Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marco333

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/10/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco333 » 26/10/2020, 13:20
Ciao a tutti,
vorrei allestire un piccolo acquario per ospitare un betta (circa 30 litri). Sapreste consigliarmi qualche vasca che comprenda anche gia le luci adatte e il filtro?
Inoltre volevo sapere quali sono i valori dell'acqua adatti a un betta,in modo da capire se l'acqua di casa mia possa andare bene.
Mi piacerebbe avere una vasca con acqua limpida,quella gialla sinceramente non mi piace, è possibile come cosa da fare?
Grazie

Marco333
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 26/10/2020, 13:34
Ciao
Marco333,
intanto un paio di articoli da leggere
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-splendens-allevamento-riproduzione/
I Betta vogliono acqua tenera e pH acido, difficile che l'acqua di rubinetto vada bene. comunque cerca i valori del tuo gestore in rete e riportali qui che vediamo come sei messo.Altrimenti, visto il litraggio, puoi riempire direttamente con un'acqua in bottiglia che abbia i valori giusti (per esempio la Sant'Anna) oppure tagliare (molto) quella di rubinetto con osmosi o demineralizzata (non profumata)
Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 13:20
. Sapreste consigliarmi qualche vasca che comprenda anche gia le luci adatte e il filtro?
qualsiasi vasca (preferibilmente rettangolare) anche aperta così potresti mettere galleggianti e piante emerse ed evitare il filtro che dà fastidio al Betta che predilige acque ferme
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/
Non sei obbligato ad avere acqua ambrata se non ti piace, ma sappi che al Betta piace e i tannini oltre a fargli bene aiutano ad acidificare l'acqua
Comunque aspetta ad escluderlo, è un gusto acquisito
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Evita filtri a cascata (tipo quelli dell'Askoll) e acquari chiusi senza spazio tra la superficie dell'acqua e il coperchio (tipo il Fluvial Edge)
Fiamma
-
Marco333

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/10/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco333 » 26/10/2020, 15:59
Grazie mille per avermi rispot e linkato queste letture
Io non escludo niente

però ora come ora l'acqua impida mi piace di più,poi chissà,col tempo inizierò ad apprezzare l'acqua ambrata.
Ho letto che si potrebbe fare tranquilamente senza filtro,ma un filtro come dici tu non a cascata mi aiuterebbe nella gestione? Sapresti consigliarmene qualcuno?
Restando dell'idea di non avere l'acqua ambrata, per acidificare l'acqua senza inserire tannini come si potrebbe fare?

Marco333
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 26/10/2020, 16:25
Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 15:59
Ho letto che si potrebbe fare tranquilamente senza filtro,ma un filtro come dici tu non a cascata mi aiuterebbe nella gestione? Sapresti consigliarmene qualcuno?
un filtro che fa poca corrente, meglio se regolabile al minimo.
Il discorso filtro che aiuta è relativo, un Betta da solo (o con qualche lumachina) ha un carico organico davvero trascurabile, quindi se hai abbastanza piante (che nell'allestimento adatto ad un betta ci vogliono) e magari una o due piante emerse (un lucky bambù, una talea di pothos ecc) vai tranquillamente senza, qui in parecchi hanno iniziato così, non è più difficile.
Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 15:59
per acidificare l'acqua senza inserire tannini come si potrebbe fare?
KH a 3 o meno, iniziare con un'acqua già con pH acido, pignette di ontano che ambrano quasi niente, uso di CO
2 che fa bene anche alle piante
Fiamma
-
Marco333

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/10/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco333 » 26/10/2020, 16:47
Partire con un acqua gia acida indendi trovare un acqua con un pH già acido di suo o fare qualche trattamento prima per inserirla in vasca?
Scusa la domanda che potrebbe essere banale
Marco333
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/10/2020, 17:15
Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 16:47
Partire con un acqua gia acida indendi trovare un acqua con un pH già acido di suo o fare qualche trattamento prima per inserirla in vasca?
Significa partire con un'acqua che abbia KH basso (intorno ai 3 come diceva Fiamma); in questo modo è più facile far scendere il pH con metodi naturali. L'alternativa è erogare CO
2 per abbassarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Vincent83 e 7 ospiti