problema fotoperiodo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
thyago
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/12/20, 15:38

problema fotoperiodo

Messaggio di thyago » 24/12/2020, 20:02

Buona sera ragazzi,
ho una vasca da 120 litri, abbastanza piantumata con alodea, sessiliflora,polysperma,anubias nana echionodorus ozelot,hemianthus e lilaeopisis l'ho avviata ieri e il rivenditore mi ha detto di dare 8 ore di luce .
il mio problema sta nel fatto che quando sono al lavoro quindi dalle 7 alle 16 la vasca è totalmente al buio, ma quando sono a casa ovviamente è illuminata dalle luci della stanza essendo in sala da pranzo.
ora come posso organizzare il fotoperiodo per evitare, sia troppa luce, che poca luce?
premesso ho un temporizzatore per accendere le luci della vasca e a conti fatti sono a circa 28 lumen a litro...
come comportarmi?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

problema fotoperiodo

Messaggio di BollaPaciuli » 24/12/2020, 20:22

thyago ha scritto:
24/12/2020, 20:02
l'ho avviata ieri e il rivenditore mi ha detto di dare 8 ore di luce .
@-) parti con 4 ore...esagerando 5... ed aumenta 30 min a settimana sino a 8/9
thyago ha scritto:
24/12/2020, 20:02
come posso organizzare il fotoperiodo per evitare, sia troppa luce, che poca luce?
Mettilo negli orari che preferisci, inteso continuato però.

La luce che influenza la vasca è quella solare se ricevuta direttamente... quella artificiale della stanza tipicamente non influisce molto...a meno di aver una lampada fronte vetro
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
thyago (24/12/2020, 20:31)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

problema fotoperiodo

Messaggio di bitless » 24/12/2020, 20:24

io mi trovo bene col timer impostato 11 - 19:
fino alle 11 riceve un po' di luce indiretta dalla finestra
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
thyago (24/12/2020, 20:31)
mm

Avatar utente
thyago
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/12/20, 15:38

problema fotoperiodo

Messaggio di thyago » 24/12/2020, 20:30

nessuna luce solare, purtroppo quindi vale la regola delle 5 ore massimo , ok, ma così non creerò problemi alle piante appena piantumate??

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

problema fotoperiodo

Messaggio di Briiel » 24/12/2020, 20:56

thyago ha scritto:
24/12/2020, 20:30
ma così non creerò problemi alle piante appena piantumate??
Le piante appena inserite in acquario devono adattarsi al nuovo ambiente e nei primi giorni non saranno in piena forma
Con le piante in difficoltà chi ne approfitta immediatamente sono le alghe
Con un fotoperiodo subito lungo rischi di dare loro un vantaggio proprio nel momento in cui le piante non sono ancora in grado di contastarle
Questo è il motivo per cui si parte con un fotoperiodo ridotto da aumentare di mezz'ora a settimana
Per lo stesso motivo in genere non si fertilizza nelle prime settimane fino a quando non si nota che le piante hanno ricominciato a crescere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio (totale 2):
thyago (24/12/2020, 21:01) • BollaPaciuli (24/12/2020, 21:07)

Avatar utente
thyago
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/12/20, 15:38

problema fotoperiodo

Messaggio di thyago » 24/12/2020, 21:01

perfetto grazie mille!! e sempre buon Natale!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg e 14 ospiti