Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
thyago

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/12/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: complete substrate
- Flora: elodea
sessiliflora
polysperma
anubias nana
echinodorus ozelot
hemianthus callitrichoides
lilaeopsis brasilensis
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thyago » 24/12/2020, 20:02
Buona sera ragazzi,
ho una vasca da 120 litri, abbastanza piantumata con alodea, sessiliflora,polysperma,anubias nana echionodorus ozelot,hemianthus e lilaeopisis l'ho avviata ieri e il rivenditore mi ha detto di dare 8 ore di luce .
il mio problema sta nel fatto che quando sono al lavoro quindi dalle 7 alle 16 la vasca è totalmente al buio, ma quando sono a casa ovviamente è illuminata dalle luci della stanza essendo in sala da pranzo.
ora come posso organizzare il fotoperiodo per evitare, sia troppa luce, che poca luce?
premesso ho un temporizzatore per accendere le luci della vasca e a conti fatti sono a circa 28 lumen a litro...
come comportarmi?
thyago
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/12/2020, 20:22
thyago ha scritto: ↑24/12/2020, 20:02
l'ho avviata ieri e il rivenditore mi ha detto di dare 8 ore di luce .

parti con 4 ore...esagerando 5... ed aumenta 30 min a settimana sino a 8/9
thyago ha scritto: ↑24/12/2020, 20:02
come posso organizzare il fotoperiodo per evitare, sia troppa luce, che poca luce?
Mettilo negli orari che preferisci, inteso continuato però.
La luce che influenza la vasca è quella solare se ricevuta direttamente... quella artificiale della stanza tipicamente non influisce molto...a meno di aver una lampada fronte vetro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 24/12/2020, 20:24
io mi trovo bene col timer impostato 11 - 19:
fino alle 11 riceve un po' di luce indiretta dalla finestra
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- thyago (24/12/2020, 20:31)
mm
bitless
-
thyago

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/12/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: complete substrate
- Flora: elodea
sessiliflora
polysperma
anubias nana
echinodorus ozelot
hemianthus callitrichoides
lilaeopsis brasilensis
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thyago » 24/12/2020, 20:30
nessuna luce solare, purtroppo quindi vale la regola delle 5 ore massimo , ok, ma così non creerò problemi alle piante appena piantumate??
thyago
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 24/12/2020, 20:56
thyago ha scritto: ↑24/12/2020, 20:30
ma così non creerò problemi alle piante appena piantumate??
Le piante appena inserite in acquario devono adattarsi al nuovo ambiente e nei primi giorni non saranno in piena forma
Con le piante in difficoltà chi ne approfitta immediatamente sono le alghe
Con un fotoperiodo subito lungo rischi di dare loro un vantaggio proprio nel momento in cui le piante non sono ancora in grado di contastarle
Questo è il motivo per cui si parte con un fotoperiodo ridotto da aumentare di mezz'ora a settimana
Per lo stesso motivo in genere non si fertilizza nelle prime settimane fino a quando non si nota che le piante hanno ricominciato a crescere
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio (totale 2):
- thyago (24/12/2020, 21:01) • BollaPaciuli (24/12/2020, 21:07)
Briiel
-
thyago

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/12/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: complete substrate
- Flora: elodea
sessiliflora
polysperma
anubias nana
echinodorus ozelot
hemianthus callitrichoides
lilaeopsis brasilensis
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thyago » 24/12/2020, 21:01
perfetto grazie mille!! e sempre buon Natale!!
thyago
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti