Scelta pesci in città calda

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Scelta pesci in città calda

Messaggio di terracquea » 01/07/2022, 17:14

Ok, allora dato che le ventole è meglio metterle in ogni caso, considerando anche che la gestione dell'akadama mi fa "paura", penso di rimanere sulla combinazione di pesci arcobaleno con fondo inerte, acqua di rete e rabbocco di osmosi
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3660
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Scelta pesci in città calda

Messaggio di Matias » 01/07/2022, 17:40

terracquea ha scritto:
01/07/2022, 16:45
si potrebbero tenere anche senza ventole a 32°C?
Probabilmente per un breve periodo sì, i simulans anche per un periodo più lungo... Ma se metti le ventole, anche che rimani di poco sotto i 30 stai tranquilla ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta pesci in città calda

Messaggio di gem1978 » 02/07/2022, 21:50

terracquea ha scritto:
01/07/2022, 16:45
Trichogaster lalia ( coppia) con Trigonostigma heteromorpha o espei
terracquea ha scritto:
01/07/2022, 16:45
Paracheirodon simulans
Ramirezi
Per queste specie i 30 e più gradi sono la normalità negli habitat d'origine.
Non ricordo precisamente per i simulans, ma mi fido di matias.
terracquea ha scritto:
01/07/2022, 16:45
pseudomugil furcatus + tateurndina ocellicauda + neocaridina davidi
ripeto, le davidi durano un quarto d'ora con le tateurndina...
Come detto, anche per questi non è un problema .
Rispetto agli altri non li terrei a quelle temperature per due mesi di fila.
terracquea ha scritto:
01/07/2022, 16:45
Sto cercando di capire se esistono ipotesi in cui non utilizzo mai acqua di osmosi o demineralizzata,
Non esistono. I rabbocchi servono a reintegrare l'acqua evaporata pertanto vanno fatti con osmosi o demineralizzata :-??
terracquea ha scritto:
01/07/2022, 17:14
allora dato che le ventole è meglio metterle
Ti ringrazieranno anche le piante.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Scelta pesci in città calda

Messaggio di terracquea » 03/07/2022, 8:37

Ok grazie.
Mi viene un'altra pensata. Se rinuncio a usare solo acqua di rubinetto, posso fare una gestione con pochissimi cambi l'anno con una delle due accoppiate trichogaster lalius + trigonostigma heteromorpha/espei o paracheirodon simulans + mikrogeophagus ramirezi?

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Inoltre, un'altra ipotesi per "acque calde" potrebbero essere gli hemigrammus? E cosa potrei abbinarci? E potrei fare pochissimi cambi in questa configurazione?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Scelta pesci in città calda

Messaggio di Fiamma » 03/07/2022, 9:56

terracquea ha scritto:
03/07/2022, 8:42
pochissimi cambi l'anno con una
Certo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
terracquea ha scritto:
03/07/2022, 8:42
gli hemigrammus
Non in quelle misure

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3660
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Scelta pesci in città calda

Messaggio di Matias » 03/07/2022, 10:19

gem1978 ha scritto:
02/07/2022, 21:50
Non ricordo precisamente per i simulans, ma mi fido di matias
Resistono bene almeno quanto le altre 3 specie nominate, se non di più.
Fiamma ha scritto:
03/07/2022, 9:56
Non in quelle misure
Comunque un po' di spazio ne ha... non gli consiglierei di certo delle petitelle, ma magari se esiste qualche Hemigrammus che non cresce oltre i 3 cm e resiste ad alte temperature si potrebbe valutare... Sempre che esistano specie simili, non li conosco molto bene.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
gem1978 (03/07/2022, 11:46)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Scelta pesci in città calda

Messaggio di terracquea » 03/07/2022, 17:07

E alcuni tipi di apistogramma potrebbero cavarsela in acque così calde?

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
tipo una coppia di apistogramma agassizii + un gruppetto di hemigrammus
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta pesci in città calda

Messaggio di gem1978 » 03/07/2022, 20:48

terracquea ha scritto:
03/07/2022, 17:12
apistogramma agassizii
Vogliono acque più fresche.

Forse i taeniacara candidi :-? Se te la senti di provare con dei killer in miniatura :D oppure i monasteri... comunque ti direi di chiedere conferma nella sezione ciclidi nani per assicurarti a quali temperature reggono.

Ma secondo me quelli di cui abbiamo parlato finora sono i più adatti ai 32 gradi...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virion e 5 ospiti