E' un po' che sto bazzicando sul forum e credo di aver decisamente bisogno di un aiuto!
Sono al mio primo acquario (un acquario anonimo di circa 70 litri netti) ereditato da parenti.
Guidato da un negoziante che purtroppo non mi ha decisamente soddisfatto, ho fatto un po' di errori che spero siano rimediabili..
Non voglio stare a dilungarmi troppo con i dettagli ma in super-sintesi:
- Filtro -> Avevo un vecchio filtro a spugna e mi era stato detto essere sufficiente
- Pesci -> Mi hanno dato l'ok a mettere i pesci in un momento troppo prematuro
- Luci -> Ho acquistato questa luce (nello spoiler) per sostituire i due neon presenti nell'acquari https://ctaquascaping.com/products/new- ... zVYqB7ebik
Ho cambiato negoziante e mi ha dato alcuni suggerimenti che mi hanno portato a una migliore maturazione dell'acquario:
- Mi ha fornito una black box (se non erro) con cannolicchi e lana.
- La pompa era sufficiente (genera un ricircolo della superficie muovendo anche leggermente le piante e il fondo); ci sono alcuni punti non mossi (di fianco alla box con filtri e un angolo in alto, è normale?)
- Ho riavviato i batteri per colonizzare i nuovi filtri.
Nel primo negozio avevo comprato 5 corydoras panda, ma purtroppo ne è rimasto solo uno e gli altri sono deceduti.
Ho anche 3 lumache (due nere e una gialla a strisce) e un pulitore vecchio di 12 anni (immortale direi, è sopravvissuto a cose indicibili per voi esperti

Alcuni problemi che attualmente ho:
- Il fondo dell'acquario è una ghiaia fine, ma non è sabbia. Sono sassolini di circa 1-2mm anche questi ereditati. Temo che non siano troppo compatibili con i corydoras panda a quanto ho letto sul forum
- La luce non sono sicuro sia sufficiente, il coperchio è di quelli vecchi con le due barre neon con in mezzo uno spazio molto ingombrante dove sono dislocati probabilmente i cavi della corrente precedentemente utilizzati. Questo non permette alla luce di diffondersi omogeneamente.
- Ho attualmente un problema di piante non troppo in salute, purtroppo sembra che stiano marcendo (probabilmente per la scarsa luce)
- Come conseguenza di tutto questo, sul fondo ho tantissimo deposito marrone che sembra una poltiglia, quando cambio le famose "due dita d'acqua" provo ad aspirarne una parte, ma non ho troppo successo.
- In superficie c'è una piccola patina sempre marrone, suppongo sia lo stesso problema, ma non saprei
- L'acqua è parecchio tanninica (ho aggiunto un tronco comprato in negozio e bollito, ma direi che abbia perso un bel po')
Propongo anche altri dubbi, chiedo scusa ma sono alle prime armi e sinceramente in questo momento ho una graaaaan confusione in testa :a(
- Mi è stato detto di cambiare tutte le settimane due dita d'acqua e una volta ogni 3 settimane circa pulire il filtro anziché cambiare l'acqua con la seguente procedura:
- Sopra i cannolicchi ho due palle di lana bianca
- Prendo la palla di sopra e la metto sotto
- Prendo la palla di sotto, la lavo e la metto sopra
è corretto?
- Quando cambio l'acqua aspiro il fondo per togliere poltiglia, è corretto anche questo?
- Al momento i rabbocchi li faccio con acqua miscelata comprata in negozio, so che non è conveniente ma con la bimba piccola sono un attimo a corto di tempo e volevo provare a raggiungere una stabilità
- CO2 / Aeratore -> Mi conviene aggiungerne? uno? entrambi?
- Il filtro di lana ha sopra molto sporco e mi sembra che la pompa di ricircolo in 1-2 settimane si inizi ad intasare rallentando, è normale?
La situazione è molto migliorata devo ammettere, ma ho tantiiiissimo da imparare e alcune cose fatico a comprenderle pur avendo letto diversi vostri articoli.
Qualche consiglio?
PS: Stasera carico le foto della situazione attuale! Provo a prendere fondo, superficie, piante, altro?
Grazie in anticipo a tutti!
Ho recuperato una vecchia foto di poco dopo l'inizio:
Mi era stato detto di tenere il livello dell'acqua circa 3 dita sotto il coperchio, ma adesso ho scoperto di doverlo riempire per bene e l'acqua è a livello del coperchio, un po' meno gialla e sulla destra c'è il filtro grande.
è giusto per dare un idea della vegetazione che è bene o male simile (ho qualche pianta in più adesso, ma non molte)
Quello nello sfondo purtroppo è uno dei primi corydoras deceduto
