sostituzione acquario
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Buon giorno miei cari.
Come previsto l'acquario che attualmente utilizzo inizia ad essere stretto per i suoi inquilini. Pensavo di sostituirlo con uno più grande, sfruttando tutto lo spazio a disposizione circa 120x40cm. Mi aiutate a realizzare una cosa che sia vivibile per i pesci e non troppo impegnativa per me?
1° punto filtro interno o esterno? Come vasca completa mi piacerebbe un juwel rio 240 (sia come prezzo che come estetica) ma ho paura che il filtro in dotazione non sia sufficiente. Qualcuno ha esperienza in merito?
Come previsto l'acquario che attualmente utilizzo inizia ad essere stretto per i suoi inquilini. Pensavo di sostituirlo con uno più grande, sfruttando tutto lo spazio a disposizione circa 120x40cm. Mi aiutate a realizzare una cosa che sia vivibile per i pesci e non troppo impegnativa per me?
1° punto filtro interno o esterno? Come vasca completa mi piacerebbe un juwel rio 240 (sia come prezzo che come estetica) ma ho paura che il filtro in dotazione non sia sufficiente. Qualcuno ha esperienza in merito?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Stiamo parlando dell'acquario attuale e dei pesci del profilo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Io ho il rio 240, il filtro interno non lho mai acceso e l'ho staccato prima di riempirlo.
Io sono fissato per eheim serie professionel o ecco sono silenziosissimi e non ho mai avuto alcun problema.
Una cosa sola ho sbagliato, per pochi cm di larghezza avrei avuto 100 litri in piu ovvero il rio 350 LED che fa appunto 121x51x66 visto che l'acquario dura molti anni dovevo scegliere i litri in piu a parità di lunghezza.
Posted with AF APP
Io sono fissato per eheim serie professionel o ecco sono silenziosissimi e non ho mai avuto alcun problema.
Una cosa sola ho sbagliato, per pochi cm di larghezza avrei avuto 100 litri in piu ovvero il rio 350 LED che fa appunto 121x51x66 visto che l'acquario dura molti anni dovevo scegliere i litri in piu a parità di lunghezza.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Il filtro non la conosco in dettaglio ma sui juwel abbiamo un esperto: @Bolla&paciuli
Poi per il resto vista la fauna ti direi filtro interno che di solito hanno un migliore filtraggio biologico; se quello di serie è insufficiente si può sempre cambiare con una black box da riempire come si vuole.
Come fondo un qualsiasi ghiaietto inerte scuro di granulometria 3/5 mm non tagliente e piante rimetterei quelle del profilo. Magari ci aggiungerei della Pistia e se si riesce del pothos lasciato con le radici in acqua e le foglie fuori (io l'ho faccio uscire dal buco per la mangiatoia).
Qualche legno per legarci le anubias e magari qualche pietra (entrambi se li trovi in natura
).
In alternativa al juwel il dubai 120 (stesso litraggio) ma che ha sicuramente un filtro migliore e le luci sono standard.

Poi per il resto vista la fauna ti direi filtro interno che di solito hanno un migliore filtraggio biologico; se quello di serie è insufficiente si può sempre cambiare con una black box da riempire come si vuole.
Come fondo un qualsiasi ghiaietto inerte scuro di granulometria 3/5 mm non tagliente e piante rimetterei quelle del profilo. Magari ci aggiungerei della Pistia e se si riesce del pothos lasciato con le radici in acqua e le foglie fuori (io l'ho faccio uscire dal buco per la mangiatoia).
Qualche legno per legarci le anubias e magari qualche pietra (entrambi se li trovi in natura

In alternativa al juwel il dubai 120 (stesso litraggio) ma che ha sicuramente un filtro migliore e le luci sono standard.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Filtri Juwel BioFlow
Nell'articolo troverai info utili anche a qualche miglioramento.
Io lo ritengo un buon filtro in primis per la sua flessibilità!!! Alla fine è un parallelepipedo che puoi riempire secondo necessità da aumento parte biologica all'opposto di incremento massa filtrante, o mettere ogni cosa che può esser utile alla tua specifica vasca (es acidificanti naturali quali foglie o fuori dallp stile AF...resine antifosfati ecc)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Ghiaino senza fondo che ne dici? Vista la mia attuale esperienza penso che il fondo fertile va tutto sul filtro in poche settimane.roby70 ha scritto: ↑04/11/2017, 13:40Come fondo un qualsiasi ghiaietto inerte scuro di granulometria 3/5 mm non tagliente e piante rimetterei quelle del profilo. Magari ci aggiungerei della Pistia e se si riesce del pothos lasciato con le radici in acqua e le foglie fuori (io l'ho faccio uscire dal buco per la mangiatoia).
Qualche legno per legarci le anubias e magari qualche pietra (entrambi se li trovi in natura).
Pensavo di mettere nel fondo uno strato di lana (quella che si usa sul filtro) per far rimanere le piante attaccate al fondo anche quando i pesci scavano. C'è nessuno che ha fatto esperimenti simili?
L'articolo è stata la causa dei miei dubbiBolla&paciuli ha scritto: ↑04/11/2017, 14:02Filtri Juwel BioFlow
Nell'articolo troverai info utili anche a qualche miglioramento.
Io lo ritengo un buon filtro in primis per la sua flessibilità!!! Alla fine è un parallelepipedo che puoi riempire secondo necessità da aumento parte biologica all'opposto di incremento massa filtrante, o mettere ogni cosa che può esser utile alla tua specifica vasca (es acidificanti naturali quali foglie o fuori dallp stile AF...resine antifosfati ecc)
Mi piacerebbe ma anche la larghezza nel mio caso è obbligata altrimenti non passo più dalla porta
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Assolutamente; solo ghiano inerte va più che bene. Poi per le piante che si nutrono dalle radici si mettono sotto delle tabs o degli stick

Mai provato ma se funziona è un'ottima idea. Io l'egeria e le piante senza radici in generale le infilo nei cannolicchi per farle stare sul fondo. Se provi con la spugna poi facci sapere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
sostituzione acquario
Roby...doppio...scusami
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti