Primo acquario per tanichthys albonubes

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di stefanogh » 27/04/2018, 16:06

Ciao ragazzi, volevo allestire un’ acquario per i tanichthys albonubes volevo prendere un Juwel Primo LED 60 per chi non lo sapesse e grande 61x31x37 57 litri e adatto a questo tipo di pesce?
Il negoziante (non so se ha ragione) mi ha detto che sono pesci d’acqua fredda e vivono a temperature non troppo elevate, che non superano i 20 gradi e mi ha consigliato di impostare il riscaldatore nei mesi freddi intorno ai 15 gradi mentre spegnerlo in quelli estivi, da qui il mio dubbio che piante vanno bene a questa temperatura?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2018, 16:19

stefanogh ha scritto: Juwel Primo LED 60
per conoscere meglio la vasca Juwel Primo 60 - 70 ..., se hai dubbi/domande son qua :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di roby70 » 27/04/2018, 16:22

stefanogh ha scritto: adatto a questo tipo di pesce?
Si, siamo al limite ma in quelle misure un gruppetto di 8/10 ci stanno.
Come ti ha detto sono pesci d'acqua fredda.. il riscaldatore se non scendi troppo in casa con le temperature (e non penso che arrivi a 10°C) puoi anche evitarlo; soffrono un pò le temperature alte quindi per l'estate bisognerà attrezzarsi per raffrescare un pò ma con il caldo dell'anno scorso i miei hanno resistito a punte che superavano i 30°C.
stefanogh ha scritto: che piante vanno bene a questa temperatura?
Immagino che l'acquario è in casa, non penso che arrivi a 15°C fidati ;) Quindi come piante vanno bene un pò tutte, se c'è qualcosa che ti piace in particolare possiamo vederlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2018, 16:23

stefanogh ha scritto: mi ha consigliato di impostare il riscaldatore nei mesi freddi intorno ai 15 gradi mentre spegnerlo in quelli estivi, da qui il mio dubbio che piante vanno bene a questa temperatura?
se lo metti in casa l'acqaurio penso che andrai a 18 come temperatura in vasca anche se magari di notte esterno ad essa vi sono 15 gradi

Roby ha espersso anche meglio ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di gem1978 » 28/04/2018, 8:02

stefanogh ha scritto: tanichthys albonubes
Belli...
Seguo con interesse.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di Elisabeth » 28/04/2018, 8:24

Seguo anche io 😎 Settimana prossima mi arrivano :x
Da quanto ho potuto apprendere informandomi su questi pesci, è che sono appunto d'acqua fredda....Resistono anche a temperature sui 4/5° e quindi il riscaldatore puoi anche non metterlo...Io per esempio li alleverò all'esterno....
In teoria la temperatura dell'acqua non dovrebbe superare i 25/26° ma ho letto testimonianze di gente che li teneva in laghetti e pur raggiungendo temperature sui 32°, si sono anche riprodotti....Essendo d'acqua fredda probabilmente amano acque particolarmente ossigenate...quindi magari, almeno di notte se le temperature estive dovessero salire molto, potresti mettere un aeratore o tenere la superficie dell'acqua mossa tramite la pompa del filtro....
Come piante, se le temperature in inverno non scendono sotto i 15°, cosa difficile se hai il riscaldamento in casa e comunque l'illuminazione scalda anch'essa ulteriormente, potresti mettere un po' di tutto....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di stefanogh » 28/04/2018, 13:25

No, è un acquario interno, volevo creare un habitat di fiume che piante mi consigliate?
Avevo in mente di mettere un fondo fertile con del ghiaino e un po di sabbia scura

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di roby70 » 28/04/2018, 14:01

Eviterei tre fondi diversi.. farei solo ghiaietto inerte che è più facile da gestire. Poi se vuoi fare una zona di sabbia va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di stefanogh » 28/04/2018, 16:14

Quindi sconsigli il fondo fertile.

c'è qualche specie di lumaca o altro che puo vivere alle condizioni dei tanichthys?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di roby70 » 28/04/2018, 16:55

Come lumache quelle che vuoi ..nessun problema a quei valori e temperature .

Il fondo fertile all’inizio è più difficile da gestire e comunque poi dopo un po’ si esaurisce e o lo si sostituisce o si integra con stick o tabd quindi si può fare così dall’inizio ; come piante avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti