Primo acquario ..primo aquascaping

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 14:08

Eccomi adesso sono su topic giusto.. Allora ho una vasca wave 30 litri..primo acquario: Fondo dennerle scaper's soil, pietre seriyu qualche drift wood, acqua in bottiglia Sant'anna perché a a Vigevano non c'è nessun negozio di acquaristica :((
Piante: rotala macrandra type IV, Pogostemon erectus, Ludwigia repens rubin, tonina fluviatilis, Alternanthera reineckii mini, Anubias
Filtro flipo corner twin non c'è la portata ..
Lampada Orion 4.2 white 0.5 w x 6 LED, red 0,5w x 2 LED, blue moon x 3 LED..questa lampada va bene per il mio acquario?
Protocollo easy life ho fatto il primo mese con solo potassio così mie stato consigliato...
Domande : come pulire il filtro? Come fertilizare? Il cambio d'acqua ogni quanto va fatto?
La vasca lo avviata il 8 settembre senza un controllo dei parametri le piante sono cresciute fino a due settimane fa ho fatto una bella potatura.. Aspirarto il fondo ripossizionato le piante e riempito con l'acqua metta direttamente dal rubinetto e l'altra in bottiglia perché ne avevo poca.. Penso di averla combinata grossa... Adesso I valori sono pH 7,5, KH 10, GH 11.. Non so se ci sono ancora i batteri?
Prima di tutto questo disastro I valori erano, pH 7,5 KH 6, GH 6...come posso rimediare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di cuttlebone » 08/12/2017, 16:30

Il layout è molto gradevole.
Il filtro non si tocca e, quando lo si fa, lo si fa con cautela pulendolo solo con acqua della vasca. Se si sporca tanto, vuol dire che la gestione è sbagliata: troppi pesci, troppo cibo, piante morenti, ecc
Non ci sono "valori buoni" ma valori giusti per la fauna e la flora. Leggendo i tuoi, direi che sono meglio ora di prima...
L'acqua non si cambia a scadenza ma solo quando ce n'è bisogno. Il punto è imparare a capire quando ce n'è bisogno... :D

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di roby70 » 08/12/2017, 17:46

Quoto ovviamente tutto quello che ha scritto cuttlebone :D però ti faccio alcune domande:
- riesci a recuperare le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e riportarle qui per guardarle assieme? Se metti una foto anche dell'etichetta dell'acqua minerale che hai usato è utile ;)
- all'avvio con che acqua avevi riempito e quanta ne hai cambiata l'ultima volta? Il discorso dei batteri ovviamente dipende anche da questo anche se non penso che ci siano problemi ma questo punto di vista.
- perchè l'hai cambiata? Ed ovviamente perchè hai fatto anche il resto compreso sifonare il fondo? (questa è mia curiosità :D )
- che pesci pensi di mettere?

Fatte le domande provo a rispondere alle tue:
Carlos77 ha scritto: Domande : come pulire il filtro? Come fertilizare? Il cambio d'acqua ogni quanto va fatto?
Sulla prima e l'ultima ti hanno già risposto ma ti lascio una cosa da leggere: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Sulla seconda ti chiedo se hai mai sentito parlare del PMDD? In qualsiasi caso dagli un'occhiata in questo articolo e se poi ti interessa ne parliamo ;)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Ultima cosa: mi piace molto il tuo acquario :-bd
Però toglierei quel termometro x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 17:51

Ok... Allora c'è un altro problema le piante ogni giorno si riempono di questa specie di fango, sono delle piccole palline minuscole che si vanno a posare su ogni foglie.. Con un pennello le rimuovo tutte le sere..come posso evitare perché la spugna si riempie velocemente di questa specie di polvere diciamo e ogni settimana la devo strizzare..penso sia il getto del filtro!, emesso a filo d'acqua rivolto verso l'alto? Se lo metto troppo debole si crea la pattina in superficie e non si muove se lo metto più potente ma non troppo allora si gira l'acqua in tutto il cubo uguale per il problema della schiuma!!
I valori adesso sono buoni?!posso pensare a un betta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 17:58

Roby70 al momento dell'avvio 20 litri acqua Sant'anna dopo ti dico la composizione però mi ricordo di un pH tipo 6,5 forze 7, l'ultima volta è stato quando avevo sifonato il fondo dovuto a queste piccole particelle che si possano ovunque, Anubias rotala ecc anche sulle pietre... L'ultima volta ho cambiato tipo 6 litri in bottiglia il resto rubinetto diretto.. Il filtro pero lo tenuto tutto il tempo dentro un contenitore con l'acqua del acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di roby70 » 08/12/2017, 18:03

Non conosco in dettaglio quel fondo ma forse è quello che viene smosso se la portata è troppo forte :-?
Io lascerei la portata al minimo ed in modo che l'acqua si muova il meno possibile anche perchè se pensi al betta questo vuole acque ferme ;)
La patina in superficie sono solo batteri che cercano casa.. pulendo le spugne tutte le settimane non fai altro che toglierne; non serve farlo a meno che la portata dell'acqua non cali proprio vistosamente.
Ma nel filtro oltre alle spugne ci sono anche i cannolicchi?
Carlos77 ha scritto: I valori adesso sono buoni?!posso pensare a un betta?
Per il betta no :-?? Dovresti scendere sia con le durezze che sopratutto con il pH per portarlo sotto ai 7, se la scelta è il betta vediamo come fare.
Ma l'acquario è aperto o chiuso? Scusa ma dalla foto non capisco. Ci dici anche le misure (larghezza, altezza e lughezza)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di BollaPaciuli » 08/12/2017, 20:14

Mi piace la vasca!!! :x

Poi con calma leggo :ymblushing:

-----
Effetto possibile post pulizia filtro
Nebbia batterica in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 20:33

Wave 25 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 20:45

Valori dell'acqua di rete.. Città Vigevano.. Io facendo il test dell'Aquili mi risulta pH 7,5, GH e KH tutte due 6?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carlos77
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 26/11/17, 9:05

Primo acquario ..primo aquascaping

Messaggio di Carlos77 » 08/12/2017, 20:52

Roby70 :Acquario aperto..quindi il flusso al minimo anche se non vedo che si muove la superficie Si ci sono i cannolicchi e tanti.Sono diventati marroncino e li sciacquo e basta. sempre con la stessa acqua misura 30 x 25 x 25 ..cosa faccio con 20€ di prodotti easy life :-(.. Adesso leggo il pdmm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti