
Chieso scusa in anticipo se sarò prolisso, ma voglio descrivere bene ciò che mi frulla in mente.

Al momento apro questa discussione solo per fare due chiacchiere ed ipotizzare qualcosa, ma non ho fretta né intenzione di allestire qualcosa se prima non ho la certezza di poterlo fare bene e con poca spesa

Ho un cubetto da 10 litri lordi (20x20x25) vuoto da tempo, ma che ha sempre occupato posto sulla scrivania (un po' per pigrizia, un po' per far capire a mia madre che un terzo acquario sarà inevitabile

In questo cubetto mi piacerebbe tantissimo fare un piccolo caridinaio per Red Cherry o comunque delle Neocaridina Davidi di facile gestione, senza filtro e riscaldatore, solo con una lampada a pinza che spero di trovare a poco prezzo in un negozio cinese... Premetto che ho già provato a tenere delle Red Cherry un paio d'anni fa nel Cubino BluBios (dove ora vive felice Otto il Betta) ma senza successo. Mi sono fidato del negoziante che aveva detto che la mia acqua era adeguata sostenendo di avere Caridina in riproduzione anche nella vasca dei Discus, ma le mie sono tutte morte un po' alla volta per problemi nel fare la muta. Allego le analisi prese da internet. Mi sembra forse un po' tenera per le red cherry, ma aspetto il vostro parere.
Casa mia si trova esattamente a metà tra i seguenti punti di analisi, rispettivamente da nord a sud:
Arsenico 0.67
Calcio 48.5
Cloruro 5.6
Conducibilità 306
Durezza 16
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.13
Magnesio 9.8
Nitrato 3.7
pH 7.9
Potassio 1.3
Sodio 5.6
Solfato 41.2
Torbidità 0.13
Residuo fisso 180° 195.84
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 189.72
Cloro residuo 0.03
Nitriti < 0.02
Manganese < 0.50
----------------------------------------------------------------------------------------
Arsenico 7.1
Calcio 53.7
Cloruro 10.7
Conducibilità 362
Durezza 19
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.2
Magnesio 14
Nitrato 5.4
pH 7.9
Potassio 2.4
Sodio 8.7
Solfato 31.6
Torbidità 0.12
Residuo fisso 180° 231.68
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 224.44
Cloro residuo 0.02
Nitriti < 0.02
Manganese 0.53
Casomai potrei usare acqua in bottiglia, ma con che caratteristiche? Ho provato a guardare alcune etichette, ma mi hanno solo fatto confusione

Infine mi rendo conto che 10 litri lordi sono veramente pochi, quindi vi chiedo: sarebbe possibile realizzare qualcosa che sia non solo piacevole, ma soprattutto adatto a far crescere qualche gamberetto? Piuttosto che fare disastri o stermini di massa preferisco lasciare vuoto il cubetto... Purtroppo non ho proprio più spazio per qualcosa di più capiente

Se siete arrivati fino in fondo al mio sproloquio vi ringrazio per l'attenzione


