Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 15:59
Ho letto che si potrebbe fare tranquilamente senza filtro,ma un filtro come dici tu non a cascata mi aiuterebbe nella gestione? Sapresti consigliarmene qualcuno?
un filtro che fa poca corrente, meglio se regolabile al minimo.
Il discorso filtro che aiuta è relativo, un Betta da solo (o con qualche lumachina) ha un carico organico davvero trascurabile, quindi se hai abbastanza piante (che nell'allestimento adatto ad un betta ci vogliono) e magari una o due piante emerse (un lucky bambù, una talea di pothos ecc) vai tranquillamente senza, qui in parecchi hanno iniziato così, non è più difficile.
Marco333 ha scritto: ↑26/10/2020, 15:59
per acidificare l'acqua senza inserire tannini come si potrebbe fare?
KH a 3 o meno, iniziare con un'acqua già con pH acido, pignette di ontano che ambrano quasi niente, uso di CO
2 che fa bene anche alle piante