Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
AlessandroB81
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/19, 11:48

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di AlessandroB81 » 24/09/2019, 17:56

Ciao a tutti!
Spero di trovare una risposta o avvicinarmi alla soluzione del problema. ~x( Come da titolo mi stanno morendo tutte le Caridina....o meglio neo Caridina davidi "Red Sakura"!
Partiamo dal principio. Sono un neofita di questo mondo acquariofilo e mi sono cimentato nel mio primo acquario con Caridina.
Questo è quello che ho:
-Un acquario (non ricordo che marca) da circa 25lt;
-Un filtro esterno, per questioni di litraggio, Eden 501 "modificato" (inversione filtro meccanico e biologico rispetto l'originale);
-Impianto CO2 artigianale con acido citrico e Bicarbonato;
-Riscaldatore...che ancora non è andato in funzione.

Fondo:
-Ghiaietto inerte ->Ghiaietto

Flora:
-limnophila heterophylla;
-Vesicularia sp. Creeping moss
-...altre 2 piante di cui non ricordo il nome :D , di cui una galleggiante...che vedete in foto!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
image uploader

Allora, è più di un mese che ho avviato l'acquario (la settimana di ferragosto), la prima settimana solo acqua, ghiaia, radice e l'anfora che vedete. Poi ho inserito le piante, che non avevo considerato prima di mettere all'inizio. A parte il Sera Florena, che ho dato solo il primo giorno di piantumazione, non ho utilizzato altri fertilizzanti e non ho substrato fertile.
Ho aspettato il canonico mese in attesa di un evento che, sinceramente, non ho notato...il picco di nitriti! Ho pensato che l'avessi saltato perchè non ho controllato tutti i giorni. I test li ho fatti con le striscette jbl "EasyTest 6in1".
I valori, a parte un picco di KH e pH alla fine del mese canonico, che ho risolto con un cambio d'acqua con demineralizzata sono i seguenti:

NO3- = 0÷10 (tendende al rosa ma quasi totalmente bianco)
NO2- = 0
GH = ~10 (7<14)
KH = 8/10
pH = ~7 (un pò più chiaro del 7,2)
CL2 = 0

Il picco del KH (>10) e pH (~7,6) è avvenuto prima dell'inserimento delle Caridina, probabilmente anche a fronte del blocco di erogazione di CO2 per un paio di giorni. Comunque, visto che le piante mi stanno crescendo proprio a dismisura...ho già potato 2 volte la limnophila, ripiantandola senza problemi (vedo proprio l'ossigeno uscire dalle piante, che sono di un verde bellissimo), ho pensato di inserire 6 Caridina martedi scorso...

...me ne sono rimaste 1 o 2... x_x

Non so che fare!!!! La nota dolente potrebbe essere la temperatura che si è attestata mediamente sui 27/29°? Ho provato a tenere scoperta la vasca e mettere un ventilatorino, ma con la bimba e i gatti avevo paura di creare un pastrocchio. Oppure erano già stremate di loro quando le ho comprate? Eppure mi sembravano belle vispe...e 2/3 di loro hanno anche fatto la muta!
Scusate, sono stato prolisso...avete qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo.
Alessandro

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di Nijk » 24/09/2019, 18:19

AlessandroB81 ha scritto: -Impianto CO2 artigianale con acido citrico e Bicarbonato;
Come prima cosa stacca la CO2 e ossigena l'acqua, se hai un aeratore per acquari va bene altrimenti tramite l'uscita del filtro smuovi la superficie, questo per provare a fermare i decessi.
AlessandroB81 ha scritto: Riscaldatore
Mai usato con i gamberi, puoi tenerlo staccato.

Purtroppo da dietro una tastiera e senza vedere l'acquario è difficile farsi un'idea precisa, a maggior ragione non avendo nessun tipo di valore o indicazione i decessi potrebbero essere stati causati da qualunque cosa, potrebbe essere caduto anche un litro di varechina dentro l'acquario per dire ...

Quello che posso dirti con certezza è che con la CO2 rischi di gasare gli animali, che l'acquario è piccolo e che è quindi molto più difficile regolare bene un'impianto, a maggior ragione artigianale, che le piante che hai crescono e lo fanno bene anche senza integrare CO2 artificiale e che io nei caridinai personalmente evito per questi motivi.

Di base i gamberi della varietà che hai scelto a meno che non vengano avvelenati ( anche da eventuali fertilizzanti ad esempio, io in acquari piccoli nemmeno quello faccio ) è proprio difficile farli morire, basta dargli acqua "fresca" e pulita stop.
Bisogna capire inoltre se li hai appena acquistati o meno, potresti aver effettuato un ambientamento troppo rapido in fase di inserimento.

Come vedi i motivi possono essere vari, se ci dici qualcosa in più su come gestisci l'acquario, se ci dai qualche valore magari ne possiamo individuare anche altre di ragioni, al momento per quello che hai detto io starei attento solo al discorso CO2.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
AlessandroB81 (24/09/2019, 18:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di Pat64 » 24/09/2019, 18:39

Ciao @AlessandroB81,

i valori, seppur misurati con striscette e quindi suscettibili di (sensibile) tolleranza, mi sembrano ok.

Oltre ai suggerimenti del buon @Nijk, nonostante io utilizzi CO2 "commerciale" senza alcun problema per le Red Cherry, l'unica nota stonata mi sembrano quei 29°C che potrebbero aver contribuito ad una carenza di O2 in vasca e conseguentemente alla moria.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
AlessandroB81 (24/09/2019, 18:47)

Avatar utente
AlessandroB81
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/19, 11:48

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di AlessandroB81 » 24/09/2019, 19:01

Nijk ha scritto:
AlessandroB81 ha scritto: -Impianto CO2 artigianale con acido citrico e Bicarbonato;
Come prima cosa stacca la CO2 e ossigena l'acqua, se hai un aeratore per acquari va bene altrimenti tramite l'uscita del filtro smuovi la superficie, questo per provare a fermare i decessi.
AlessandroB81 ha scritto: Riscaldatore
Mai usato con i gamberi, puoi tenerlo staccato.

Purtroppo da dietro una tastiera e senza vedere l'acquario è difficile farsi un'idea precisa, a maggior ragione non avendo nessun tipo di valore o indicazione i decessi potrebbero essere stati causati da qualunque cosa, potrebbe essere caduto anche un litro di varechina dentro l'acquario per dire ...

Quello che posso dirti con certezza è che con la CO2 rischi di gasare gli animali, che l'acquario è piccolo e che è quindi molto più difficile regolare bene un'impianto, a maggior ragione artigianale, che le piante che hai crescono e lo fanno bene anche senza integrare CO2 artificiale e che io nei caridinai personalmente evito per questi motivi.

Di base i gamberi della varietà che hai scelto a meno che non vengano avvelenati ( anche da eventuali fertilizzanti ad esempio, io in acquari piccoli nemmeno quello faccio ) è proprio difficile farli morire, basta dargli acqua "fresca" e pulita stop.
Bisogna capire inoltre se li hai appena acquistati o meno, potresti aver effettuato un ambientamento troppo rapido in fase di inserimento.

Come vedi i motivi possono essere vari, se ci dici qualcosa in più su come gestisci l'acquario, se ci dai qualche valore magari ne possiamo individuare anche altre di ragioni, al momento per quello che hai detto io starei attento solo al discorso CO2.
Grazie intanto della pronta risposta!
Lo so che è difficile, soprattutto per me che non so se sto dimenticando di menzionare qualcosa.
Si, ho l'ossigenatore in vasca...provvedo ad attivarlo (lo tengo sempre acceso?). E provvedo anche a sospendere la CO2. Vediamo se così termineranno i decessi. Ti terrò aggiornato.
Per quanto riguarda la gestione, cerco di toccare la vasca il meno possibile e fare rabbocchi con acqua deminaralizzata/RO solo se il livello scende. I valori hanno avuto uno sbalzo in KH e pH solo una volta e ho provveduto a cambiare l'acqua di un buon 10/15%.
Il riscaldatore lo tolgo a questo punto? In casa d'inverno al massimo arriviamo a 19/20° non di meno...
Per la luce è accesa dall'alba per circa 7h, c'è un timer.
Per il cibo, ho dato del cibo per Caridina una giorno si e uno no (1/2 scagliette per caridina) e una volta una zucchina sbollentata a pezzetti, che sembra abbiano gradito. Ho tolto i residui il giorno dopo.
Le Caridina le ho inserite martedi scorso dopo ambientamento svolto in questo modo...messo il sacchetto galleggiante in acqua ed ogni 5 minuti mettevo un bicchiere da caffè di acqua di acquario nel sacchetto molto lentamente. Dopo mezz'ora ho preso le Caridina con retino e le ho messe nell'acquario.
Gli "animaletti" li ho presi in una famosa catena di negozi per animali con il logo della famosa balena bianca! :ymsigh:
Vediamo cosa riesco a fare...grazie ancora dei consigli.
Ultima modifica di AlessandroB81 il 24/09/2019, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di Pat64 » 24/09/2019, 19:04

La gestione della vasca mi pare attenta e corretta e non doveva condurre a quella moria.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Monitora i superstiti per i prossimi 15/20gg. Se tutto procederà per il meglio, e le temperatura ti verranno incontro, potresti pensare a reintegrare la colonia.

Ciao!!

Posted with AF APP

Avatar utente
AlessandroB81
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/19, 11:48

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di AlessandroB81 » 24/09/2019, 19:07

Infatti non so dove ho sbagliato...forse troppa CO2 a questo punto. O la temperatura.... 8-|
Cmq Le Caridina le ho inserite martedi scorso dopo ambientamento svolto in questo modo...messo il sacchetto galleggiante in acqua ed ogni 5 minuti mettevo un bicchiere da caffè di acqua di acquario nel sacchetto molto lentamente. Dopo mezz'ora ho preso le Caridina con retino e le ho messe nell'acquario.
Gli "animaletti" li ho presi in una famosa catena di negozi per animali con il logo della famosa balena bianca!

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Pat64 ha scritto: La gestione della vasca mi pare attenta e corretta e non doveva condurre a quella moria.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Monitora i superstiti per i prossimi 15/20gg. Se tutto procederà per il meglio, e le temperatura ti verranno incontro, potresti pensare a reintegrare la colonia.

Ciao!!
Con pazienza terrò tutto sott'occhio e vedrò di integrare con altri gamberetti se si stabilizza il tutto!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di Pat64 » 24/09/2019, 19:14

@AlessandroB81,

gestione della vasca ok, loro ambientamento "not ok" (troppo frettoloso).

Questi animaletti hanno la necessità di avere un acclimatazione più dilatata, quasi goccia a goccia e per più ore.

Comunque per il reintegro ti suggerisco di dare un occhio al mercatino, troverai Neocaridine a prezzi ottimi, con imballaggi adeguati, cortesia e competenza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di Nijk » 24/09/2019, 19:23

AlessandroB81 ha scritto: Infatti non so dove ho sbagliato...forse troppa CO2 a questo punto. O la temperatura....
La temperatura è un fattore indubbiamente ma secondo me visto il periodo il rischio è limitato.
Per il coperchio che hai messo sopra va bene ma cerca di lasciar passare comunque l'aria.

Per me il motivo più probabile è che hai gasate con la CO2.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di fablav » 24/09/2019, 19:51

Quoto @Nijk.
Sarà stata sicuramente la CO2, anche perché é difficile regolarsi in così pochi litri e senza test affidabili (le striscette non sono precise)
Un decimo di pH in meno fa la differenza.
Comunque se interrompi la CO2 basta poco e torna tutto alla normalità.
Per il discorso ambientamento, io di solito faccio così. Svuoto il sacchetto con i pesci/Caridina in una brocca di un paio di litri. Ogni 5 minuti tolgo un bicchierino dalla brocca e ne metto uno con l'acqua dell'acquario. Questo fino a quando la conducibilità nella brocca e nell'acquario é quasi uguale. Infatti il valore importante é questo, più che la temperatura (che comunque versando l'acqua dell'acquario si regola automaticamente).
Ti servirà un conduttivimentro e magari un phmetro digitali.
Spesso nei negozi arriva anche sui 1000 µS/cm mente nei nostri acquari é molto più bassa.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AlessandroB81
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/19, 11:48

Aiuto...mi stanno abbandonando le Caridina!

Messaggio di AlessandroB81 » 24/09/2019, 20:39

Noto di aver tralasciato più di un dettaglio. :((
CO2, acclimatamento, valori...tutte cose che, per fretta e/o poca conoscenza generale, ho eseguito con poca attenzione.
Grazie a tutti per queste utili informazioni. Spero di aggiornarvi positivamente nei prossimi giorni.
Grazie veramente... ^:)^

Aggiunto dopo 15 minuti 45 secondi:
Nijk ha scritto: ...
Per il coperchio che hai messo sopra va bene ma cerca di lasciar passare comunque l'aria.

Per me il motivo più probabile è che hai gasate con la CO2.
Ho staccato la CO2 e attivato l'areatore...fino a quando potrei lasciarlo attivo?
...cmq non c'è il coperchio! :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti