Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 11/11/2023, 21:10
Cari amici,
solo per aggiornarvi... dopo quasi un mese dal loro inserimento, e dopo che per tutto questo tempo sono state nascoste sotto il legno, questa sera hanno fatto la loro comparsa sul ghiaino 3 caridina su 7! Sono uscite tutte insieme... e devo dire che sono anche cresciute moltissimo!
Guss
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 28/01/2024, 22:36
Veloce aggiornamento!
Le Caridina multidentata stanno bene e sono cresciute tantissimo. Non so di preciso quante siano, di sicuro ne sono sopravvissute almeno quattro su sette ma potrebbero essere di più. Vi posto una foto di una Caridina con il ventre pieno di uova (enorme, è quintuplicata nel giro di un paio di mesi). È normale che abbia le uova? Sapevo che si riproducono solo in acqua salmastra... Qualche consiglio su cosa fare?
Guss
-
wizard10

- Messaggi: 475
- Messaggi: 475
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 29/01/2024, 9:44
Guss ha scritto: ↑28/01/2024, 22:36
Veloce aggiornamento!
Le Caridina multidentata stanno bene e sono cresciute tantissimo. Non so di preciso quante siano, di sicuro ne sono sopravvissute almeno quattro su sette ma potrebbero essere di più. Vi posto una foto di una Caridina con il ventre pieno di uova (enorme, è quintuplicata nel giro di un paio di mesi). È normale che abbia le uova? Sapevo che si riproducono solo in acqua salmastra... Qualche consiglio su cosa fare?
che abbia le uova è normale in quanto comunque si accoppiano...solo che poi quando le depongono, se non sono in acqua salmastra non si schiudono. Diventeranno quindi probabilmente cibo per i pesci, anche se su questo aspetto lascio la parola ai più esperti.
Dal punto di vista della loro attività alghivora, hai notato miglioramenti dopo il loro inserimento in merito a patine di alghe? E' vero che ne vanno ghiotte e che aiutano a limitarle? Sempre se tu avessi questa "problematica"...
wizard10
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 29/01/2024, 9:59
wizard10 ha scritto: ↑29/01/2024, 9:44
Guss ha scritto: ↑28/01/2024, 22:36
Veloce aggiornamento!
Le Caridina multidentata stanno bene e sono cresciute tantissimo. Non so di preciso quante siano, di sicuro ne sono sopravvissute almeno quattro su sette ma potrebbero essere di più. Vi posto una foto di una Caridina con il ventre pieno di uova (enorme, è quintuplicata nel giro di un paio di mesi). È normale che abbia le uova? Sapevo che si riproducono solo in acqua salmastra... Qualche consiglio su cosa fare?
che abbia le uova è normale in quanto comunque si accoppiano...solo che poi quando le depongono, se non sono in acqua salmastra non si schiudono. Diventeranno quindi probabilmente cibo per i pesci, anche se su questo aspetto lascio la parola ai più esperti.
Dal punto di vista della loro attività alghivora, hai notato miglioramenti dopo il loro inserimento in merito a patine di alghe? E' vero che ne vanno ghiotte e che aiutano a limitarle? Sempre se tu avessi questa "problematica"...
Ok grazie @
wizard10 . Va benissimo anche se diventano cibo per pesci, l'avevo messo in conto. Per quanto riguarda le alghe io fortunatamente ne ho pochissime. Dopo 6 mesi dall'avvio si sta formando una leggera patina sul vetro posteriore, per il resto la vasca è immacolata. Tengo anche 3 Crossocheilus siamensis, 1 Otocinclus affinis e diverse lumachine. Comunque le Caridina sono cresciute moltissimo e considera che gli do veramente poco da mangiare, quindi immagino che svolgano bene la loro funzione di detritivori e alghivori... Io te le consiglio, sono anche divertenti da osservare, anche se le mie sono molto timide ed escono poco...
Guss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti