Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/08/2017, 11:03
Il ghiaietto va bene, basta sciacquarlo bene. I cannolicchi potresti dargli una bollita per sicurezza ma visto che quelli askoll costano una fortuna direi di riusarli.
Cambierei però le spugne e se hai letto l'articolo non prendere/mettere le tesine in fondo.
Prova a cercare meglio che in teoria i valori dell'acqua di rete dovrebbero metterli online per legge

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
maddog

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/09/16, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maddog » 25/08/2017, 11:43
Ho preso le strisce per i valori quelle della tetra lo sò che non sono precisissime ma al momento posso queste andando avanti ordino il kit
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 15 d
pH 8
cl2 0
maddog
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/08/2017, 11:52

GH metà del KH...
Il pH va un poco abbassato per le piante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
maddog

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/09/16, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maddog » 25/08/2017, 12:37
che cosa dovrei fare? acqua di osmosi????
maddog
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/08/2017, 12:42
maddog ha scritto: ↑che cosa dovrei fare? acqua di osmosi????
scusa se insistiamo, sarebbero molto utili i dati del gestore per capire a cosa sono legati i valori "strani".
la soluzione generale per abbassare è l'osmosi...ma aspetta che facciamo qualche valutazione anche con il resto della magica tribù
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/08/2017, 12:50
maddog.. a questo link trovi le analisi di verona
http://www.acqueveronesi.it/analisiH2O_ ... dComune=10
seleziona la contrada e poi posta qui le analisi che le guardiamo; ne ho guardate un pò a caso senza sapere qual'è la tua ma piò o meno dicono KH 11 e GH 16. Quindi o hai invertito i valori delle striscette nel riportarli o fai pure che buttarle

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
maddog

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/09/16, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maddog » 25/08/2017, 13:15
Descrizione Limiti U.m. Valore
pH > 6,5 e < 9,5 7,5
Conducibilità 2500 µS/cm 494
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 370
Durezza > 15 e < 50 °F 29
Bicarbonati mg/l 245
Magnesio mg/l 17
Calcio mg/l 89
Sodio 200 mg/l 8
Potassio mg/l 2
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,14
Cloruri 250 mg/l 13
Solfati 250 mg/l 33
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 21
Manganese 50 µg/l <1
Arsenico 10 µg/l 1
Cloro residuo 0,2 mg/l Assenti
Trovati siete dei grandi grazie
maddog
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/08/2017, 13:23
GH 16, KH 11 e poco sodio... ripeto: o hai invertito i valori di GH e KH delle striscette o tirano numeri a caso; un GH il doppio del KH è proprio strano
Per i guppy va bene magari tagliata al 30% con osmosi o demineralizzata per abbassare un pò le durezze e fare in modo che sia più facile far scendere il pH.
Oltre ai guppy avevi pensato ad altro assieme? Per le piante invece puoi farti un'idea qui e poi ne parliamo
Piante d'acquario e loro zone di origine ma servirebbe sapere se pensi di erogare CO
2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
maddog

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/09/16, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maddog » 25/08/2017, 13:45
Al momento non volevo la CO2 poi andando avanti magari la metto comunque per i dati ho fatto copia e incolla. Per i pesci gupy e mi piacevano gli endler poi si vedrà per le piante ho letto l'articolo vostro sui poecilidi e mi piaceva la LUDWIGIA GLANDULOSA LA BACOPA CAROLINIANA E ANUBIAS BARTERI mi piacciono anche la MICROSORUM PTEROPUS Ma ho letto che sono africane e non só se vadano d'accordo
Il fondo fertile lo metto o fertilizzo io?
Per i filtri ho già fatto comperando delle spugne e modificandole senza prendere quelle originali
maddog
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/08/2017, 14:25
maddog ha scritto: ↑Per i pesci gupy e mi piacevano gli endler
Tieni solo conto che si ibridano tra di loro... con i guppyi platy invece?
maddog ha scritto: ↑MICROSORUM PTEROPUS Ma ho letto che sono africane e non só se vadano d'accordo
Non ci sono problemi, mica devono per forza essere tutte della stessa zona

A memoria non mi sembra ma l'unica cosa da guardare è che le piante non siano allelopatiche tra di loro per evitare problemi:
allelopatia tra le piante d'acquario
Io ci aggiungerei anche un'altra rapida come egeria o ceratophylum (una delle due non entrambe per via dell'allelopatia) che aiutano con gli inquinanti; oppure per rimanere in sud america del Myriophyllum aquaticum.
maddog ha scritto: ↑25/08/2017, 13:45
Il fondo fertile lo metto o fertilizzo io?
Non serve, basta del normale ghiaietto; poi sotto le piante che si nutrono dalle radici basta metterci qualche stick.
maddog ha scritto: ↑25/08/2017, 13:45
Per i filtri ho già fatto comperando delle spugne e modificandole senza prendere quelle originali
In perfetto stile AF

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita e 12 ospiti