Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marlin46
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/10/18, 12:14

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Marlin46 » 09/10/2018, 16:41

Cari tutti,
ho passato queste settimane a leggere molto nel forum cercando di farmi un idea sul tipo di biotopo più adatto per le mie esigenze, sono un neofita ma il fascino per gli acquari me lo porto dietro da quanto ero bambino ed ora ( con un bimbo di 5 anni) ho davvero voglia di dedicarmi a questo fantastico hobby.
Spero mi possiate aiutare in qualche indicazione di massima considerati alcuni punti fermi che non non vorrei cambiare:
a) la scelta di prendere un juwel rio 125 LED nasce dal fatto che ho un mobile in legno massello che ha esattamente le stesse dimensioni , quindi nel salotto ci starebbe perfettamente.
B) abito a roma e sono certo che l'acqua di rubinetto non vada bene per nessun tipo di pesce ( magari per alcuni ciclidi potrebbe , ma ditemi voi..)
c) dall'idea che mi sono fatto mediamente 1 o forse anche 2 volte al mese va effettuato un cambio d'acqua ed anche qui vorrei capire se conviene dotarsi di un mini impianto d'osmosi inversa ( tipo quelli in vendita su amazzone ecc) o basta far decantare l'acqua una notte.

A me piacerebbe gestire acquario tropicale con P. scalare ( presi ovviamente piccoli) e qualche altro pesce che potrebbe conviverci, o in alternativa dedicarmi ad allestimenti "forse piu semplici per chi sta alle prime armi" con ciclidi dei laghi africani, quindi senza piante ma solo con sabbia fine e rocce , ma forse il litraggio non è sufficiente..

... non vorrei sembrare quello che vuole la botte piena e la moglie ubriaca, ma da voi esperti solo qualche consiglio per orientare le mie scelte.
grazie in anticipo.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 09/10/2018, 16:53

ti lascio alcune letture:
a) Filtri Juwel BioFlow ... vedi sezione 3.0 per conoscerlo

b)Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... e ci cerchi i valori del tuo gestore

c) Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...

in generale se sfogli I primi passi per un acquario facile ... troverai altri utili spunti per capire e far domande...noi siam qua apposta ;)
Marlin46 ha scritto: P. scalare
vasca troppo piccola per quando divenatno sub-adulti
Marlin46 ha scritto: ciclidi dei laghi africani, quindi senza piante ma solo con sabbia fine e rocce , ma forse il litraggio non è sufficiente..
:- qua ne so poco... Differenze tra allestimento Malawi e Tanganika ... uno dei due tipi ci dovrebbe stare...


p.s. quando puoi passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazioen alla famiglia AF, da ora anche tua! ed avrai il nostro Benvenuto ufficiale :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di roby70 » 09/10/2018, 18:35

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Giueli » 10/10/2018, 0:05

Misure acquario... :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marlin46
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/10/18, 12:14

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Marlin46 » 10/10/2018, 9:38

misure dell'acquario 81 x 36 x 50h .
Ho letto tutti gli articoli consigliati e li ho trovati oltre che interessanti anche molto utili, anche se non vi nascondo che tra le varie teorie sui cambi d acqua e resto ad oggi ho qualche dubbio in più rispetto a ieri, ma penso sia normale.
Ora il tema vero è questo , vorrei iniziare in maniera graduale per evitare errori ed abituarmi alla gestione dell' acquario.
Leggendo anche l'articolo sui biotopi dei laghi africani, mi sono convinto che per iniziare forse questo tipo di layout è migliore, ma vorrei sapere da voi se le dimensioni del mio acquario me lo consentono

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 10/10/2018, 10:51

Marlin46 ha scritto: misure dell'acquario 81 x 36 x 50h .

Leggendo anche l'articolo sui biotopi dei laghi africani, mi sono convinto che per iniziare forse questo tipo di layout è migliore, ma vorrei sapere da voi se le dimensioni del mio acquario me lo consentono
@Giueli
Il moderatore della sezione di tuo interesse
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marlin46
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/10/18, 12:14

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Marlin46 » 10/10/2018, 10:59

Visto che l'acquario dovrei ancora comprarlo, e come dicevo ho un mobile in legno che ha le misure perfette per un juwel rio 125 ( 81*36) mi stavo chiedendo se a questo punto potrei optare per un juwel rio 180 che ha le seguenti misure : 101*41 *50h , sborderebbe sul mobile di 20cm di lunghezza e di 5 di profondità , ma penso che perfettamente centrato non dovrebbe influire sulla stabilità.
Pensare ad un acquario di 180l circa anzichè 125 sicuramente amplia le possibilità , che ne dite?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di roby70 » 10/10/2018, 11:02

Marlin46 ha scritto: sborderebbe sul mobile di 20cm di lunghezza e di 5 di profondità , ma penso che perfettamente centrato non dovrebbe influire sulla stabilità.
[-x
Se non appoggia per intero il rischio rottura è alto.. deve appoggiare completamente. Se fossero stati meno cm (2/3) si poteva pensare di mettere sopra al mobile una tavola più lunga delle sue dimensioni ma 10 cm sono molti; forse con una tavola di almeno 3cm di spessore :-? Puoi provare a chiedere in bricolage per sicurezza :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Giueli » 10/10/2018, 11:48

Marlin46 ha scritto: Visto che l'acquario dovrei ancora comprarlo, e come dicevo ho un mobile in legno che ha le misure perfette per un juwel rio 125 ( 81*36) mi stavo chiedendo se a questo punto potrei optare per un juwel rio 180 che ha le seguenti misure : 101*41 *50h , sborderebbe sul mobile di 20cm di lunghezza e di 5 di profondità , ma penso che perfettamente centrato non dovrebbe influire sulla stabilità.
Pensare ad un acquario di 180l circa anzichè 125 sicuramente amplia le possibilità , che ne dite?
Ecchime :D

Su entrambe le vasche è possibile realizzare qualcosa di carino ed interessante rimanendo sul Tanganika,inutile dire che più è grande la vasca è più vasta è la possibilità di scelta tra le specie da poter inserire. :D

Ma come dice roby 20 cm che escono dal piano sono tanti... :-?

Il layout verrà realizzato in base alla specie scelta,hai già qualche idea in merito? Ha visto qualcosa che ti piace?
;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marlin46
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/10/18, 12:14

Primo allestimento acquario Juwel rio 125 LED

Messaggio di Marlin46 » 10/10/2018, 12:21

Per la specie di fauna in ambito tanganika pensavo ai Neolamprologus Caudopunctatus , ai Cyphotilapia frontosa e al Neolamprologus leleupi però non sò se sono compatibili tra loro.
Vorrei dare un po di colore all'acquario con pesci divertenti, mi sto documentando sui vari caratteri e la possibilità di fare un acquario di comunità.
Secondo voi ci sono degli accoppiamenti che in quel litraggio possono coesistere?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti