Primo acquario per neocaridine

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Scardola » 08/11/2024, 12:01


Escoz ha scritto:
06/11/2024, 15:01
Ho collegato l areatore al filtro, mi “avanzano” due elementi in dotazione con la pompa 😂😂 . Cosa ho sbagliato?

Adesso ho collegato l areatore al filtro, mi “avanzano” due elementi in dotazione con la pompa ​ ^a:^ . Cosa ho sbagliato a parta l’idea di avventurarmi nel mondo acquari?!😂

Quello nero è il rubinetto per regolare il flusso d'aria, se non c'è una regolazione sull'aeratore. Puoi decidere se metterlo o no, per diminuire il flusso di bolle in caso.
Alcuni ritengono che possa essere dannoso strozzare troppo il flusso dell'aria perché si sforza la pompa.
 
Quello bianco è la valvola di non ritorno. Se metti l'aeratore più in alto della vasca, non serve. 
Se invece metti l'aeratore più in basso della vasca, è NECESSARIO. In caso si spenga, evita che l'acqua venga risucchiata verso la pompa dell'aria e ti allaghi casa. Ovviamente va messo sopra il pelo dell'acqua, fuori dalla vasca.
Quindi occhio a dove metti la pompa dell'aria!

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

roby70 ha scritto:
07/11/2024, 19:45
Le lumache puoi metterle subito. Le pigne di ontano non ti servono visto che non hai bisogno di acqua acida

Se ci mette le neocaridine le pigne di ontano sono comunque utili, come le foglie secche, perché decomponendosi creano cibo per i gamberi. Non sono necessarie, sono belle a vedersi, utili, e se si conosce un lago con una sponda lontano da campi coltivati e strade trafficate, anche gratuite.

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:

andrea.martre ha scritto:
06/11/2024, 10:44
Per i test va valutato, ti hanno consigliato un set completo di test a reagente, sono il top, ma quanto servono in un caridinaio? gli useresti le prime volte, appena allestito l'acquario, poi come quasi tutti li faresti scadere senza utilizzarli.
Concordo, 
per un caridinaio, con piante semplici, se andasse bene l'acqua dell'acquedotto, bastano le striscette per i test generali, e il conduttivimetro. Non prenderei neanche il pH-metro, tanto starà su pH neutro, basta il pH delle striscette o al limite le cartine della farmacia (ho buttato un pH-metro perché mi si era rovinata la sonda, il conduttivimetro da 10 Euro di Amazon invece è eterno).
 

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:

Escoz ha scritto:
02/11/2024, 15:00
Ho letto che neoc. Sono molto delicate per quanto riguarda metalli pesanti tanto che viene consigliato di inserire on acquario zucchine carote ecc con spiedini di legno e non con forchette o coltello. 
Quindi per la potatura delle piante non posso usare forbici o pinzette per ripiantare?
Gli oggetti metallici non devi lasciarli a mollo in acqua (intendo per giorni o settimane), ma forbici e pinzette per potare non succede niente.
 
Le verdure io gliele do senza spiedini, butto una rondella di zucchina o un pezzetto di broccolo, anche se ci mettono una giornata a finirlo (in genere meno, quando sono poche magari una giornata gli ci vuole) non è un problema. Basta che metti le piante.
Tra l'altro proprio quando gli metto i vegetali i bambini si divertono un sacco a vedere come se li portano in giro per la vasca, con lo spiedino sarebbe meno divertente.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 08/11/2024, 13:53

Grazie 🙏. Sto facendo tesoro dei vostri consigli ed esperienze.
Allego valori acqua.
IMG_7567.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 08/11/2024, 13:57

Ci sono solo quelli come valori? Servirebbero calcio, magnesio, bicarbonati e sodio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 08/11/2024, 14:09

IMG_7576.webp
IMG_7574.webp
IMG_7575.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 08/11/2024, 16:50

Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di andrea.martre » 09/11/2024, 14:52

PS Via il riscaldatore dal caridinaio, ti fa solo danni
le Caridina vivono bene dai 15 gradi, piuttosto attenta in estate che non si scaldi troppo la vasca.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 09/11/2024, 16:04

Scusate forse mi sono persa…le pignette di ontano e le foglie di catappa eventualmente sarebbero da inserire gia adesso?
 
Ho avviato giovedi.

E i rabocchi dell’acqua che evapora con quale acqua si fanno?
 
Il filtro ad aria lo devo lasciare andare al massimo? ho inserito la valvola nera che regola il flusso e lo ho impostato medio-basso in quanto mi sembrava smuovesse troppo/facesse troppe bolle…
 
il christmas moss sembra abbia alcuni germogli leggermente marroncini…

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 09/11/2024, 17:00


Escoz ha scritto:
09/11/2024, 16:04
e lo ho impostato medio-basso in quanto mi sembrava smuovesse troppo/facesse troppe bolle…

va bene così 

Escoz ha scritto:
09/11/2024, 16:04
i rabocchi dell’acqua che evapora con quale acqua si fanno?

osmosi presa in negozio o demineralizzata non profumata del supermercato. Deve avere durezze a 0 per non aggiungere sali.

Escoz ha scritto:
09/11/2024, 16:04
pignette di ontano e le foglie di catappa eventualmente sarebbero da inserire gia adesso?

aspetta dopo che hai messo le caridina anche se non sono necessarie 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 13/11/2024, 14:08

Salve a tutti,
Dopo una settimana dall’inizio ho misurato valori.
pH 8 (o poco meno)
GH. 2
KH   3 (nuova misurazione 2)
Nitriti. Tra 0,05 - 0,1 mg/l
Nitrati tra 10-25 mg/l
Non credo i valori vadano bene. 
Dovrei inoltre rabboccare acqua
I valori acqua rubinetto misurati con stesso kit sono identici eccetto nitriti 0 e nitrati tra 0-5 mg/l
Attendo indicazioni
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 13/11/2024, 18:48


Escoz ha scritto:
13/11/2024, 14:08
Non credo i valori vadano bene.

perchè pensi non vadano bene? Il pH è alto e non mi torna, con cosa lo misuri?
 

Escoz ha scritto:
13/11/2024, 14:08
Dovrei inoltre rabboccare acqua

va fatto con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti