Sostituzione acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Sostituzione acquario

Messaggio di Fiamma » 03/12/2021, 0:13

r0ger, l'idea è proprio di traslocare tutto dal vecchio al nuovo nello stesso momento, se rileggi, giusto il tempo di svuotare e togliere la vasca vecchia e sostituirla con quella nuova che allestiresti subito.
r0ger ha scritto:
02/12/2021, 22:57
svuotare parzialmente la vasca nuova togliendo l'acqua (parzialmente
Non parzialmente ma completamente
Come fa notare @Claudio80 , meglio non muovere una grossa vasca piena di fondo bagnato.
r0ger ha scritto:
02/12/2021, 22:57
(di fatto tutta l'acqua del vecchio la inserirei nel nuovo).
:-bd
r0ger ha scritto:
02/12/2021, 22:57
Ovviamente parte del materiale presente nel vecchio filtro la utilizzerei per alimentare il nuovo filtro interno alla vasca.
Anche tutto se ci entra
Se poi hai anche il filtro esterno in accoppiata con l'interno non dovresti avere problemi di nitriti.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Solo un appunto, cerca casa per quei Molly, non so i valori della tua vasca ma hanno bisogno di valori opposti a quelli del resto della fauna

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione acquario

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 5:59

r0ger ha scritto:
02/12/2021, 22:57
purtroppo
Per fortuna.... gran materiale.
Buongiorno

Aggiunto dopo 47 secondi:
:( tranne che per la bolla e trascinamento degli acquari.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
r0ger ha scritto:
02/12/2021, 22:57
Nell'operazione avevo escluso di poter utilizzare il metodo del trascinamento (purtroppo ho a terra il 'cotto' e le fughe importanti non aiuterebbero ad uno spostamento senza saltelli) però se qualche millimetro di tolleranza è possibile ed assorbendo un pò con un tappeto gli scossoni delle fughe, potrei provarci (immagino comunque che l'idea sia quella di spostarlo comunque mezzo carico , corretto @mmarco ?)
Esatto e quoto.
Tittavia, non hai idea di cosa significa provocare due energumeni come per esempio boscaioli che reggono quintali.
Devi dirgli semplicemente "non ce la fate" poi vedi.
Comunque, più tardi se ne può riparlare.
Ora dormo.

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Voglio precisare con la palpebra a metà... le suzioni proposte da altri (non sono ora in grado di taggare) sono certamente da valutare e magari seguire.
Bisogna insomma ragionarci un po' per non fare guai.
Solo una cosa.... il fondo sarà un pochetto sporco.

Aggiunto dopo 42 minuti 36 secondi:
Buongiorno.
Lo spostamento se si fa va fatto:
da energumeni
acqua un centimetro scarso e anche meno sul fondo
con il mobile se questo è rigido
con maestria....
piano
usando eventuale trascineramento ma con maestria e tricche tacche tricche tracche etc..

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sostituzione acquario

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 7:15

mmarco ha scritto:
03/12/2021, 6:50
il fondo
Ciao, quoto mmarco, 22 anni di fondo siamo davvero sicuri che possano essere spostati senza buttare in colonna quantità eccessive di batteri?
Qualcuno ha esperienze di lavaggio soft del fondo con acqua della vasca e riutilizzo, come si fa a volte con cannolicchi intasati?
Oppure si matura nuovo fondo, partendo con materiali filtranti e il grosso dell'acqua non avrai problemi secondo me, io l'ho fatto a luglio senza intoppi, neppure nebbie batteriche. Il fondo secondo me si tiene solo se non si sposta. Poi si può sempre rischiare, ci mancherebbe...
Bella vasca, che peccato toccarla ma ha la sua età, complimenti @r0ger :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
r0ger (03/12/2021, 21:37)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione acquario

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 7:23

Sì...il fondo attuale sarà veramente "sporco".
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
r0ger
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/10/21, 8:03

Sostituzione acquario

Messaggio di r0ger » 03/12/2021, 22:39

ok quindi tutto chiaro svuoto vecchio, sposto, metto il nuovo e carico con il materiale del vecchio ad eccezione del fondo che da quanto suggerisce @Platyno75 potrebbe causare più problemi che opportunità creando nebbia intasando i filtri con lo sporco rilasciato e mettendo in colonna un bel pò di batteri...
Qualche suggerimento per il fondo del nuovo? Propenderei per un fondo scuro ... ok ok vado a leggermi qualche articolo a proposito!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sostituzione acquario

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 23:20

r0ger ha scritto:
03/12/2021, 22:39
fondo
conosci questo topic?
sabbie per acquario una sorta di recensione

Comunque prima della decisione definitiva sul fondo vecchio io attenderei altri pareri, più punti di vista sono sempre utili.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Sostituzione acquario

Messaggio di gem1978 » 04/12/2021, 7:45

Secondo me, spostare il fondo vecchio non crea problemi di sorta.
Di sicuro è pieno di detriti in decomposizione ma in poche ore, quello che andrebbe in sospensione si depositerebbe ancora.

- Inizi a svuotare il vecchio mettendo acqua pesci e piante in secchi, taniche, bagnarole nuove o comunque mai entrate in contatto con detergenti.
- rimuovi l'impianto CO2 nel momento che ritieni opportuno durante lo svuotamento
- Metti il filtro a funzionare in uno dei secchi bagnarole riempite.

- Svuotato completamente l'acquario togli il vecchio e metti il nuovo facendo molta attenzione, il vecchio ha ancora il fondo umido ed il tutto peserà abbastanza.
- sposti il fondo dalla vecchia alla nuova vasca
- posizioni le piante e l'eventuale impianto di CO2
- inizi a riempire la vasca. Usa una busta di plastica adagiata sul fondo e sopra a questa un piattino girato. In questo modo l'acqua non impatterà con il fondo appena depositato e quindi ti troverai con meno deposito in giro. ;)
- metti i pesci in vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (04/12/2021, 8:21) • Fiamma (04/12/2021, 11:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione acquario

Messaggio di mmarco » 04/12/2021, 8:08

gem1978 ha scritto:
04/12/2021, 7:45
Di sicuro è pieno di detriti in decomposizione ma in poche ore, quello che andrebbe in sospensione si depositerebbe ancora.
Anche questo è vero...

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sostituzione acquario

Messaggio di Platyno75 » 04/12/2021, 8:21

gem1978 ha scritto:
04/12/2021, 7:45
Secondo me, spostare il fondo vecchio non crea problemi di sorta.
22 anni di fondo, bisognerebbe vedere da vicino com'è messo. È vero che si può fare ma i riallestimenti sono l'occasione di sostituire il fondo se il precedente non soddisfa pienamente o si vogliono nuove caratteristiche (granulometria per esigenze dei pesci, colore, ecc). Io ci penserei bene prima, salvare i batteri è utile ma è una vasca con materiali filtranti super maturi, le piante sono stra-adattate...
Poi se il fondo piace e si è affezionati o non si vuole affrontare nuove spesa visto che alcuni fondi costano quanto una vasca altro discorso.
Parere personale, io farei così insomma.
:-h

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Comunque il procedimento suggerito da @gem1978 è sicuro e stracollaudato.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione acquario

Messaggio di mmarco » 04/12/2021, 8:33

... Io quoto

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 11 ospiti