Ricomincio da tre

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Ricomincio da tre

Messaggio di Peppecaporaso » 20/04/2021, 19:38

Salve a tutti
dopo una prima veschetta con pesci rossi, dopo aver allestito un acquario (vedi foto non massacratemi) con il fritto misto come dite Voi esperti, sono giunto alla conclusione che finora tutto quanto fatto fosse totalmente errato, creando solo una prigione ai poveri ospiti che inconsapevolmente ho torturato per alcuni mesi.
Ma a tutto c'è un rimedio, i pesciolini rossi sono stati e verranno messi in laghetti di privati che ne avranno cura, ed il restante della frittura con l'aiuto di un venditore coscienzioso saranno destinati a luoghi adatti alle loro esigenze.
Pertanto veniamo a noi, premesso che sono molto affascinato da questo mondo, ma allo stesso modo totalmente ignorante in materia, sono qui a chiedere il vostro aiuto per allestire una casa degna e confortevole per una sola specie. Con l'aiuto di un allevatore sto progettando un allestimento per guppy, ma le mie infinite lacune mi bloccano ad ogni decisione da prendere nonostante i suoi consigli.
L'acquario in questione L80 x P30 x H40
Mi è stato detto che per i guppy un fondo nero o molto scuro è l'ideale per esaltare i loro colori, tipo sansibar black jbl, ma non riesco a trovarla in giro per negozi, qualcosa di analogo da mettere e in che quantità, che forma, che dimensioni?
Attualmente ho un filtro interno, quello classico di arredo alla vasca con lana, spugna, cannolicchi e pompa, mi hanno detto di passare ad un filtro esterno più performante e facile da mantenere, giusto? Lascio quello in dotazione? Posso renderlo più performante? Cambio? Cosa prendere, che modello, marca, mi sono perso cercando in rete😢😢😢, ho paura di far uscire l'acqua dalla vasca con utilizzo di filtro esterno 😱😱😱
L'illuminazione al momento ho solo un tubo LED T8A06 10W 4000K con 2 lampade LED blu da 3W, da sostituire sicuramente in base alle esigenze delle piante.
E perlappunto veniamo alle piante, quali mettere considerando il fondo non fertile e più appropriate per i guppy e le loro progenie?
PS: il ricomincio da tre era solo una battuta consapevole che questo sarà il mio primo acquario degno di questo titolo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ricomincio da tre

Messaggio di Dommenico888 » 20/04/2021, 22:32

Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
Salve a tutti
Sono tornato :ymdevil:
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
Ma a tutto c'è un rimedio, i pesciolini rossi sono stati e verranno messi in laghetti di privati che ne avranno cura, ed il restante della frittura con l'aiuto di un venditore coscienzioso saranno destinati a luoghi adatti alle loro esigenze
La cosa mi fa piacere :) hai fatto la scelta giusta per loro. La bimba come l'ha presa? Vedrai che appena ci sarà una riproduzione dei guppy impazzirà per i piccoli :D
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
qualcosa di analogo da mettere e in che quantità, che forma, che dimensioni?
Ghiaietto o sabbia, max 2 o 3 mm. Ti consiglio nero o marrone, prova a fare un accordo col negoziante, se è calcarea gliela riporti.
Ti basterà testarla con un po' di acido muriatico (solo qualche granello in un piattino)
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
Lascio quello in dotazione?
Hai difficoltà nel cambiare la lana o fare manutenzione? Ogni filtro ha i suoi problemi, esterno o interno che sia :)
Al massimo per esterno, i migliori per qualità prezzo credo siano i tetra e gli askoll.
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
, ho paura di far uscire l'acqua dalla vasca con utilizzo di filtro esterno
Ma no tranquillo :) se lo chiudi bene non mi preoccuperei. Alla peggio peggio, se dovesse perdere e accadesse durante la notte, immagino che resterebbe abbastanza acqua per i pesci.
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
sostituire sicuramente in base alle esigenze delle piante
Ci sono degli articoli per il fai da te, molto utili se hai il coperchio. In caso scoperchiamo e mettiamo una plafoniera :D :D :D
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
E perlappunto veniamo alle piante, quali mettere considerando il fondo non fertile e più appropriate per i guppy e le loro progenie?
Io metterei prima la lampada, con la luce che hai stenterebbero.
Ovviamente le più quotate nel tuo caso penso siano egeria, heteranthera, ceratophyllum. Dipende da quello che vuoi, se non hai problemi a mettere piante di diversi continenti, si può fare quasi tutto, apparte questi accoppiamenti:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Altrimenti dobbiamo fare delle scelte più mirate.
Queste piante sono rapide, oltre a smaltire gli inquinanti faranno da riparo.
Altre che mi vengono in mente, ma non a crescita rapida, sono sagittaria, anubias, microsorum, Cryptocoryne e ultima ma non ultima
(mi faccio pure pubblicità :)) :)) :))) la splendida, amata da tutti, desiderata da molti ecc.
Bucephalandra, la regina del Borneo

Per il resto, fammi sapere :) quando riesci recupera le analisi della tua città

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
Peppecaporaso (21/04/2021, 6:48)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Ricomincio da tre

Messaggio di Peppecaporaso » 20/04/2021, 22:47

Dommenico888 ha scritto:
20/04/2021, 22:32
La cosa mi fa piacere hai fatto la scelta giusta per loro. La bimba come l'ha presa?
Stamattina abbiamo portato i primi due pesci rossi in uno stagno e stasera mi ha fatto un disegno con lilli, nemo e Andrea con il faccino triste dicendomi mi mancheranno 😢😢😢 spero vivamente di riuscire a far nascere nuovi pesciolini così tutto sarà un lontano ricordo 🤞🤞🤞

Posted with AF APP

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ricomincio da tre

Messaggio di Dommenico888 » 20/04/2021, 22:59

Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 22:47
con il faccino triste dicendomi mi mancheranno
:( :( :(
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 22:47
spero vivamente di riuscire a far nascere nuovi pesciolini così tutto sarà un lontano ricordo
Massimo 2 mesi e non riuscirete neanche più a contarli :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
Peppecaporaso (21/04/2021, 6:47)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio da tre

Messaggio di gem1978 » 21/04/2021, 22:57

Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
tipo sansibar black jbl, ma non riesco a trovarla in giro per negozi, qualcosa di analogo da mettere e in che quantità, che forma, che dimensioni?
Cerca la ABA AQUARISTIC Ebano. Dovrebbe essere inerte ;) così come lo dovrebbe essere tutta la serie con heiko bleher stampato sulla confezione :D
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
Attualmente ho un filtro interno, quello classico di arredo alla vasca con lana, spugna, cannolicchi e pompa, mi hanno detto di passare ad un filtro esterno più performante e facile da mantenere, giusto? Lascio quello in dotazione? Posso renderlo più performante? Cambio?
Ma scusa è già maturo... perché cambiare?
Poi saranno fondo e piante a fare da filtro :)
Peppecaporaso ha scritto:
20/04/2021, 19:38
L'illuminazione al momento ho solo un tubo LED T8A06 10W 4000K con 2 lampade LED blu da 3W, da sostituire sicuramente in base alle esigenze delle piante.
Hai i lumen?
Comunque con un art attack in bricolage modifichi la plafoniera in base alle necessità ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Peppecaporaso (21/04/2021, 23:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Ricomincio da tre

Messaggio di Peppecaporaso » 21/04/2021, 23:14

gem1978 ha scritto:
21/04/2021, 22:57
Ma scusa è già maturo... perché cambiare?
Poi saranno fondo e piante a fare da filtro
Il filtro è avviato da un mese, ma la pompa interna non la vedo tanto bene, provata anche fuori filtro e un po' moscia, anziché comprare un'altra mi hanno consigliato di passare ad uno esterno per avere più spazio in vasca e di facile manutenzione. Poi avendo avuto un fritto misto con 10 pesci rossi, 4 rane, 8 cardinali 4 pulitori da fondo, 3 da vetro (non ricordo i nomi) non vorrei avere valori non adatti per i nuovi ospiti 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
gem1978 ha scritto:
21/04/2021, 22:57
Comunque con un art attack in bricolage modifichi la plafoniera in base alle necessità
Il neon attuale è una cinesata di pochi euro, per avere un po' di flora media, senza nulla di spinto, quanti lumen mi serviranno? Che colorazioni?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricomincio da tre

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 2:07

Peppecaporaso ha scritto:
21/04/2021, 23:17
4 rane
davvero? sai anche il nome? :)

ps: le ho viste ora nella foto!
mm

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Ricomincio da tre

Messaggio di Peppecaporaso » 22/04/2021, 2:16

bitless ha scritto:
22/04/2021, 2:07
davvero? sai anche il nome?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricomincio da tre

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 2:19

mm

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Ricomincio da tre

Messaggio di Peppecaporaso » 22/04/2021, 2:22

bitless ha scritto:
22/04/2021, 2:19
sembrano Xenopus laevis
Non ho idea, sono un regalo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti