Primo acquario ripartenza aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Weiss
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/09/24, 12:03

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Weiss » 20/09/2024, 12:20

Salve,
Ho ereditato un acquario da mio fratello, un 100l netti di marca ignota.
Dopo vari problemi di gestione senza criterio ho deciso di ripartire dopo aver consultato molto il forum. Mi ritrovo ora punto a capo, la vasca era popolata da circa una decina di barbi tigre che pian piano sono andati morendo per cause ignote, non presentavano segni strani o malattie evidenti. Ora rimane un solo tetrazona e l'indistruttibile ed enorme Pterygoplichtys. Volevo capire come mai di questa moria di pesci e come fare per evitarla.
Un po'di specifiche: l'acquario è avviato da piú di 5 anni, presenta un fondo inerte in ghiaino chiaro, nessun fondo fertile. Filtro interno, materiale filtrante canolicchi, pompa (ahimé sovradimensionata) e una spray bar per ridurne il flusso. All'interno ci sono oltre ai pesci già citati tre rizomi di anubias barteri, uno di anubias nana, diversi steli di egeria densa e in superficie un'isoletta di limnobium laevigatum. Nessuna CO2.
Parametri acqua:
KH 5 GH 9 pH circa 7 NO2- 0 NO3- minore di 5mg/l
Conduttività attorno a 600 microsievert temperatura 21°c
Dimenticavo, il negoziante da cui ho preso i pesci dice che il GH è troppo basso, lui lo tiene a 11-12 e ha imputato la moria al mio uso di acqua di rubinetto opportunamente tagliata con acqua osmotica per arrivare ai valori ottimali. A questo punto sto rivalutando di continuare con i tetrazona, come posso fare?
Grazie in anticipo.

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Silvan87 » 20/09/2024, 12:52

​​
Weiss ha scritto:
20/09/2024, 12:20
microsievert
Microsimens, il sievert è l'unità di misura delle radiazioni ​ :))
Comunque è un po altino 600 per i valori che hai ​ :-?
Il GH non è basso, potrebbe anche andare ma va in funzione di cosa vuoi ospitare. Per i barbus se non ricordo male (e qualcuno mi fustighi se dico cazzate) forse conviene abbassarlo ancora un po.
 

Weiss ha scritto:
20/09/2024, 12:20
Dimenticavo, il negoziante da cui ho preso i pesci dice che il GH è troppo basso, lui lo tiene a 11-12 e ha imputato la moria al mio uso di acqua di rubinetto opportunamente tagliata con acqua osmotica per arrivare ai valori ottimali.
Mi pare il momento di cambiare negoziante ​ ;a)
 
Foto della vasca e delle piante? ​ :D

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ah ad illuminazione come stai messo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Weiss
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/09/24, 12:03

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Weiss » 20/09/2024, 13:25

Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 12:52
Microsimens, il

Pardon, errore mio ​ :D
Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 12:52
Comunque è un po altino 600 per i valori che hai ​

​​​​​​Pardon, misura vecchia, ho appena rimisurato, GH 8 conducibilità 500 µS/cm ​ :)) ​​​​​​​​
Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 12:52
Foto della vasca e delle piante? ​
​​​​​​​
IMG_20240920_131900_9085935305553969970.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Will74 » 20/09/2024, 13:47


Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 12:52
mi fustighi se dico cazzate
cosa preferisci che usiamo? ​ =))
Scherzo, io come range sapevo 5-19 o 7-19, ma non penso che qualche punto di GH determini una moria di pesci (e qua adesso fustigano me​ :)) )

Weiss ha scritto:
20/09/2024, 12:20
Pterygoplichtys
sono solo 50cm di pesce dai ​ x_x
La vasca è bellina non mi sembra nemmeno messa male, metti un cartoncino nero o vedi tu che colore sullo sfondo, ne guadagni in estetica.
Ai barbus acqua mossa gli piace.
Valori del gestore idrico (anche se la vasca gira da tempo), magari troviamo qualche elemento poco gradito ai pinnuti, è solo un'ipotesi, perchè come valori non mi sembri messo male per loro. IMHO 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Silvan87 » 20/09/2024, 14:02


Will74 ha scritto:
20/09/2024, 13:47
La vasca è bellina non mi sembra nemmeno messa male, metti un cartoncino nero o vedi tu che colore sullo sfondo, ne guadagni in estetica.
Quoto sfondo scuro, anche a me la vasca piace, è bella pulita tra l'altro.

Weiss ha scritto:
20/09/2024, 13:25
​​​​​​Pardon, misura vecchia, ho appena rimisurato, GH 8 conducibilità 500 µS/cm

Per me ci sta... ​ :) come valori sei anche giusto...
 
Tanto per capire... dopo quanto tempo dall'inserimento hanno cominciato a morire i barbus? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Weiss
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/09/24, 12:03

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Weiss » 20/09/2024, 14:58

​​
Will74 ha scritto:
20/09/2024, 13:47
sono solo 50cm di pesce dai
eh lo so, infatti sto cercando qualcuno che lo adotti, ora è 25 cm e il mio acquario gli sta stretto

Will74 ha scritto:
20/09/2024, 13:47
La vasca è bellina non mi sembra nemmeno messa male, metti un cartoncino nero o vedi tu che colore sullo sfondo, ne guadagni in estetica.

Ci faccio un pensierino​ :D
 
Questi sono i valori dichiarati dal gestore
Screenshot_2024-09-20-14-52-14-664_com.android.chrome_3859695585029042748.webp
 
IMG_20240920_145255_6119290866338629627.webp
 

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:

Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 14:02
bella pulita tra l'altro.

Cerco di sifonarla meno possibile, per il momento ogni 40 gg solo per rimuovere gli escrementi di Pterygoplichtys che sporca molto
 

Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 14:02
dopo quanto tempo dall'inserimento hanno cominciato a morire i barbus?

Qualche settimana, all'incirca dalla terza, e poi via via uno ogni 10 gg

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Forse anche un po di piú della terza, ora non ho sotto mano il calendario dove mi annoto tutto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Silvan87 » 20/09/2024, 15:13

Abiti in provincia di Padova? ​ :D
 

Weiss ha scritto:
20/09/2024, 15:00
Cerco di sifonarla meno possibile, per il momento ogni 40 gg solo per rimuovere gli escrementi di Pterygoplichtys che sporca molto
Un branchetto di cory ti sarebbe utile per tenere sollevata la "spazzatura" ma mi sa che hai il fondo troppo grossolano ​ :-s
Weiss ha scritto:
20/09/2024, 15:00
Qualche settimana, all'incirca dalla terza, e poi via via uno ogni 10 gg

:-?  a questo punto potrebbe essere dipeso dallo stato di salute precedente del pesce... non sono espertissimo di malattie e parassiti ma se fosse stato per un valore sballato avresti avuto una moria di massa con una frequenza inferiore... 
io comunque, e personalissima opinione personale, alzerei un po la temperatura, gradualmente ovvio.
 
E penserei a qualche piantina in piu... qualcosa di veloce e non troppo esigente 

Posted with AF APP

Avatar utente
Weiss
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/09/24, 12:03

Primo acquario ripartenza aiuto

Messaggio di Weiss » 20/09/2024, 15:24


Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 15:13
Abiti in provincia di Padova? ​

Yessss ​ :D

Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 15:13
ma mi sa che hai il fondo troppo grossolano ​ ​
si, il ghiaino è grosso e con molti spigoli, non penso si possa fare​
Silvan87 ha scritto:
20/09/2024, 15:13
a questo punto potrebbe essere dipeso dallo stato di salute precedente del pesce..
Perchè mi avevano millantato anche il famoso comportamento attaccabrighe dei tetrazona, che con un gruppo cosí piccolo si fa sentire e mette in stress il pesce preso di mira.....

 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti