Rallestimento 20 litri
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Intanto ho cambiato titolo, se non ti piace dillo.
Per l’acqua puoi fare come ha detto fiamma sopra. Usi una delle minerali che ti ha consigliato e 1/2 litri di acqua di rubinetto.
Intanto aspettiamo le foto
Per l’acqua puoi fare come ha detto fiamma sopra. Usi una delle minerali che ti ha consigliato e 1/2 litri di acqua di rubinetto.
Intanto aspettiamo le foto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17583
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
non c'è fretta, quando rientri posta misure e foto 
la Sant'Anna è una minerale, anche se di sali minerali ne ha pochissimi
Per il Betta va bene anche da sola, per le piante un pò meno, per quello ti dicevo di mettere un paio di litri di un'acqua più dura ( minerale o rubinetto )
Puoi anche riempire con demineralizzata o osmosi con un pò di acqua di rubinetto. Io rispondevo alla tua domanda su che acqua in bottiglia usare 
Posta le analisi della tua acqua di rubinetto ( le trovi in rete) e partiamo da lì.
non c'è fretta, quando rientri posta misure e foto

la Sant'Anna è una minerale, anche se di sali minerali ne ha pochissimi

Puoi anche riempire con demineralizzata o osmosi con un pò di acqua di rubinetto. Io rispondevo alla tua domanda su che acqua in bottiglia usare

Posta le analisi della tua acqua di rubinetto ( le trovi in rete) e partiamo da lì.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Va benissimo, grazie@Fiamma le misure sono 28x22x25 di altezza (senza considerare il fondo)Per quanto riguarda l'acqua se non ho capito male dovrei fare 18 litri di Sant'Anna e 2 di rubinetto vero?Questi sono i valori della mia acqua di rubinetto:pH: 7,66GH: 9/10KH: 9Sodio: 6NO3-: 2NO2-: 0
Va benissimo, grazie@Fiamma le misure sono 28x22x25 di altezza (senza considerare il fondo)Per quanto riguarda l'acqua se non ho capito male dovrei fare 18 litri di Sant'Anna e 2 di rubinetto vero?Questi sono i valori della mia acqua di rubinetto:pH: 7,66GH: 9/10KH: 9Sodio: 6NO3-: 2NO2-: 0
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
2 litri rubinetto e il resto minerale va bene. Oppure 3 litri rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Io opterei per la prima opzione va bene?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
@roby70 per quanto riguarda l'acquario dato che sarà senza filtro ci sono accorgimenti particolari, ho letto l'articolo riguardante l'acquario senza filtro ma non né ho mai avuto uno, per il riscaldatore devo prenderne uno oppure il Betta può farne anche a meno?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
@roby70 per quanto riguarda l'acquario dato che sarà senza filtro ci sono accorgimenti particolari, ho letto l'articolo riguardante l'acquario senza filtro ma non né ho mai avuto uno, per il riscaldatore devo prenderne uno oppure il Betta può farne anche a meno?
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
La prima opzione va bene.
Sul discorso senza filtro una volta partito lo fai maturare normalmente anche se più o meno lo sarà già. Ovviamente metti piante soprattutto rapide.
Sul riscaldatore per il betta serve
Sul discorso senza filtro una volta partito lo fai maturare normalmente anche se più o meno lo sarà già. Ovviamente metti piante soprattutto rapide.
Sul riscaldatore per il betta serve
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Ciao ragazzi, domanda veloce: ricontrollando ho visto che i valori di pH, GH e KH della mia acqua di rubinetto sono un po' diversi ovvero pH:8
GH:8
KH:7
Faccio lo stesso 18 litri di Sant'Anna e 2 di rubinetto
GH:8
KH:7
Faccio lo stesso 18 litri di Sant'Anna e 2 di rubinetto
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Si va bene uguale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Ciao a tutti, l'acquario é stato riallestito come mi avete consigliato ho tolto il filtro ed ho aggiunto un riscaldatore, le piante perora sono:egeria densa, anubias barteri, echinodorus e della pistola stratiotes. Avrei adesso un po' di domande:
1)Ho posizionato il riscaldatore in verticale nell'angolo dell'acquario ma anche se non ho un termometro (lo comprerò il prima possibile) a tatto mi sembra che l'acqua non viene riscaldata omogeneamente cosa posso fare?
2)Volevo aggiungere una microsorum pteropus prendendola dal mio rio 125, si può riprodurre solo tramite stoloni o ci sono altri modi?
3)per quanto riguarda la scelta del Betta, ho letto l'articolo sulla classificazione dei Betta show ma volevo più informazioni ad esempio su quale selezione sia la più longeva/resistente quale meno, se hanno magari qualche differenza di valori tra loro ecc.
Quello che mi attira di più é il superdelta big ears.
1)Ho posizionato il riscaldatore in verticale nell'angolo dell'acquario ma anche se non ho un termometro (lo comprerò il prima possibile) a tatto mi sembra che l'acqua non viene riscaldata omogeneamente cosa posso fare?
2)Volevo aggiungere una microsorum pteropus prendendola dal mio rio 125, si può riprodurre solo tramite stoloni o ci sono altri modi?
3)per quanto riguarda la scelta del Betta, ho letto l'articolo sulla classificazione dei Betta show ma volevo più informazioni ad esempio su quale selezione sia la più longeva/resistente quale meno, se hanno magari qualche differenza di valori tra loro ecc.
Quello che mi attira di più é il superdelta big ears.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Se il riscaldatore è totalmente sommergibile puoi metterlo orizzontale quanto più vicino al fondo. In questo modo l'acqua calda salendo creerà un lieve movimento d'acqua che, col tempo, renderà più omogenea la temperatura nella vasca. Ci sarà probabilmente sempre un lato della vasca dove l'acqua sarà un po' più fresca.
se non è totalmente sommergibile è più probabile che ci vorrà più tempo per avere lo stesso risultato e sarà più alta la differenza di temperatura. Se vuoi potresti usare una pompa di movimento che crei un flusso minimo, quel tanto che basta a far distribuire la temperatura.
È tagliare il rizoma così da avere due piante .
sulla longevità non saprei dirti , dovrebbero essere uguale per tutti più o meno.
Sui valori invece è semplice: durezze basse e pH acido qualunque selezione sia.
specialmente per quelle con pinnaggi molto sviluppati è importante che il pH sia acido così da preservarli da parassiti e infezioni ecc... per star tranquilli pH 6.5 è un buon obiettivo.
Se il riscaldatore è totalmente sommergibile puoi metterlo orizzontale quanto più vicino al fondo. In questo modo l'acqua calda salendo creerà un lieve movimento d'acqua che, col tempo, renderà più omogenea la temperatura nella vasca. Ci sarà probabilmente sempre un lato della vasca dove l'acqua sarà un po' più fresca.
se non è totalmente sommergibile è più probabile che ci vorrà più tempo per avere lo stesso risultato e sarà più alta la differenza di temperatura. Se vuoi potresti usare una pompa di movimento che crei un flusso minimo, quel tanto che basta a far distribuire la temperatura.
È tagliare il rizoma così da avere due piante .
Kriss ha scritto: ↑31/10/2022, 14:423)per quanto riguarda la scelta del Betta, ho letto l'articolo sulla classificazione dei Betta show ma volevo più informazioni ad esempio su quale selezione sia la più longeva/resistente quale meno, se hanno magari qualche differenza di valori tra loro ecc.
Quello che mi attira di più é il superdelta big ears.
sulla longevità non saprei dirti , dovrebbero essere uguale per tutti più o meno.
Sui valori invece è semplice: durezze basse e pH acido qualunque selezione sia.
specialmente per quelle con pinnaggi molto sviluppati è importante che il pH sia acido così da preservarli da parassiti e infezioni ecc... per star tranquilli pH 6.5 è un buon obiettivo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti