Realizzazione nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 10/12/2020, 22:44

BollaPaciuli ha scritto:
10/12/2020, 13:02
non usando riscaldatore (tmin 18°c in vasca) SE le altre specie lo consentono
si fa un buon controllo della popolazione
Purtroppo non credo lo consentano, perché mi pare che le microrasbore necessitino di una temperatura tra i 20 e i 26 gradi, mentre per i cory pygmaeus deve rimane sopra i 22.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/12/2020, 8:06

CastaFlp ha scritto:
10/12/2020, 22:44
perché mi pare che le microrasbore necessitino di una temperatura tra i 20 e i 26 gradi, mentre per i cory pygmaeus deve rimane sopra i 22.
Più che la temperatura sono le esigenze diverse che hanno le microrasbore e i cory a dirti che non dovrebbero stare assieme :-?? Quando parli di microrasbora però a quali ti riferisci esattamente? Con quel nome si indicano spesso diversi tipi di pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 11/12/2020, 8:29

CastaFlp ha scritto:
10/12/2020, 12:45
sul fondo 5 o 6 corydoras pygmaeus e qualche melanoides tuberculata.
- nella zone centrale 1 maschio e 3 femmine di poecilia reticulata.
- nella parte più alta 4 Epiplatys annulatus

In un acquario da 80 litri pensavo di mettere gli stessi pesci, aggiungendo 6 o 7 Danio margaritatus o Danio erythromicron.
Pensavo o Danio margaritatus o Danio erythromicron.
Mi sembrava che avessero dei valori simili a quelli degli altri pesci.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/12/2020, 8:36

Sui Danio aspettiamo @gem1978 :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 11/12/2020, 8:39

E per quanto riguarda il numero di pesci? Può andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/12/2020, 16:47

CastaFlp ha scritto:
10/12/2020, 12:45
- sul fondo 5 o 6 corydoras pygmaeus e qualche melanoides tuberculata.
- nella zone centrale 1 maschio e 3 femmine di poecilia reticulata.
- nella parte più alta 4 Epiplatys annulatus

In un acquario da 80 litri pensavo di mettere gli stessi pesci, aggiungendo 6 o 7 Danio margaritatus o Danio erythromicron.
io direi di fare una cosa ovvero partire dallo spazio massimo che hai a disposizione.
in base quindi alle misure della vasca che puoi prendere ragioniamo su che specie potrai allevare. :)

comunque per me danio margaritatus o erythromicron assieme ai guppy direi di no... i primi sopratutto credo subirebbero la competizione alimentare oltre al fatto che provengono da areali completamente differenti.

per quanto riguarda gli Epiplatys annulatus sono dei killy fish ed in genere vengono allevati in monospecifico :-? . anche quì mi sa che con i guppy qualche problema potremmo averlo ma francamente li conosco troppo poco per esprimere un parere più approfondito.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 11/12/2020, 17:15

gem1978 ha scritto:
11/12/2020, 16:47
in base quindi alle misure della vasca che puoi prendere ragioniamo su che specie potrai allevare
Dato che mi sembra di aver capito che i filtri venduti con gli acquari che ho trovato non sono di buona qualità, ho deciso di acquistare una vasca senza nulla e poi comprare filtro, riscaldatore e luci a parte.

Ho trovato due vasche:
- una da 80 litri (62×36×36 cm)
- una da 91 litri (45×45×45 cm)
A parità di prezzo quale è meglio?
Perché la 91l mi sembra un po' corta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/12/2020, 18:10

CastaFlp ha scritto:
11/12/2020, 17:15
A parità di prezzo quale è meglio?
La prima sicuramente. Un acquario rettangolare permette una maggior scelta di pesci. In quello cubico anche se sono più litri ci sono meno possibilità nella scelta dei pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 11/12/2020, 20:22

roby70 ha scritto:
11/12/2020, 18:10
La prima sicuramente.
Ok perfetto, grazie.
Come filtro pensavo ad uno dei seguenti:
- WATSEA Aqua Corner 720 L/h (filtro angolare)
- FILTRO- AQUA-FLOW 100 200 L/H
- Wave filtro interno Angolare Filpo Corner (filtro angolare)
- TRAILER FLUVAL C (filtro a "cascata")
- FILTRO SUNSUN PER ACQUARIO PESCI HW-504A QUADRIPLO FILTRAGGIO 1000L/H (filtro esterno)
Quale mi consigliate?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 12/12/2020, 2:01

Eviterei i filtri a cascata,smuovono l'acqua disperdendo CO2 e possono disturbare molti pesci che vivono in acque ferme.
Non conosco gli altri ma 720 l/h e addirittura 1000 l/h mi sembrano esagerati per una vasca da 60 cm, io una pompa da 600l/h la uso con un 120 cm coi Carassi, in 60 li centrifughi :))

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Mi sembra di capire che prendi una vasca aperta, potresti farlo senza filtro ;) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 6 ospiti