Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 27/11/2019, 10:00
Alix ha scritto: ↑27/11/2019, 9:44
sugli aspetti tecnici e pratici per la sigillatura lascio la parola agli altri prchè non saprei consigliarti bene, però (visto che appunto non è tale da farti la pozza in terra) prenditi qualche giorno per monitorare la situazione. asciuga meglio che puoi provando a infilare la carta assorbente tra cornice e vetro come già suggerito.
Il tuo filtro è incorporato nella struttura, incollato al vetro o si può rimuovere? se cosi fosse potresti anch mantenere il materiale filtrante vivo, riponendo tutto (piante, fondo, filtro in funzione) in una bacinella capiente.
Avresti il tempo di fare la siliconatura oppure procurarti un nuovo acquario e riallestire con quello che hai tenuo nella bacinella, riutilizzare il tuo filtro (se possibile) o trasferire al volo il materiale filtrante nel filtro nuovo. La maturazione non dovrebbe ripartire da zero cosi, al massimo rallentare.
Non ho inoltre ben chiaro attualmente il tuo acquario dove è appoggiato, se un mobile dedicato per acquari o altro. magari si può recuperare e usare quello come base per la nuova vasca.
Il filtro è attaccato al vetro con ventose, quindi si può togliere, quindi potrei mantenere tt in vita in un catino, potrei svuotare e capire dove e se c'è la perdita, per ora l'acquario è su una panchetta ma lo avrei cmq dovuto spostare su un altro mobile più grande sotto la tv che è attaccata al muro, quindi avrei possibilità di prenderlo anche più grande, cosa che mi attrae soprattutto perchè da uqello che ho capito con una capienza maggiore diminuisce il grado di difficoltà! Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante
adg23
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 27/11/2019, 10:34
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 8:41
che tipo di sigillante dovrei usare?
silicone NON antimuffa
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 10:00
mantenere tt in vita in un catino
si... preferibilmente che sia nuovo o comunque non contaminato da solventi e detersivi.
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 10:00
Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante
secondo me, se ne prendio uno nuovo fai prima a prendere solo i 5 vetri

il filtro già lo hai e l'illuminazione di serie in genere è scarsa e va aumentata in qualche modo, tanto vale partire da zero

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 27/11/2019, 10:38
gem1978 ha scritto: ↑27/11/2019, 10:34
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 8:41
che tipo di sigillante dovrei usare?
silicone NON antimuffa
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 10:00
mantenere tt in vita in un catino
si... preferibilmente che sia nuovo o comunque non contaminato da solventi e detersivi.
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 10:00
Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante
secondo me, se ne prendio uno nuovo fai prima a prendere solo i 5 vetri

il filtro già lo hai e l'illuminazione di serie in genere è scarsa e va aumentata in qualche modo, tanto vale partire da zero
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?
Aggiunto dopo 24 minuti 10 secondi:
Mi rispondo da solo, mi fare fare un vetro a misura che posizionerei con dei morsetti
adg23
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 27/11/2019, 11:17
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 11:02
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?
A volte Li vendono con il coperchio di vetro incluso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 27/11/2019, 11:23
roby70 ha scritto: ↑27/11/2019, 11:17
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 11:02
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?
A volte Li vendono con il coperchio di vetro incluso.
La vasca deve avere necessariamente la base? oppure si può poggiare direttamente il vetro sul mobile, magari mettendo sotto un panno o qualcosa di simile
adg23
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/11/2019, 11:25
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 11:23
La vasca deve avere necessariamente la base? oppure si può poggiare direttamente il vetro sul mobile, magari mettendo sotto un panno o qualcosa di simile
Io ci metto sotto un foglio di polionda in genere

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 27/11/2019, 11:30
Potrei fare anche così, vasca semplice, compro morsetti, mi faccio fare un vetro a misura dal vetraio, e rimetto tutto dentro, sempre se ho la perdita, sarebbe anche più carino esteticamente, eventualmente su che potenza di lampada a LED dovrei orientarmi se prendessi una vasca da 25lt, su internet si trovano LED da 10w non so se è poco, magari ne dovrei mettere 2
adg23
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/11/2019, 11:33
adg23 ha scritto: ↑27/11/2019, 11:30
eventualmente su che potenza di lampada a LED dovrei orientarmi se prendessi una vasca da 25lt, su internet si trovano LED da 10w non so se è poco, magari ne dovrei mettere 2
Dipende dai lumen
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 27/11/2019, 11:36
ma se prendessi una vasca più grande, e per l'acqua in più usassi la demineralizzata dovrei ricominciare tt da capo?
adg23
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/11/2019, 11:40
Sì
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti