Allestimento caridinaio per red bee

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Moonluna » 23/05/2017, 16:58

Ciao.
Vorrei muovermi con largo anticipo all'arrivo delle red bee (autunno prossimo), in modo da ridurre al minimo eventuali errori madornali.
Ho una vaschetta da 25 litri netti, con un filtro interno (newa duetto) mi aiutate ad allestirla, anche nella scelta di piante e arredi?
Oppure se esiste già un post del genere me lo linkate?
Vorrei mettere come fondo il lapillo vulcanico di granulometria piccola.
Erogo CO2? se è meglio di no, come faccio a tenere basso il pH?
In poche parole come faccio a mantenere tutti i valori ai livelli ottimali?
Nel frattempo alleverò red cherry.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Luca.s » 23/05/2017, 17:39

Moonluna ha scritto: Nel frattempo alleverò red cherry
Nel frattempo, hai letto la scheda delle Cherry?
Allevamento delle Neocaridina davidi

Appena ho tempo, scrivo altro!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Moonluna (24/05/2017, 21:00)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Moonluna » 24/05/2017, 17:31

Letto! Grazie per il link :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Monica » 24/05/2017, 20:37

Moonluna ha scritto: Vorrei mettere come fondo il lapillo vulcanico di granulometria piccola.
Questo non lo conosco :( io ho un inerte
Moonluna ha scritto: Erogo CO2? se è meglio di no, come faccio a tenere basso il pH?
Piante poco esigenti e se vuoi niente CO2 e fertilizzazione quasi a 0 acqua demineralizzata ricostruita,qualche foglia e alcuni legni,ti aiutano ad abbassare il pH :) hanno bisogno di valori particolari :)
Moonluna ha scritto: In poche parole come faccio a mantenere tutti i valori ai livelli ottimali?
Io una volta al mese circa faccio un piccolo cambio e controllo,se il GH scende aggiungi i sali (OT quando ti servirà te ne mando un pò io ne serve veramente poco)
Moonluna ha scritto: Nel frattempo alleverò red cherry
Ottimo :) fatti le ossa con loro e poi prova con le cantonensis :-bd
Red hanno valori completamente differenti mi raccomando :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Moonluna (24/05/2017, 21:00)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2017, 21:01

Io tiferei per l'Akadama....non con le red però
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Moonluna (24/05/2017, 23:10)
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Moonluna » 24/05/2017, 21:43

Grazie Monica! @};-
Vorrei usare il lapillo, ma se allo scopo funge meglio altro tipo di substrato, lo prenderò! :)
Allego lo screenshot delle caratteristiche del lapillo; mi dite cosa ne pensate?
Ho trovato anche questo online: Shirakura red bee Sand. Da quanto ho letto, riuscirebbe a tenere i valori del pH e della durezza ai livelli ottimali per questi gamberetti.
cicerchia80 ha scritto: Io tiferei per l'Akadama....non con le red però
Intendi le red cherry, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Monica » 24/05/2017, 21:54

Compiti...dai un occhio Moon :)
26 akadama e
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2017, 22:31

Moonluna ha scritto: Intendi le red cherry, giusto?
si...le redcherry vedile un pò come i guppy
Moonluna ha scritto: Ho trovato anche questo online: Shirakura red bee Sand
ti faccio vedere un ritaglio di una discussione trà me ed uno che alleva le Crystal con quel fondo
► Mostra testo
insomma...chi ci ha fatto una recenzione sotto banco ammette che fà schifo :-??

Se vuoi allevare le bee...akadama,osmosi e sali,ma non tutti i tipi,non devono alterare il KH se non di poco

Ti consiglio o l'Equilibrium di Seachem oppure il nuovo...non il vecchio bada Sera mineral saltz
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Moonluna » 24/05/2017, 22:51

Monica e cicerchia, mi avete tolto ogni dubbio! :-*
Il tempo di studiare un po' e poi partirò con altre domande :ymdevil:

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Allestimento caridinaio per red bee

Messaggio di Gery » 24/05/2017, 22:59

Moonluna ha scritto: Ho trovato anche questo online: Shirakura red bee Sand. Da quanto ho letto, riuscirebbe a tenere i valori del pH e della durezza ai livelli ottimali per questi gamberetti.
Ciao, è un po' leggero, ma è molto buono, ti tiene il KH a 2 e il GH a 6, ma se fai dei cambi con acqua molto dura lo saturi in meno di un'anno.

Naturalmente non va bene per le davidi
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti