r0ger ha scritto: ↑02/12/2021, 22:57
purtroppo
Per fortuna.... gran materiale.
Buongiorno
Aggiunto dopo 47 secondi:

tranne che per la bolla e trascinamento degli acquari.
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
r0ger ha scritto: ↑02/12/2021, 22:57
Nell'operazione avevo escluso di poter utilizzare il metodo del trascinamento (purtroppo ho a terra il 'cotto' e le fughe importanti non aiuterebbero ad uno spostamento senza saltelli) però se qualche millimetro di tolleranza è possibile ed assorbendo un pò con un tappeto gli scossoni delle fughe, potrei provarci (immagino comunque che l'idea sia quella di spostarlo comunque mezzo carico , corretto @
mmarco ?)
Esatto e quoto.
Tittavia, non hai idea di cosa significa provocare due energumeni come per esempio boscaioli che reggono quintali.
Devi dirgli semplicemente "non ce la fate" poi vedi.
Comunque, più tardi se ne può riparlare.
Ora dormo.
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Voglio precisare con la palpebra a metà... le suzioni proposte da altri (non sono ora in grado di taggare) sono certamente da valutare e magari seguire.
Bisogna insomma ragionarci un po' per non fare guai.
Solo una cosa.... il fondo sarà un pochetto sporco.
Aggiunto dopo 42 minuti 36 secondi:
Buongiorno.
Lo spostamento se si fa va fatto:
da energumeni
acqua un centimetro scarso e anche meno sul fondo
con il mobile se questo è rigido
con maestria....
piano
usando eventuale trascineramento ma con maestria e tricche tacche tricche tracche etc..