rifare acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 03/05/2020, 7:34

@gem1978

solo una coppia? se non la trovo perchè i venditori non vendono manco gli adulti, prendo tipo 4-5 piccoli in modo che se ne formi almeno una, in futuro dovrò toglierli sicuramente?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

rifare acquario

Messaggio di gem1978 » 03/05/2020, 7:57

iuter ha scritto:
03/05/2020, 7:34
in futuro dovrò toglierli sicuramente?
Probabile.
Letto l'articolo di @HCanon?
Monica aveva un trio (1M e 2F) in 90 cm e ha dovuto dar via la femmina esclusa, prendeva bastonate pesanti dall'altra femmina e non ricordo se anche dal maschio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 03/05/2020, 8:07

invece melanotaenia quante potrei metterne?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

rifare acquario

Messaggio di HCanon » 03/05/2020, 8:57

@iuter @gem1978
Per vedere in pratica le problematiche dei Macropodus direi di dare un'occhiata a "Uno splendido bordello", nella presentazione delle vasche.
Riassumendo i Macro non sono violenti fra loro come i cugini Betta, però la vasca dove linospitavo era 160 cm (adesso un maschio in 100).
Cmq se presi giovani, facendo attenzione a non prendere esemplari particolarmente dominanti gi5 nella vasca del negoziante dovrebbero convivere relativamente pacificamente ( i miei maschi si acoppiavano fra loro), il problema, almeno sulla piazza di Torino è trovare le femmine.
Un'altra cosa, non infastidiscono minimamente i pesci di banco che convivono con loro.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
gem1978 (03/05/2020, 9:17)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 03/05/2020, 9:18

HCanon ha scritto:
03/05/2020, 8:57
@iuter @gem1978
Per vedere in pratica le problematiche dei Macropodus direi di dare un'occhiata a "Uno splendido bordello", nella presentazione delle vasche.
Riassumendo i Macro non sono violenti fra loro come i cugini Betta, però la vasca dove linospitavo era 160 cm (adesso un maschio in 100).
Cmq se presi giovani, facendo attenzione a non prendere esemplari particolarmente dominanti gi5 nella vasca del negoziante dovrebbero convivere relativamente pacificamente ( i miei maschi si acoppiavano fra loro), il problema, almeno sulla piazza di Torino è trovare le femmine.
Un'altra cosa, non infastidiscono minimamente i pesci di banco che convivono con loro.
bel dilemma. se devo tenere solo una coppia vorrei fossero grandi almeno 20 cm per "riempire" l'acquario.
inoltre sono indeciso se farlo con o senza filtro perchè con filtro devo trovare qualche pesce da fondo (a quei valori e range di temperatura) per smuovere il fondo e tenerlo pulito, invece senza filtro mi migliora le piante ma ogni 2-3 settimane devo mettermi a potare le piante e sifonare il fondo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

rifare acquario

Messaggio di gem1978 » 03/05/2020, 10:10

iuter ha scritto:
03/05/2020, 9:18
sifonare il fondo.
:-o ma perché? Ancora a voler debellare batteri utili e sostanza organica che fa da concime alle piante?
iuter ha scritto:
03/05/2020, 9:18
se devo tenere solo una coppia vorrei fossero grandi almeno 20 cm per "riempire" l'acquario.
L'acquario lo riempi in modo compatibile alle specie :-?? I Macropodus non sono dei gamberetti e, se recuperi la coppia ti godi le riproduzioni, i rapporti intrafamiliari e quindi intraspecie quando non saranno più solo avannotti... insomma non capisco la fretta di riempire tutto e subito :-?? E poi avresti i pesci da banco a fare gruppo e dare movimento.
Poi non capisco la necessità di pesci da fondo.

Tra l'altro parli di temperature relativamente basse e di completamente compatibili con i Macropodus non me ne vengono in mente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 03/05/2020, 10:12

gem1978 ha scritto:
03/05/2020, 10:10
iuter ha scritto:
03/05/2020, 9:18
sifonare il fondo.
:-o ma perché? Ancora a voler debellare batteri utili e sostanza organica che fa da concime alle piante?
iuter ha scritto:
03/05/2020, 9:18
se devo tenere solo una coppia vorrei fossero grandi almeno 20 cm per "riempire" l'acquario.
L'acquario lo riempi in modo compatibile alle specie :-?? I Macropodus non sono dei gamberetti e, se recuperi la coppia ti godi le riproduzioni, i rapporti intrafamiliari e quindi intraspecie quando non saranno più solo avannotti... insomma non capisco la fretta di riempire tutto e subito :-??
Come non capisco la necessità di pesci da fondo.

Tra l'altro parli di temperature relativamente basse e di completamente compatibili con i Macropodus non me ne vengono in mente.
le piante interrate sono in vaso di terracotta per una migliore gestione degli stick ed evitare che i pesci grufolando il fondo li tirino su.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

rifare acquario

Messaggio di gem1978 » 03/05/2020, 10:14

iuter ha scritto:
03/05/2020, 8:07
melanotaenia quante potrei metterne?
Direi una decina, magari qualcuna in meno sperando nelle riproduzioni :-? Ma qui dovremmo sentire chi le conosce meglio. E poi , come dicevo, diverse iriatherina werneri.
iuter ha scritto:
03/05/2020, 10:12
stick ed evitare che i pesci grufolando il fondo li tirino su.
:-? Gli stick se li interi e sono in pezzetti non vedo come i pesci possano tirarli su... a meno che non si parli di altre specie come carassi oppure corydoras abbastanza grandicelli o

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
E poi non mi torna col discorso di sifonare :-?

Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
iuter ha scritto:
30/04/2020, 20:41
insomma pesci che possono stare tra i 15° e 30°
mi era sfuggito questo particolare.
per quanto tempo pensi di avere le temperature più basse?
Perché le iriatherina werneri non le reggono... e, forse, neppure le praecox .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 03/05/2020, 13:12

in casa ci sono sempre 20°, ecco magari 15 solo in inverno di notte perchè il calorifero si spegne.
30° a luglio agosto e forse settembre a seconda di quanto caldo fà fuori.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

rifare acquario

Messaggio di gem1978 » 03/05/2020, 19:46

Secondo me, per una vasca così grande limiti le scelte se non vuoi ricorrere al riscaldatore.

Monospecifico di pelvicachromis pulcher.
Parti da una coppia e formano colonie come i ciclidi Tanganica.

Senza riscaldatore non mi viene in mente altro. Le melatoenia praecox non le reggono temperature così basse ed ogni notte sperare di trovarle tutte la mattina non mi sembra una scelta intelligente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 2 ospiti