Secondo acquario consigli e aiuto
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
Lascia pure stare il KH se è a 3 o quantomeno non alzarlo che va bene. Per abbassare il pH puoi iniziare a provare con foglie o pignette. La torba funziona bene ma Ambra molto l’acqua quindi se non ti piace scura la valuterei se con le foglie non si abbassa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Beche
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
@Fiamma @gem1978 il KH è 3 e il GH è 4, stamani ho misurato la conduttività 105 ppm
Per il pH ti faccio sapere oggi misuro prima di pranzo a luci spente e poi misuro prima di cena a luci accese per vedere quanti varia
@roby70 con la catappa ho provato anche se metto il triplo della quantità consigliata il pH rimane invariato.. e le foglie (le ho comprate come nano catappa quindi quelle piccole) sono troppo grandi per la vasca e non so davvero più dove metterle
Con l ontano qualcosina ho risolto da 7.2 sono sceso a 6.9 ma dovrei metterne 7 ogni weekend e mi durano 1 settimana, finito l effetto l acqua torna chiara e il pH si ristabilizza a 7
Apparte il costo delle pignette, che dovrei comprarne una scatola ogni 6 settimane circa, volevo qualcosa di più duraturo
Per l acqua ambrata va benissimo, penso sia anche più naturale, poi dopo aver visto qualche video di dove vivono in natura l acqua è praticamente torbida dai tannini
Una curiosità che ci combina ben poco, ho letto un post qui sul forum, dove dicono che alcuni non fanno cambi d acqua se non quando succede un guaio
Voi come vi comportate? Io se la vasca funziona bene ne faccio uno al mese del 20% però se la vasca è appena avviata aspetto due mesi prima di fare il primo cambio
Per il pH ti faccio sapere oggi misuro prima di pranzo a luci spente e poi misuro prima di cena a luci accese per vedere quanti varia
@roby70 con la catappa ho provato anche se metto il triplo della quantità consigliata il pH rimane invariato.. e le foglie (le ho comprate come nano catappa quindi quelle piccole) sono troppo grandi per la vasca e non so davvero più dove metterle

Con l ontano qualcosina ho risolto da 7.2 sono sceso a 6.9 ma dovrei metterne 7 ogni weekend e mi durano 1 settimana, finito l effetto l acqua torna chiara e il pH si ristabilizza a 7

Apparte il costo delle pignette, che dovrei comprarne una scatola ogni 6 settimane circa, volevo qualcosa di più duraturo
Per l acqua ambrata va benissimo, penso sia anche più naturale, poi dopo aver visto qualche video di dove vivono in natura l acqua è praticamente torbida dai tannini
Una curiosità che ci combina ben poco, ho letto un post qui sul forum, dove dicono che alcuni non fanno cambi d acqua se non quando succede un guaio
Voi come vi comportate? Io se la vasca funziona bene ne faccio uno al mese del 20% però se la vasca è appena avviata aspetto due mesi prima di fare il primo cambio
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
Così

Ti lascio una cosa da leggere e poi ne parliamo se vuoi: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Beche
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
@roby70 hai azzeccato, era proprio quella la guida a cui mi riferivo
Infatti volevo sapere, da chi ha molta più esperienza di me, come si regola con i cambi di acqua nelle vasche che hanno ma anche quelle che hanno avuto
Non avendo nessuno da cui prendere spunto e nessuno che conosco che pratica questo hobby mi piace vedere la diversità e i vari metodi di gestione degli altri acquariofili sul forum, ovviamente a chi va di esporlo
Infatti cerco sempre di fare moltissime domande, anche se so che sono rompiscatole, mi serve per capire e provare le varie gestioni
Poi valuto quale, nel mio caso, ha risultati migliori

Infatti volevo sapere, da chi ha molta più esperienza di me, come si regola con i cambi di acqua nelle vasche che hanno ma anche quelle che hanno avuto
Non avendo nessuno da cui prendere spunto e nessuno che conosco che pratica questo hobby mi piace vedere la diversità e i vari metodi di gestione degli altri acquariofili sul forum, ovviamente a chi va di esporlo
Infatti cerco sempre di fare moltissime domande, anche se so che sono rompiscatole, mi serve per capire e provare le varie gestioni
Poi valuto quale, nel mio caso, ha risultati migliori
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
Non è complicato. All’inizio usi i test e se non ci sono problemi non fai i cambi; ovviamente se qualche valore è’ sballato o noti problemi nei pesci il cambio si fa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Beche
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
@roby70 allora per adesso va bene così
Comunque oggi le ho beccate che si stavano riproducendo, è stato bellissimo, però non ho visto uova a giro
Pubblico una foto secondo voi è semplice decomposizione di una foglia o sono ciano? Ormai ho gli incubi sui ciano
Comunque oggi le ho beccate che si stavano riproducendo, è stato bellissimo, però non ho visto uova a giro
Pubblico una foto secondo voi è semplice decomposizione di una foglia o sono ciano? Ormai ho gli incubi sui ciano
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
Non mi sembrano ciano, ma magari prova a fare una foto più ravvicinata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto

Non sono certo d'aver capito bene ma se ci ho preso è normale che l'acqua si schiarisca e l'effetto acidificante diminuisca se fai cambi.
Ti lascio un'altra lettura interessante a riguardo https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Puoi cercare nel mercatino e vedere di risparmiare magari qualcosa .
L'uso della CO2 sicuramente è più efficace come acidificante altrimenti, se proprio con gli acidificanti naturali non riesci, al limite direi che potresti pensare di abbassare il KH di 1 punto .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
dipende dalle vasche.In quella dei Carassi, che sono tanti, grossi e sporcano molto, faccio un cambio ogni 15-30 giorni quando i nitrati salgono troppo.Nelle altre, li faccio solo in caso di problemi, in una per esempio ho dovuto fare un cambio dopo mesi perchè erano venuti i cianobatteri e ho dovuto fare la terapia del buio, dopo ho dovuto fare un cambio consistente perchè morendo i ciano rilasciano tossine.In altre due corna facendo non ne faccio da 7-8 mesi, solo rabbocchi
Aggiunto dopo 2 minuti :
quoto
riquoto anche se non mi ascolti

- Beche
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
Profilo Completo
Secondo acquario consigli e aiuto
@roby70 era la foto migliore che sono riuscito a fare, subito dopo gli ho aspirati immediatamente, senza lasciarne traccia
Ma è possibile che i ciano inizialmete siano marroni?
@gem1978 purtroppo l acqua si schiarisce anche senza cambi, forse per effetto filtrante o per colpa che qualcosina evapora
Per la CO2 se vedo che non riesco a gestire il pH sarà sicuramente una spesa a cui andrò in contro
@Fiamma innanzitutto grazie mille per la spiegazione sui cambi, è stata molto chiara
Sul KH, so che il consiglio che mi dai è corretto, ma non vorrei sbagliare io e rischiare di andare troppo sotto
Comunque ieri ho aggiunto qualche pignetta d ontano e la sera il pH era circa 6,5 oggi misuro a pranzo e vedo se è variato
Ieri ho anche beccato le rasbore mentre ci davano dentro
Ma è possibile che i ciano inizialmete siano marroni?
@gem1978 purtroppo l acqua si schiarisce anche senza cambi, forse per effetto filtrante o per colpa che qualcosina evapora

Per la CO2 se vedo che non riesco a gestire il pH sarà sicuramente una spesa a cui andrò in contro
@Fiamma innanzitutto grazie mille per la spiegazione sui cambi, è stata molto chiara

Sul KH, so che il consiglio che mi dai è corretto, ma non vorrei sbagliare io e rischiare di andare troppo sotto
Comunque ieri ho aggiunto qualche pignetta d ontano e la sera il pH era circa 6,5 oggi misuro a pranzo e vedo se è variato
Ieri ho anche beccato le rasbore mentre ci davano dentro

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Elanor, Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 8 ospiti