Colonia Daphnie in acquario?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5637
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Pinny » 01/03/2022, 20:57

Luna20 ha scritto:
01/03/2022, 19:27
Essendo troppo cibo muoiono?
E' il loro cibo naturale, se mangiano solo quello si riproducono e vivono benissima. Se fai cambi alla vasca, usa l'acqua verde per nutrire quelle che tieni nella boccia.
La spirulina non devi bollirla, mettine un pizzico solo dove non hai l'acqua verde :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Luna20 » 01/03/2022, 21:40

@Pinny
Uh che sollievo!
Infatti sembravano Stare bene... Non capivo
Stasera faccio un piccolo cambio e tengo l acqua per loro, anche se ho già messo una bottiglietta da un litro tra li vetri della finestra per farla diventare verde (ho letto che stando molto tempo alla luce diventa verde e pensavo poi di dargliela)

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5637
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Pinny » 01/03/2022, 22:23

:-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
AndreaSCT
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/11/21, 16:13

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di AndreaSCT » 02/03/2022, 19:00

Luna20 ha scritto:
01/03/2022, 19:27
I nitrati e nutriti sono a 0.
Mi sembra un po' strano che siano entrambi a zero, potrebbe essere che l'acquario non è maturo e le volvox riescono ad intecettare le componenti ammoniacali prima dei batteri nitrificanti?
In teoria i batteri dovrebbero battere tutti in velocità, però forse in un acquario in maturazione o per qualche strano problema i batteri sono ancora insufficienti. Magari qualcuno esperto ti può dare un'indicazione più precisa...
Luna20 ha scritto:
01/03/2022, 19:27
Se ho un pò di Daphnie in una gabbietta nell acquario... Dove sono presenti costantemente volvox. Essendo troppo cibo muoiono?
Se il ricambio d'acqua è sufficiente non ci dovrebbero essere problemi, le vedrai nuotare più in basso perchè diventano cicciottelle.
Ho letto da qualche parte che se le si sovralimenta non riescono a nuotare/filtrare e quindi muoiono, ma non so quanto è fondata come cosa...
In ogni caso tenendo 2-3 colonie puoi ripartire abbastanza rapidamente.
Luna20 ha scritto:
01/03/2022, 19:27
Dopo quanto devo inserire altro cibo da quando l' acqau è trasparente?
Quando sono "piene" nuotano più in basso. Quando vedi che riprendono a saltellare più allegramente, sono pronte per una nuova scorpacciata.
Io le alimento all'incirca tutti i giorni una sola volta inserendo una puntina di spirulina o lievito sciolti con un po' di acqua, il giorno dopo se l'acqua torna limpida e saltellano puoi rialimentare.
Se devi assentarti per un paio di giorni puoi alimentarle un po' di più. Quando sono via per un po', uso spirulina e clorella in compresse oltre che in polvere in modo che il giorno le compresse hanno iniziato a sciogliersi e possono mangiare quelle.

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Luna20 » 02/03/2022, 19:07

@AndreaSCT ciao🤗
Purtroppo l acquario ormai è maturo, ha un anno e qualche mese...
Di batteri dovrebbero essercene parecchio, a ottobre ho avuto anche nebbia batterica😅

Si, gli ho fatto una finestrella sotto così gli passa l acqua, putroppo essendo in acquario hanno. sempre cibo
Mentre quelle nella boccia ne hanno, ma in concentrazione nettamente inferiore.
Noto che appena si accende la luce sono sul fondo(dormiranno pulire) poi iniziano a nuotare. Le più piccole solitamente stanno più sul fondo delle adulte.. Credevo fosse normale

Aggiunto dopo 15 secondi:
Grazie mille dei consigli! 🤗

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Luna20 » 12/03/2022, 22:39

@AndreaSCT
@Pinny
@Necton
Scusatemi il disturbo di nuovo..
Ho allestito la boccia per le piccolette.. Si intravede dietro le foto, nel bicchiere c'è una nuova piccola colonia che metterò fuori sul terrazzo

Ho una domanda. Non riesco a capire proprio questa storia.
L alga spirulina L ho triturato fine fine, la inserisco in un bicchierino di acqua(foto) ma non si scioglie proprio bene... Devo dare tutto il bicchierino nonostante non sia sciolta bene?
Io credo anche di starle sottoalimentando, ho paura di esagerare sinceramente...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
~luna🌻

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5637
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Pinny » 13/03/2022, 0:26

Io non le ho mai alimentate, prova a filtrarla con una calza. Io raramente ho usato la clorella, ma era già in polvere finissima, racchiusa in capsule :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Necton » 13/03/2022, 0:45

Nel dubbio meglio somministrarne di meno che di più. Io darei solo poche gocce, evitando quello che non si scioglie.

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Luna20 » 15/03/2022, 9:52

@Pinny @Necton
Mi devo preoccupare se le Daphnie sono diventate rosse?
Le ho alimentate con spirulina e lievito

Posted with AF APP
~luna🌻

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Colonia Daphnie in acquario?

Messaggio di Necton » 15/03/2022, 12:24

Luna20 ha scritto:
15/03/2022, 9:52
Mi devo preoccupare se le Daphnie sono diventate rosse?
Potrebbero essere diverse le cause :

  • variazione del contenuto di emoglobina. Ci sono degli studi che dimostrano che quando una popolazione viene trasferita da acque ben areate a scarsamente areate c'è maggiore sintesi di emoglobina e il colore vira verso il rosa o il rosso. Viceversa, quando tornano in acque areate perdono questa tonalità. Il cambiamento è abbastanza rapido.
  • infezione da Spirobacillus
Luna20 ha scritto:
15/03/2022, 9:52
Le ho alimentate con spirulina e lievito
Come mai le stai alimentando già da adesso ? Non avevi le Volvox ?
Evita eccessi di cibo che potrebbero guastare l'acqua e ridurre la quantità di ossigeno.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
AndreaSCT (15/03/2022, 17:53)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti