Basus ha scritto: ↑05/06/2020, 0:33
Quindi questo famoso picco dei nitriti ci sarebbe già stato?
sembrerebbe di sì
Basus ha scritto: ↑05/06/2020, 0:33
Quindi potrei inserire un po' di mangime prima dei pesci come mi è stato suggerito?
certo
Basus ha scritto: ↑05/06/2020, 0:33
Sì, per adesso nell'acquario torneranno i miei due pesci rossi, che sono abbastanza grandi, uno circa 15 cm l'altro poco più piccolo.
comincerei mettendo il più piccolo, poi se i valori continuano ad essere buoni (sopratutto se i nitriti restano a 0) dopo qualche giorno metti quello più grande.Dagli poco da mangiare i primi giorni.
Basus ha scritto: ↑05/06/2020, 0:33
Che intendi per piante rapide? Quali potrei mettere con i pesci rossi?
Bella domanda! Le piante rapide sono appunto quelle che crescono rapidamente, ti sconsiglio la Limnophila perchè i pesci rossi ci fanno merenda, anche il Ceratophillum secondo me non dura molto, io uso l'Egeria densa, la mangiano lo stesso ma cresce così in fretta che se ne metti abbastanza dura parecchio, la puoi lasciare galleggiante oppure ancorarla al fondo infilandola dentro dei cannolicchi o legandola ad un arredo, fa poche radici aeree e infilata nel fondo te la sradicano subito.
Puoi provare anche con l'Hygrophila ma è sempre un terno al lotto con loro.D'altra parte le verdure gli fanno bene
Il pothos con le radici in vasca resta il più efficace anti-inquinanti.
A questo punto però una foto dei due inquilini metticela
Un'ultima cosa, le piante che hai messo sono tutte epifite, non vanno interrate altrimenti i rizomi marciscono, legale ai sassi per esempio con del filo da pesca