Acqua cubetto Red Cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 07/04/2017, 23:03

Buona sera! :D

Chieso scusa in anticipo se sarò prolisso, ma voglio descrivere bene ciò che mi frulla in mente. @-)
Al momento apro questa discussione solo per fare due chiacchiere ed ipotizzare qualcosa, ma non ho fretta né intenzione di allestire qualcosa se prima non ho la certezza di poterlo fare bene e con poca spesa ;)

Ho un cubetto da 10 litri lordi (20x20x25) vuoto da tempo, ma che ha sempre occupato posto sulla scrivania (un po' per pigrizia, un po' per far capire a mia madre che un terzo acquario sarà inevitabile :- )
In questo cubetto mi piacerebbe tantissimo fare un piccolo caridinaio per Red Cherry o comunque delle Neocaridina Davidi di facile gestione, senza filtro e riscaldatore, solo con una lampada a pinza che spero di trovare a poco prezzo in un negozio cinese... Premetto che ho già provato a tenere delle Red Cherry un paio d'anni fa nel Cubino BluBios (dove ora vive felice Otto il Betta) ma senza successo. Mi sono fidato del negoziante che aveva detto che la mia acqua era adeguata sostenendo di avere Caridina in riproduzione anche nella vasca dei Discus, ma le mie sono tutte morte un po' alla volta per problemi nel fare la muta. Allego le analisi prese da internet. Mi sembra forse un po' tenera per le red cherry, ma aspetto il vostro parere.

Casa mia si trova esattamente a metà tra i seguenti punti di analisi, rispettivamente da nord a sud:

Arsenico 0.67
Calcio 48.5
Cloruro 5.6
Conducibilità 306
Durezza 16
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.13
Magnesio 9.8
Nitrato 3.7
pH 7.9
Potassio 1.3
Sodio 5.6
Solfato 41.2
Torbidità 0.13
Residuo fisso 180° 195.84
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 189.72
Cloro residuo 0.03
Nitriti < 0.02
Manganese < 0.50
----------------------------------------------------------------------------------------
Arsenico 7.1
Calcio 53.7
Cloruro 10.7
Conducibilità 362
Durezza 19
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.2
Magnesio 14
Nitrato 5.4
pH 7.9
Potassio 2.4
Sodio 8.7
Solfato 31.6
Torbidità 0.12
Residuo fisso 180° 231.68
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 224.44
Cloro residuo 0.02
Nitriti < 0.02
Manganese 0.53

Casomai potrei usare acqua in bottiglia, ma con che caratteristiche? Ho provato a guardare alcune etichette, ma mi hanno solo fatto confusione :-??

Infine mi rendo conto che 10 litri lordi sono veramente pochi, quindi vi chiedo: sarebbe possibile realizzare qualcosa che sia non solo piacevole, ma soprattutto adatto a far crescere qualche gamberetto? Piuttosto che fare disastri o stermini di massa preferisco lasciare vuoto il cubetto... Purtroppo non ho proprio più spazio per qualcosa di più capiente :-s

Se siete arrivati fino in fondo al mio sproloquio vi ringrazio per l'attenzione =)) =)) =)) e spero che possiate aiutarmi a chiarire i miei dubbi!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Monica » 08/04/2017, 6:46

Sono arrivata fino in fondo :) se parliamo di Red che sono quelle più facili per iniziare e bellissime serve acqua duretta :) ho da qualche parte la formuletta per calcolare il GH e il KH ma non sono a casa,mi affido a qualche buon anima che passerà più tardi e valuterà anche gli altri valori :) ...i litri sono pochi quindi alla peggio potrai usare acqua in bottiglia,io ho acquistato Vitasnella,pH e durezze adatte e poco sodio...poi rabbocchi con demineralizzata solo quella evaporata,puoi tranquillamente fare no filtro e no riscaldatore se le temperature sono quelle di un normale ambiente domestico :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Cab (08/04/2017, 10:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 08/04/2017, 10:14

Ciao e grazie per aver risposto! :) Avevo già trovato la formuletta per le durezze, ma ho preferito chiedere perché mi fido più delle vostre esperienze che dei valori da manuale ;) la vitasnella è tra quelle che avevo considerato, grazie per la conferma :D
Sarebbe in camera mia con temperature mai al di sotto dei 20° :)
Ciò che mi crea più dubbi è l'assenza di un filtro in un litraggio così piccolo...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Luca.s » 08/04/2017, 10:40

Effettivamente 10 litri sono un filo pochi... Certo è che se metti qualche pianta rapida e la illumini discretamente, discorso inquinanti, non ce ne dovrebbero essere. Il cubetto Blu Bios non ce l'hai più?

Io le ho la dentro le mie
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 08/04/2017, 11:05

Luca.s ha scritto:
08/04/2017, 10:40
Il cubetto Blu Bios non ce l'hai più?

Io le ho la dentro le mie
Nel cubetto blubios vive un betta da quasi due anni :D

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 08/04/2017, 11:08

Per quanto riguarda gli inquinanti pensavo anche di mettere un fondo poroso come lapillo vulcanico o pozzolana (ammesso di riuscire a trovarlo qui in giro :-? ) E un legnetto non molto ingombrante per favorire l'insediamento dei batteri :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Luca.s » 08/04/2017, 11:09

Cab ha scritto:
08/04/2017, 11:08
Per quanto riguarda gli inquinanti pensavo anche di mettere un fondo poroso come lapillo vulcanico o pozzolana (ammesso di riuscire a trovarlo qui in giro :-? ) E un legnetto non molto ingombrante per favorire l'insediamento dei batteri :)
Si ottime idee.

Potremmo utilizzare anche qualche pianta "esterna" all'acqua ma con le radici dentro.

Se la stanza è ben illuminata, un rametto di Pothos ridurrebbe ancor di più tutti i composti presenti in acqua.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 08/04/2017, 14:57

Per il pothos dovrei aprire uno spazio nel coperchio in plexiglas, non sarebbe difficile... Però una copertura vorrei comunque lasciarla per diminuire l'evaporazione ed evitare che la gatta possa pasticciare :))

Intanto allego le foto delle etichette San Benedetto (che anche non mi sembrava male e costa meno :- ) e vitasnella:

Immagine
Immagine

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Luca.s » 08/04/2017, 16:37

Ho rivalutato l'idea del legno. Occupa spazio, meglio forse evitarlo.
Si che non sono nuotatrici ma un po d'acqua in più, in 10 litri è meglio averla.

Fondo puoi provare con la pozzolana. C'è un mio topic in cui le allevavo in 5 litri con un fondo in pozzolana. Resomi conto dello spazio a gusto, le ho poi spostate però.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Acqua cubetto Red Cherry

Messaggio di Cab » 09/04/2017, 16:07

Luca.s ha scritto: Ho rivalutato l'idea del legno. Occupa spazio, meglio forse evitarlo.
Si che non sono nuotatrici ma un po d'acqua in più, in 10 litri è meglio averla.
La mia idea era mettere un legno sottile e ramificato che non porti via molta acqua e su cui poter ancorare del muschio così da fornire anche più superficie per il "pascolo" delle Red Cherry, ma casomai valuterò in base a ciò che riesco a trovare. :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti