dopo una prima veschetta con pesci rossi, dopo aver allestito un acquario (vedi foto non massacratemi) con il fritto misto come dite Voi esperti, sono giunto alla conclusione che finora tutto quanto fatto fosse totalmente errato, creando solo una prigione ai poveri ospiti che inconsapevolmente ho torturato per alcuni mesi.
Ma a tutto c'è un rimedio, i pesciolini rossi sono stati e verranno messi in laghetti di privati che ne avranno cura, ed il restante della frittura con l'aiuto di un venditore coscienzioso saranno destinati a luoghi adatti alle loro esigenze.
Pertanto veniamo a noi, premesso che sono molto affascinato da questo mondo, ma allo stesso modo totalmente ignorante in materia, sono qui a chiedere il vostro aiuto per allestire una casa degna e confortevole per una sola specie. Con l'aiuto di un allevatore sto progettando un allestimento per guppy, ma le mie infinite lacune mi bloccano ad ogni decisione da prendere nonostante i suoi consigli.
L'acquario in questione L80 x P30 x H40
Mi è stato detto che per i guppy un fondo nero o molto scuro è l'ideale per esaltare i loro colori, tipo sansibar black jbl, ma non riesco a trovarla in giro per negozi, qualcosa di analogo da mettere e in che quantità, che forma, che dimensioni?
Attualmente ho un filtro interno, quello classico di arredo alla vasca con lana, spugna, cannolicchi e pompa, mi hanno detto di passare ad un filtro esterno più performante e facile da mantenere, giusto? Lascio quello in dotazione? Posso renderlo più performante? Cambio? Cosa prendere, che modello, marca, mi sono perso cercando in rete
L'illuminazione al momento ho solo un tubo LED T8A06 10W 4000K con 2 lampade LED blu da 3W, da sostituire sicuramente in base alle esigenze delle piante.
E perlappunto veniamo alle piante, quali mettere considerando il fondo non fertile e più appropriate per i guppy e le loro progenie?
PS: il ricomincio da tre era solo una battuta consapevole che questo sarà il mio primo acquario degno di questo titolo.