Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 17/01/2020, 10:12
Drg7 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:26
Posso darle come alimentazione già appena schiuse o devo attendere del tempo?
Assolutamente.
Più aspetti e più i naupli trasformano le proteine e altri importanti fattori nutritivi (vitamine e simili) in altro.
Drg7 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:26
Quanto posso tenerle vive per darle come cibo?
12-24 ore in un posto fresco.
Dopo di che molto muoiono in assenza di cibo e molte altre iniziano a prepararsi per i successivi stadi di sviluppo e come detto prima perdono parte del loro valore nutritivo.
Drg7 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:26
Devo alimentarle con polveri di lievito a partire da quando se fosse necessario
Come ti hanno già detto puoi allevare i naupli in apposite vaschette alimentando fino ad ottenere le forme adulte. Ma direi che non ne vale la pena per quello che ne vuoi fare tu.
Drg7 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:26
A parte pesci erbivori tutti gli altri possono nutrirsene?
La stragrande maggioranza dei pesci gradisce. Anche pesci adulti. Sebbene può sembrare poca cosa i naupli sono importanti per l'apporto di sostanza che si trovano in abbondanza solo nel cibo vivo.
Drg7 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:26
Avrei intenzione di avere solo uno schiuditoio e non una vasca dove allevarle è possibile
Quindi puoi far schiudere solo le cisti per ottenere i naupli.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Drg7

- Messaggi: 415
- Messaggi: 415
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Echinodorus
Limnophila sessifora
Cryptocoryne
Hygropila Polisperma
- Fauna: Guppy Delta
Petitella
Caridina japoniche
- Secondo Acquario: Nuovo acquario avviato lo scorso novembre:
- 120/125L netti
- 5 tubi LED (3 da 6500k e 2 da 3000k, in totale 6000 lumen - 7 ore di luce al giorno)
- fondo: lapillo vulcanico
- flora: limnofila sessiliflora, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis, hydrocotyle tripartita, ludwigia repens, potos, staurogine repens.
- fauna: 14 neon...
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Drg7 » 09/06/2020, 17:03
@
Humboldt scusate se torno sull’argomento, ho appena avviato la prima coltura (si dice così?).
Una curiosità Ma se aggiungo spirulina in polvere vivono un po’ di più i nauplii?
Io allo scadere delle 24 ore spengo aeratore e provo a estrarne un po’, poi riaccendo e rifaccio il giorno dopo, per 2/3 giorni.
Va bene? Così do tempo a più uova possibile di schiudersi
Drg7
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/06/2020, 20:48
Drg7 ha scritto: ↑09/06/2020, 17:03
Ma se aggiungo spirulina in polvere vivono un po’ di più i nauplii?
Inquini la coltura senza ottenere un gran beneficio di durata dei naupli.
Drg7 ha scritto: ↑09/06/2020, 17:03
Io allo scadere delle 24 ore spengo aeratore e provo a estrarne un po’, poi riaccendo e rifaccio il giorno dopo, per 2/3 giorni.
Quando schiudono in buon numero te ne accorgi spegnendo L'aeratore e sopratutto i naupli hanno un colore più aranciata.
Per la raccolta puoi aiutarti con una luce che attrae i naupli.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti