizione molti litri. Nel mio 20l sarebbe davvero una pessima idea e credo che lo sia anche nel tuo 30l, ma in compenso mi sento veramente di consigliarti le Caridina Japonica che ho da circa una settimana e che sono degli animaletti davvero divertenti da osservare e molto attivi. Non sottovalutarli solo perchè non sono pesciotti!
Questi utenti hanno ringraziato Nereide per il messaggio (totale 2):
gem1978 (18/11/2018, 23:57) • Alix (19/11/2018, 17:19)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Cloccoraudia
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/11/18, 12:54

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Cloccoraudia » 18/11/2018, 22:31

Nereide ha scritto: Ciao Cloccoraudia, proprio come te qualche settimana fa son venuta qui sul forum per ricevere consigli riguardo un acquario per betta e ormai sono arrivata quasi alla fine dell'opera... infatti mi manca soltanto il pesciotto che dovrebbe arrivarmi in settimana!
Ti ripropongo quindi i consigli che i bravi moderatori e utenti hanno dato a me negli ultimi tempi, tieni soltanto di conto che il mio acquario è un 20l e non un 30, quindi tu puoi permetterti di inserire qualcosa in più rispetto a me :D

Io partendo da un'acqua del rubinetto meno dura ho effettuato cambi del 25% con demineralizzata (marca Esselunga) per raggiungere le durezze desiderate e inserito foglie di catappa in vasca che hanno portato il pH a 6,5 in pochissimo tempo! Per quanto riguarda i valori stai su pH acido e KH/GH preferibilmente sotto il 5.
Come piante si tende sempre a consigliare quelle a crescita rapida (io ho l'Egeria Densa per esempio) e galleggianti di vario tipo come la lemna minor per schermare il pesce dalla luce. Anche l'ambratura stessa dell'acqua causata dalla Catappa aiuta in questo, ma sottrae luce alle piante quindi devi trovare un pò un'equilibrio tra le due cose.
Cloccoraudia ha scritto: Inoltre, questo povero pesce potrebbe avere qualche coinquilino?
Grazie mille e scusa per le troppe domande
I betta non sono pesci che socializzano, in generale è sconsigliato metterli insieme ad altri a meno che non si abbiano a disposizione molti litri. Nel mio 20l sarebbe davvero una pessima idea e credo che lo sia anche nel tuo 30l, ma in compenso mi sento veramente di consigliarti le Caridina Japonica che ho da circa una settimana e che sono degli animaletti davvero divertenti da osservare e molto attivi. Non sottovalutarli solo perchè non sono pesciotti!
Ciao Nereide! Grazie mille della risposta! Io fino a gennaio non inserirò i pesci, perché proprio non posso, quindi ho tempo per farlo maturare e per regolarizzare i valori! In passato ho avuto delle Caridina, ma non japonica, erano rosse, non ricordo il nome preciso. Il problema è che le japonica dal mio negoziante non le ho trovate... 😢 Le foglie di catappa dove si comprano? E l'acqua demineralizzata quanto costa? Più o meno dell'acqua a osmosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Nereide » 18/11/2018, 22:39

Mi sembra anche che abbiamo lo stesso filtro... è un'easy crystal? Lo chiedo perchè il mio non aveva i cannolicchi ma su consiglio dei forummari ho deciso di aggiungerli!

Ti passo l'articolo sull'Acqua demineralizzata in acquariofilia ... così puoi leggertelo con calma. Il prezzo dipende da dove la compri :< quella di Risparmio Casa in boccioni da 5 litri era sotto i 90 centesimi ma purtroppo ho scoperto a mie spese che non ha le durezze proprio a 0 così ho dovuto cambiare marca e quella che uso adesso va sui 30cents al litro.

Le foglie io le ho trovate tranquillamente in negozio, altrimenti puoi prenderle online. Ne vendono a pacchi su ebay.
Stessa cosa per le Japonica, direi. Puoi fare una ricerca e vedere se altri negozi della tua città le tengono oppure prenderle da un allevatore. Sappi solo che a differenza delle Red Cherry (le rosse da te mensionate) le Japonica non si riproducono da sole in acqua dolce quindi se te ne morirà qualcuna dovrai ricomprarle in quanto non puoi contare sul ricambio generazionale :((
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Cloccoraudia
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/11/18, 12:54

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Cloccoraudia » 18/11/2018, 23:08

Nereide ha scritto:
18/11/2018, 22:39
Mi sembra anche che abbiamo lo stesso filtro... è un'easy crystal? Lo chiedo perchè il mio non aveva i cannolicchi ma su consiglio dei forummari ho deciso di aggiungerli!

Ti passo l'articolo sull'Acqua demineralizzata in acquariofilia ... così puoi leggertelo con calma. Il prezzo dipende da dove la compri :< quella di Risparmio Casa in boccioni da 5 litri era sotto i 90 centesimi ma purtroppo ho scoperto a mie spese che non ha le durezze proprio a 0 così ho dovuto cambiare marca e quella che uso adesso va sui 30cents al litro.

Le foglie io le ho trovate tranquillamente in negozio, altrimenti puoi prenderle online. Ne vendono a pacchi su ebay.
Stessa cosa per le Japonica, direi. Puoi fare una ricerca e vedere se altri negozi della tua città le tengono oppure prenderle da un allevatore. Sappi solo che a differenza delle Red Cherry (le rosse da te mensionate) le Japonica non si riproducono da sole in acqua dolce quindi se te ne morirà qualcuna dovrai ricomprarle in quanto non puoi contare sul ricambio generazionale :((
Guarda non mi ricordo come si chiama il filtro ma sì, era senza cannolicchi e anche io li ho aggiunti. Ma le foglie di catappa dove si mettono, nel filtro? Per capire quale acqua demineralizzata usare hai fatto i test? Secondo te è possibile fare i cambi d'acqua con l'acqua minerale? Quella in bottiglia da bere intendo...
Grazie in anticipo!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Nereide » 18/11/2018, 23:48

Cloccoraudia ha scritto: Guarda non mi ricordo come si chiama il filtro ma sì, era senza cannolicchi e anche io li ho aggiunti. Ma le foglie di catappa dove si mettono, nel filtro? Per capire quale acqua demineralizzata usare hai fatto i test? Secondo te è possibile fare i cambi d'acqua con l'acqua minerale? Quella in bottiglia da bere intendo...
Grazie in anticipo!
Io le ho messe semplicemente sul fondo, tenute giù da un sassolino. Ma puoi anche lasciarle galleggiare finchè non s'inzuppano e cadono da sole. Mano mano che si decompongono le Caridina le vanno a mangiare quindi è anche un modo per avere sempre un pò di cibo in vasca.

Si, ho testato la demineralizzata di Risparmio Casa dopo aver ottenuto risultati sballati dopo un cambio. Al che, Alix e Gem1978 mi hanno consigliato di controllarla e abbiamo scoperto che non aveva durezze 0. Alix mi ha poi indirizzato sulla Demineralizzata Esselunga che è la stessa che usa lei e una volta procuratami quella ho risolto il problema :D

Per quanto riguarda i cambi d'acqua con quella in bottiglia, assolutamente sì. Mi era stato consigliato prima che riuscissi a trovare la giusta Demineralizzata. Ovviamente devi trovarne una che abbia i giusti valori, ergo leggere attentamente l'etichetta.
Questi utenti hanno ringraziato Nereide per il messaggio:
gem1978 (18/11/2018, 23:59)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Cloccoraudia
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/11/18, 12:54

Primo acquario per Betta!!!

Messaggio di Cloccoraudia » 19/11/2018, 0:31

Nereide ha scritto:
18/11/2018, 23:48
Cloccoraudia ha scritto: Guarda non mi ricordo come si chiama il filtro ma sì, era senza cannolicchi e anche io li ho aggiunti. Ma le foglie di catappa dove si mettono, nel filtro? Per capire quale acqua demineralizzata usare hai fatto i test? Secondo te è possibile fare i cambi d'acqua con l'acqua minerale? Quella in bottiglia da bere intendo...
Grazie in anticipo!
Io le ho messe semplicemente sul fondo, tenute giù da un sassolino. Ma puoi anche lasciarle galleggiare finchè non s'inzuppano e cadono da sole. Mano mano che si decompongono le Caridina le vanno a mangiare quindi è anche un modo per avere sempre un pò di cibo in vasca.

Si, ho testato la demineralizzata di Risparmio Casa dopo aver ottenuto risultati sballati dopo un cambio. Al che, Alix e Gem1978 mi hanno consigliato di controllarla e abbiamo scoperto che non aveva durezze 0. Alix mi ha poi indirizzato sulla Demineralizzata Esselunga che è la stessa che usa lei e una volta procuratami quella ho risolto il problema :D

Per quanto riguarda i cambi d'acqua con quella in bottiglia, assolutamente sì. Mi era stato consigliato prima che riuscissi a trovare la giusta Demineralizzata. Ovviamente devi trovarne una che abbia i giusti valori, ergo leggere attentamente l'etichetta.
Grazie mille davvero! Se non metto Caridina le foglie di catappa combinano danni o le mangia anche il betta? Io ho già due neritine in un altro acquario che voglio dismettere, le posso mettere insieme al betta?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, zinzulu e 21 ospiti