Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rdigiambattista
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/15, 22:34

Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Rdigiambattista » 01/09/2015, 23:02

Buonasera,
ho deciso di acquistare un Rio 180 usato ma credo in buone condizioni, composto da un filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 lampade Juwel hig-lite T5 nature e T5 Colour. Come detto essendo un neofita chiedo a voi esperti alcuni consigli e accorgimenti sull'allestimento dell'acquario. L'idea è quella di creare un ambiente costituito da piante (tipologia) e pesci colorati (quantità e tipo).
Grazie. Roberto

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di exacting » 01/09/2015, 23:09

ciao roberto
rileggendoti mi sembra di ricordare l'idea che avevo al mio primo acquario.... soprattutto i pesci colorati :)

ma di solito è cosa buona e giusta, cercare guardare e informarsi su quale tipologia di pesce o pianta deve essere predominante o comunque quella che per forza vogliamo in vasca. fatto ciò costruiremo il tuo acquari ocreando il mondo ideale e più opportuno intorno alla pianta o pesce selezionato...

si parla dunque di biotopo, leggiti questo articolo per farti un'idea, e per qualsiasi cosa, chiedi sempre....

Avatar utente
Rdigiambattista
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/15, 22:34

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Rdigiambattista » 01/09/2015, 23:43

Ti ringrazio per le prime informazioni ho trovato interessante l'articolo che hai suggerito.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di projo » 02/09/2015, 0:07

Benvenuto Roberto. Ti informo che con il Pratiko200 sul RIO180 starai un po' stretto; capiamoci, io lo uso sul RIO125 e mi trovo bene, ma se vorrai mantenerlo sul tuo dovrai necessariamente ponderare ogni acquisto. Insomma pochi pesci ma buoni, alla fine ci siamo arrivati tutti!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Uthopya » 02/09/2015, 1:03

:-h benvenuto!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Paky » 02/09/2015, 10:49

Benvenuto Roberto,
il modo migliore di procedere e' decidere che tipo di acquario vuoi fare, in modo da non spendere soldi e tempo in attrezzatura, piante e pesci sbagliata. Per farti un'idea, puoi cominciare a guardare gli acquari degli altri utenti di questo forum; li trovi nella sezione Mostraci il tuo acquario.

Ti segnalo anche degli articoli che spiegano alcuni allestimenti, sempre per farti un'idea di cosa si puo' fare:
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Acquario per discus
Biòtopo Torrente Nord-Thailandia
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica

Quando hai un'idea che vuoi discutere, noi siamo qui! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2015, 10:09

Il consiglio che posso darti io è di non aver fretta

Premetto che anche io sono un neofita anche se posso dire ,senza peccare di presunzione ,che dopo un mese qui arriverai a saperne più del tuo venditore..

Prendi in considerazione la vasca per poecilidi,dato che sono molto tollerabili alle nostre acque e tieni conto che avrai bisogno dei test per l'acqua
Quindi per non trovarti impreparato ti consiglio di preocurarti:
Test GH
Test KH
Test NO2-
Test NO3-
Test PO43-
pHmetro
Conduttivimetro
Questi ultimi li trovi online per pochi €

Datti una letta a questi articoli:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Allelopatia tra le piante in acquario

E siccome vorrai mettere la CO2....fidati che è così ;)

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Co 2 a lieviti

CO2 a lieviti (metodo a gel)
Stand by

Avatar utente
Rdigiambattista
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/15, 22:34

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Rdigiambattista » 14/09/2015, 11:48

Buongiorno,
allora acquario RIO 180 acquistato usato sabato scorso, il venditore mi ha lasciato anche alcuni oranda rossi e uno nero che però non è mia intenzione tenere e alcune piante con lo stelo lungo. L'acquario ha in dotazione oltre al filtro originale mai utilizzato, un filtro Pratiko 400. Ho la possibilità di acquistare anche un impianto usato ad osmosi con membrane che consente la produzione di 200 litri di acqua ma onestamente ho molti dubbi.
Per facilitare il trasporto non è stato vuotato completamente e una volta posizionato sul mobile ho integrato acqua già trattata dal venditore.
Ora vorrei farvi alcune domande innanzitutto se è il caso di vuotarlo eliminando anche il fondo, se devo prevedere materiale da inserire tra la vasca ed il mobile e se è consigliato mettere un cartoncino sulla parte della vasca che poggia al muro.
Discorso piantumazione, vorrei creare un ambiente amazzonico (ho a disposizione delle pietre e un paio di radici), la difficoltà è reperire piante su Roma che siano accettabili, la catena mobydick ha poca scelta e a mio avviso di bassa qualità.
Per ora vi ringrazio, tornerò sicuramente per altri consigli. Ciao

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di cuttlebone » 14/09/2015, 12:16

Ciao Roberto [emoji6]
Sotto la vasca è consigliabile un tappetino di quelli fonoassorbenti, per distribuire uniformemente il peso e ridurre possibili tensioni sui vetri, nonché per smorzare eventuali vibrazioni della pompa.
Se sostituire/modificare il fondo, dipende essenzialmente da cosa dovrà ospitare lui e cosa ci vorrai coltivare tu [emoji6]
Non credo sia una cosa necessaria a priori.
Per le piante, se quella sarà la fauna, bisognerà scegliere essenze che non risultino gradite ai tuoi pesci [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Provo ad avvicinarmi all'acquariofilia

Messaggio di Paky » 14/09/2015, 12:47

Rdigiambattista ha scritto:e se è consigliato mettere un cartoncino sulla parte della vasca che poggia al muro.
E' solo una questione estetica, ma normalmente e' meglio mettere un cartoncino nero, che fa risaltare il verde delle piante e i colori dei pesci.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti