Caridinaio,prima esperienza.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
carmine.carrino
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/07/16, 9:22

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di carmine.carrino » 22/05/2017, 1:28

Salve a tutti!

Ho da poco dato vita ad un piccolo Caridinaio di 25 litri, in allegato c'è la foto.

E' la mia prima esperienza con questi animaletti, per cui vorrei che qualche dubbio mi venisse chiarito da chi ne sa di più.

a) Convivono al momento nel mio acquario tre Caridina Japoniche e 5 Sakura, con la consapevolezza che a breve le Sakura diventeranno milioni. Mi domando.. cosa bisogna fare in caso di sovraffollamento? Da una parte mi è stato vivamente consigliato di sfoltire la popolazione, dall'altra di "lasciar fare alla natura". D'accordo che hanno un basso carico organico,d'accordo che la vasca è dotata di filtro ed è biologicamente matura, d'accordo che la lemna aiuta a tenere i nitrati bassi, ma posso davvero lasciare che la mia vasca si riempia così tanto? (Mi piacerebbe davvero tanto in realtà) ahah :D

b) Substrato fertile. Ehssì, lo ho in vasca e mi ci sono documentato dopo purtroppo, scoprendo che puo' essere nocivo per le Caridina. C'è però da dire che è attivo da un anno, quindi magari avrà già nel tempo rilasciato parecchi nutrienti, ed inoltre che le mie Caridina japonica (che ho da quando ho comprato l'acquario) sono sopravvissute più e più volte ad alzate di terriccio non indifferenti. (dovute alla mia inesperienza più totale..) vuol dire che magari il mio substrato è adatto alle Caridina?

c) Lemna minor. So che ha bisogno di ferro, al contrario delle Caridina ahah. La fertilizzazione col ferro in vasca è possibile,ovviamente limitandomi tantissimo con il dosaggio, o dovrei completamente rinunciarci?

d) Consigli generali da appassionati ed esperti di Caridina sono ben accetti, farò tesoro di tutto cio' che mi direte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di Andreone » 22/05/2017, 2:29

Ciao, ti rispondo parlando di due mie vaschette dedicate alle caridina..
Nella più grande, grosso modo come la tua, ci sono un numero incalcolabile di red cherry, oltre a un monte di lumache.. Il carico organico non è un problema. Se riterrai di averne troppe potrai venderle o regalarle a qualcuno! Magari aggiungi una pianta a crescita rapida. Io per esempio ho l'egeria (considerate le dimensioni della vasca la lascio galleggiare).
Per quanto riguarda il substrato ti sei risposto da solo, visto che già da tempo ci tieni dei gamberi e non è successo nulla.
La fertilizzazione in generale è possibile, ma non esagerare.. soprattutto con il ferro.. e qui vengo alla vasca piccola dove non fertilizzo ma non faccio altro che togliere lemma! :-!!! Già è infestante così, figurati a fertilizzarla...
Quindi vacci piano con i fertilizzanti (orientati su piante non troppo esigenti) e cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile (sifonare, che te lo dico a fare, [-x [-x )!
:-h

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di Luca.s » 22/05/2017, 7:45

carmine.carrino1 ha scritto: ma posso davvero lasciare che la mia vasca si riempia così tanto?
Ciao Carmine!

Direi che puoi tranquillamente!! Non sono formiche, non diventano milioni in poco tempo, non temere!
Il giorno in cui pensi tu ne abbia molte, le vendi o le regali :-bd
carmine.carrino1 ha scritto: Lemna minor. So che ha bisogno di ferro, al contrario delle Caridina ahah. La fertilizzazione col ferro in vasca è possibile,ovviamente limitandomi tantissimo con il dosaggio, o dovrei completamente rinunciarci?
Ha bisogno di ferro se quel che c'è in vasca è insufficiente. Se trova tutto ciò che le fa comodo, anche qui, ti stai preoccupando inutilmente. Inoltre non hai molte piante o un allestimento "particolare", uno stick npk sarà più che sufficiente!

Se vuoi approfondire l'argomento, c'è la sezione fertilizzazione con gli esperti che ti spiegheanno tutto :-bd
carmine.carrino1 ha scritto: Consigli generali da appassionati ed esperti di Caridina sono ben accetti, farò tesoro di tutto cio' che mi direte.
Il primo Topic Dell sezione è una piccola guida all'allevamento di questi animali. Dagli uno sguardo nel caso ;)

Per il resto, concordo con Andreone che mi ha anticipato!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
carmine.carrino
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/07/16, 9:22

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di carmine.carrino » 22/05/2017, 16:46

Grazie per le risposte :)

In un certo senso mi ha rassicurato l'idea che io possa "stare tranquillo", perché avevo questa cosa di avvilimento del doverlo sfoltire ogni tot. tempo e di fare attenzione al carico organico,ma se mi dite che posso fare con molta calma, o che addirittura avete un "numero incalcolabile di Caridina" molto meglio! ahah.

Magari potrei addirittura fare a meno di darle via.

Ps. lasciare che le Caridina si riproducano quanto vogliano, significa dover fare più cambi d'acqua?

Darò subito un'occhiata al topic ;)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di Luca.s » 22/05/2017, 17:00

carmine.carrino ha scritto: lasciare che le Caridina si riproducano quanto vogliano, significa dover fare più cambi d'acqua?
Non esattamente. Un cambio bisettimanale lo farei sia con 3 gamberi che con 300!!

Le stimola e a mio avviso vivono meglio con qualche cambietto.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
carmine.carrino
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/07/16, 9:22

Caridinaio,prima esperienza.

Messaggio di carmine.carrino » 25/05/2017, 14:32

D'accordo, grazie :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti