
Qualità acqua per trichogaster o apistogramma
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Come dice Arrow i tricho non c'entrano nulla con gli apistogramma.
In quella vasca vanno bene sia i trichopodus leeri che i trichogaster lalia. Però inserirei una sola specie da branco, meglio trigonostigma heteromorpha, un 20-25 esemplari, che sono più o meno delle stesse zone dei trichogaster, mentre i "testa rossa" vengono dall'Amazzonia, quindi piuttosto distanti come ambiente.
Per i trichogaster vano bene due tipi di vasca sostanzialmente, uno riccamente piantumata, o simili biotopo con molti legni, ambra ambrata e uno o due specie di piante, ad esempio Cryptocoryne è una galleggiante. Si trovano bene in entrambi gli allestimenti se fatti bene.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Ciao ragazzi, lo che i trigoghaster non sono apistogramma, io avevo in mente tutte e due le specie o apistogramma o trigoghaster, però leggendo un po' in giro e parlando un po' con dei negozianti, i trigoghaster mi hanno convinto di piu, sono piu avvezzi alla compagnia e si adattano meglio alle nostre acque, al contrario degli apistogramma che hanno bisogno di un acqua piu specifica, compresa adeguata compagnia, sempre mal sopportata.
Da quello che ho capito io i trigoghaster sono "più facili", anche se piu soggetti a malattie.
Da quello che ho capito io i trigoghaster sono "più facili", anche se piu soggetti a malattie.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Qualità acqua per trichogaster o apistogramma
Mah,tutto molto opinabile. Per come la vedo io i trichogaster e gli anabantidi in generale sono la versione asiatica dei ciclidi nani. Entrambi territoriali, entrambi molto intelligenti (per essere dei pesci), entrambi curano le uova e per un certo periodo gli avannotti, entrambi scacciano i coinquilini durante le riproduzioni.Gazza ha scritto: ↑Ciao ragazzi, lo che i trigoghaster non sono apistogramma, io avevo in mente tutte e due le specie o apistogramma o trigoghaster, però leggendo un po' in giro e parlando un po' con dei negozianti, i trigoghaster mi hanno convinto di piu, sono piu avvezzi alla compagnia e si adattano meglio alle nostre acque, al contrario degli apistogramma che hanno bisogno di un acqua piu specifica, compresa adeguata compagnia, sempre mal sopportata.
Da quello che ho capito io i trigoghaster sono "più facili", anche se piu soggetti a malattie.
La differenza principale è che gli anabantidi stanno nella zona alta della vasca, i ciclidi nani in quella bassa, e questo comporta varie differenze nell'allestimento, per i ciclidi nani ad esempio è indispensabile la sabbia extrafine, mentre per gli anabantidi servono delle piante galleggianti.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, i trichogaster sono meno sensibili agli inquinanti e agli sbalzi dei valori, si sono evolute per vivere in zone con poco ossigeno e in pozze nelle quali i valori si modificano di stagione in stagione se non da un giorno all'altro. Ma noi puntiamo ad un allevamento ottimale, di conseguenza dobbiamo mantenere valori stabili ed in un range ideale, che, per i trichogaster lalia o trichopodus leeri si aggirano intorno ad un pH 6-7 e durezze medio-basse. Gli apistogramma come ho già detto contano numerose specie e se non ne nomini una precisa è impossibile dirti se siano semplici o difficili da allevare. Non è assolutamente vero che tutti gli apistogramma sono di acque acide e tenere, il cacatuoides si adatta molto bene ad un pH neutro o leggermente acido, (6-7), il Borelli è di acque neutre. Quindi le esigenze variano da specie a specie.
Secondo me devi scegliere quelli che ti piacciono di più e che sono più adatti al tuo acquario. Restando tra le specie di apistogramma commerciali, non c'è nulla di estremamente difficile da allevare, lo stesso vale per gli anabantidi commerciali.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Qualità acqua per trichogaster o apistogramma
Apistgramma sceglierei il ramirezi
Sai... Tu hai ragione sul dire che tutto opinabile, ma alla fine dovrò andare in un negozio e non uno a caso, voglio vedere come tiene i pesci o altri animali se ne ha,, uno ci parla ed ognuno dice la sua. Poi si starà a vedere.
Sai... Tu hai ragione sul dire che tutto opinabile, ma alla fine dovrò andare in un negozio e non uno a caso, voglio vedere come tiene i pesci o altri animali se ne ha,, uno ci parla ed ognuno dice la sua. Poi si starà a vedere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dieghito1024, Google Adsense [Bot], Rai59 e 7 ospiti