Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
projo
Messaggi: 1691
Messaggi: 1691 Ringraziato: 55
Iscritto il: 31/07/14, 0:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tolentino
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 4500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Akadama
Flora: Cabomba Caroliniana Nymphaea lotus Zenkeri Anubias Barteri Nana Microsorum Pteropus Limnobium Levigatum Vallisneria Spiralis
Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200 vasca 30 litri senza filtro flora: Microsorum Pteropus Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne Beckettii Eichhornia Cressipes Egeria Densa fauna: 7 H. Amandae varie Caridina Red Cherry varia Anentome Helena
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 19/10/2014, 18:36
Lo risolvi alla grande, da me c'è stata una notevole diminuzione!
Inviato dal mio Nexus 4
projo
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 19/10/2014, 21:55
Le lumachine autoctone fanno parte dell'ecosistema... non sono dannose e sono detrivore... se sono troppe significa che avete troppo carico organico e marcescenze in vasca...
enkuz
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 19/10/2014, 23:08
Esatto! Se si da troppo mangiare tendono ad aumentare di numero, allora si che si dovrebbe intervenire.
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
projo
Messaggi: 1691
Messaggi: 1691 Ringraziato: 55
Iscritto il: 31/07/14, 0:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tolentino
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 4500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Akadama
Flora: Cabomba Caroliniana Nymphaea lotus Zenkeri Anubias Barteri Nana Microsorum Pteropus Limnobium Levigatum Vallisneria Spiralis
Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200 vasca 30 litri senza filtro flora: Microsorum Pteropus Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne Beckettii Eichhornia Cressipes Egeria Densa fauna: 7 H. Amandae varie Caridina Red Cherry varia Anentome Helena
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 19/10/2014, 23:42
...dar da mangiare ad una multidentata in competizione con lumachine voraci non è affatto facile!
Inviato dal mio Nexus 4
projo
Kaishakunin
Messaggi: 295
Messaggi: 295 Ringraziato: 21
Iscritto il: 20/10/13, 23:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Altre informazioni: work in progress
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 27/11/2014, 19:22
Ocio... Può sembrare un rimedio l'helena ma se mangia le altre lumache (quelle che tengono "pulito) prima o poi le espellerà anche... E cacca più assenza di detritivori finisce a schifo
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
lucazio00
Messaggi: 14507
Messaggi: 14507 Ringraziato: 2451
Iscritto il: 19/11/13, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
618
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/11/2014, 19:52
DxGx ha scritto: Ora prima che una lumaca ti attacchi tu fai in tempo ad andare in armeria, comprare una fiocina e sparargli
Ratman - L'uomo lumaca
Minuto 2:15
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Non vedo più il pulsante per inserire i video!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti