Quale strada prendere adesso?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di Aguachill129 » 14/05/2023, 20:12

Buonasera a tutti, avrei un quesito e sono in cerca di risposte da qualcuno che ne capisca, sono stato aiutato in passato con il mio attuale acquario che va alla grande quindi o totale fiducia in voi 🤙🏻 
Ho acquistato un po' di tempo fa questo acquario di cui vi posto la foto si tratta di un blau da 17 l. Acquistato su Amazon warehouse, una sezione del sito da cui acquisto spesso prodotti per l'acquaristica a prezzi scontati. Non avevo intenzione di allestirlo ai tempi e quindi ho aspettato, fino a quando poi non ho acquistato la luce trovata in sconto "Lumina 9" (9watt regolabile). Niente.. mi sono accorto di aver acquistato la lampada Marina per errore invece della versione per acquario dolce e adesso me la devo tenere 😂
Cosa posso farci con una lampada per acquari marini abbinata a un 17 l? allestimento di acqua dolce considerando l'illuminazione differente è una soluzione possibile? Si tratterebbe della seconda vasca per me e ancora non mi sento pronto per avventurarmi in un allestimento Marino. Consigli grazie🙏🙏🙏

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di LouisCypher » 14/05/2023, 20:28

Sulla luce non sono in grado di aiutarti, ma in quella vasca con quelle proporzioni io ci metterei un Betta o in alternativa delle neocaridine

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Giusto per capire, le caratteristiche tecniche sono queste che ho trovato in rete?
 
Technical specifications
  • Dimensions (mm): 315x32x9
  • 9 watts
  • Number of LEDs: 19 white / 2 blue LEDs
  • White LED 10,000°K
  • red LED 650 nm.
  • 4,300LUX
  • 600 lumens
  • 12V low voltage

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di roby70 » 14/05/2023, 20:54

Direi che è appunto una lampada per Marino con i suoi 10000k.
Non riesci proprio a cambiarla ?

Aggiunto dopo 39 secondi:
E comunque in 17 litri non farei sicuramente un Marino ​ ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di Aguachill129 » 15/05/2023, 21:20


Purtroppo non posso più renderla e quindi mi devo ingegnare per un compromesso che mi permetta di usarla in un contesto di acqua dolce. La luce è regolabile di intensità, quindi pensavo di impostare la potenza quasi al minimo per tentare una allestimento che non richieda forte illuminazione, magari con delle galleggianti che proteggano la fauna dal bianco sparato della luce. 
Le caratteristiche tecniche sono queste che allego in foto.
So che è un'improvvisata però vorrei provare. Secondo voi è fattibile? Quali sono le criticità che potrei riscontrare? Grazie per le risposte 🙏

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Per ciò che riguarda la fauna comunque già ero orientato per un Betta splendens, una vasca esclusivamente per un esemplare 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per la flora pensavo a delle anubias nana e delle Pistia stratiotes in superfice.fondo Ghiaino fine scuro, pietre inerti, Redwood per completare il layout.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di roby70 » 16/05/2023, 9:16


Aguachill129 ha scritto:
15/05/2023, 21:29
Quali sono le criticità che potrei riscontrare?

alghe.
 

Aguachill129 ha scritto:
15/05/2023, 21:29
er la flora pensavo a delle anubias nana e delle Pistia stratiotes in superfice.fondo Ghiaino fine scuro, pietre inerti, Redwood per completare il layout.

Aggiungerei almeno un'altra pianta rapida, per il resto va bene.
 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di Aguachill129 » 16/05/2023, 12:50

Quale pianta rapida mi consigliereste considerando che l'acquario si sviluppa in lunghezza più che in altezza, quindi magari qualcosa che non sia vallisneria o limnophila sessiliflora che si sviluppano verso l'alto. Grazie ancora👌🏻
 

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Un modo per diminuire le probabilità della formazione di alghe quindi potrebbe essere inserire una pianta a crescita rapida, però anche impostare al minimo la potenza della luminosità come ho ipotizzato potrebbe aiutare?
 

Aggiunto dopo 28 secondi:
Chiaramente escludendo il discorso fertilizzazione che dovrà essere parsimoniosa immagino

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di roby70 » 16/05/2023, 12:58


Aguachill129 ha scritto:
16/05/2023, 12:53
Quale pianta rapida mi consigliereste

Ceratophylum ad esempio che alla fine lasci quasi galleggiante. Oppure egeria e la tagli quando cresce troppo. Basse e rapide al momento non me ne vengono in mente.
Oppure visto che è aperto potresti metterci delle piante in idroponica come il pothos.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di Aguachill129 » 16/05/2023, 13:01

Avevo considerato anche io il photos però l'idea di lasciare l'acquario scoperto non mi fa stare tranquillo considerando che comunque il detta potrebbe saltare

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di roby70 » 16/05/2023, 16:24

Con qualche accortezza si risolve.. il fatto è che a vederlo mi sembrava aperto, invece ha il coperchio da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Quale strada prendere adesso?

Messaggio di Aguachill129 » 21/05/2023, 17:29

Si ha il coperchio incluso, per quanto riguarda il filtraggio pensavo a un piccolo filtro a zainetto, ne ho uno sempre della blau fm-60, o addirittura un filtro ad aria, quale potrebbe essere più adatto?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Sono un po' combattuto sulla scelta di questo perché con quello zainetto guadagnerei spazio in vasca a discapito però del movimento superficiale dell'acqua invece per avere un'acqua ferma totalmente opterei per quello ad aria, però questo occupa uno spazio importante essendo interno.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti