Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Monica
- Messaggi: 48000
- Messaggi: 48000
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 29/06/2016, 20:55
Emma fai un bel respiro e leggi tutto quello che ti scrivono i ragazzi,io all'inizio ho sbagliato tutto e ancora sbaglio ma qui sarai seguita in tutto...vedrai che arriverai ad avere una splendida casa per il tuo pinnuto Hugo

Qui ci sono le analisi dell acqua ma io non riesco ad aprirle
http://www.comune.solofra.av.it/
Ultima modifica di
Monica il 29/06/2016, 21:11, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- EmmaElena (30/06/2016, 2:59)
"And nothing else matters..."
Monica
-
EmmaElena

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/06/16, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Solofra
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: utricularia gibba, utricularia graminofohlia, egeria densa, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmmaElena » 29/06/2016, 21:09
Lo spero tantissimo! E ringrazio tutti che hanno tempo e voglia di darmi consigli utili... A una povera stupidina come me hihihihi
EmmaElena
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/06/2016, 22:38
Allora facciamo così, Emma adesso leggiamo tutte le guide che ti sono state proposte. Così partiamo da una base solida. A piano a piano che hai dubbi, ci scrivi tutto.
Siamo arrivati alla terza pagina ma ancora non abbiamo fatto moltissimi passi avanti.
Ricapitolo gli articoli che ti conviene leggere per avere idea di ciò che faremo da qui in avanti
Come funziona il filtro e la vasca in generale?
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Termini scientifici in acquariofilia
Letto e capito quello, impariamo a conoscere il Betta e le sue necessità
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Partiamo da qua, a piano a piano leggeremo gli altri!
Aspettiamo te per le ulteriori delucidazioni e approfondimenti!
PS, il pesce dov'è ora? E' sempre li in vasca o è altrove?
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- EmmaElena (30/06/2016, 3:02)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
cicerchia80
- Messaggi: 53615
- Messaggi: 53615
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 29/06/2016, 22:48
EmmaElena ha scritto:Aspettiamo te per le ulteriori delucidazioni e approfondimenti!
aggiungo solo questi 2....almeno cominci a parlare
acquariestico
Termini scientifici in acquariofilia
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Stand by
cicerchia80
-
EmmaElena

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/06/16, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Solofra
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: utricularia gibba, utricularia graminofohlia, egeria densa, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmmaElena » 30/06/2016, 3:07
Ora, io e Hugo partiamo per Hawaii... Per rilassarci un po! Abbiamo il cervello pieno di nuove cose!
Scherzi a parte, Hugo sta in una vaschetta da 10 litri, senza filtro cambiando spesso un po' di acqua alla volta... E spero tanto di metterlo una volta per tutte nel acquario!
Penso che gradisce molto il suo monolocale è fa sempre il nido di bolle. E normale?
EmmaElena
-
EmmaElena

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/06/16, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Solofra
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: utricularia gibba, utricularia graminofohlia, egeria densa, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmmaElena » 30/06/2016, 3:17
Comunque ho messo il mangime nel acquario, ho aspettato parecchie ore... Ho fatto adesso il test è nessuna traccia di nitriti....
EmmaElena
-
Michele09

- Messaggi: 878
- Messaggi: 878
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria (Puglia)
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia presa al mare (non lavata)
- Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
- Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
- Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Michele09 » 30/06/2016, 7:44
Se fa il nido di bolle significa che è ancora ben in salute!

Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Michele09
-
EmmaElena

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/06/16, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Solofra
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: utricularia gibba, utricularia graminofohlia, egeria densa, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmmaElena » 30/06/2016, 15:45
Ho misurato il livello dei nitriti... Ancora perfettamente nella norma...
EmmaElena
-
Matte92or

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Matte92or » 30/06/2016, 15:58
Allora forse ci siamo per quello.
Ora dobbiamo scoprire le durezze e i minerali
Matte92or
-
EmmaElena

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/06/16, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Solofra
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: utricularia gibba, utricularia graminofohlia, egeria densa, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EmmaElena » 30/06/2016, 17:02
Matte92or ha scritto:Allora forse ci siamo per quello.
Ora dobbiamo scoprire le durezze e i minerali
Nn riesco scaricare il documento dal sito del mio comune... Quindi un po' impossibile dirlo...
EmmaElena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti