Dubbio red cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Dubbio red cherry

Messaggio di Tritium » 09/06/2019, 17:29

Salve :-h

Da 5 mesi sto gestendo un 20L alla Walstad con diverse Caridina "red cherry"

Queste sono diventate progressivamente più rosse ed ENORMI
62122606_2251678848433187_8907234505106915328_n.jpg
In confronto al Dario Dario (Scarlet Badis) sullo sfondo, in puro assetto da combattimento (quindi bello carico di colori), le Caridina sono rossissime.
E' normale?

Inoltre, in questi 5 mesi, per "saggiare" la vivibilità dell'acquario, ne avevo inserite solo 2, che appunto sono cresciute a dismisura (quindi dovrebbero essere femmine)
Ne ho aggiunte altre 4, visibilmente più piccole, che anche crescendo non hanno raggiunto quelle dimensioni (quindi teoricamente maschi), ma in tutto questo tempo non ho MAI visto le femmine produrre uova, neanche nell'addome

La vegetazione va folta, i valori dell'acqua ignoti (no fertilizzazione, nè CO2), dario dario quasi non li nutro dato che si arrangiano con la microfauna... però ste Caridina mi lasciano perplesso

Idee sul perchè sembrino apparentemente infertili? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio red cherry

Messaggio di Nijk » 09/06/2019, 18:47

Se come mi sembra di aver capito in un 20 litri ( lordi quindi in meno di 15 litri d'acqua ) hai sia pesci che gamberi al di là delle condizioni che possono essere più o meno favorevoli è altamente improbabile che una eventuale riproduzione ti consenta di vedere esemplari adulti nel tempo ( sia perché lo spazio è poco e sia perché "d'istinto" non fanno nemmeno nulla per evitare di essere predate ).
I gamberi ( e le baby soprattutto che per dimensioni sono davvero minuscole e difficilmente le vedresti a prescindere ) sono tra gli alimenti preferiti dei pesci e in pratica se ho capito bene potenzialmente tu gli stai fornendo una riserva di cibo vivo.
L'unica cosa a cui puoi affidarti è il caso, ma per le ragioni appena descritte le possibilità sono estremamente ridotte.
Quelli adulti si salvano solo perché non entrano nella bocca dei pesci in sostanza.

Resta il fatto che poi è anche probabile che sia vero quanto sospetti, ossia che tu abbia avuto due femmine fino ad ora.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Dubbio red cherry

Messaggio di Tritium » 10/06/2019, 19:33

@Nijk Ma le femmine non dovrebbero comunque produrre uova nell'addome?

Capirei il ragionamento da te fatto se le uova non schiudessero/ammuffissero, ma ho sempre saputo che le caridina tendono ad "ovulare" periodicamente. Il fatto che lo spazio sia poco/c'è poco cibo/le condizioni non sono adatte in generale si traduce con uova non fecondate e quindi scartate

Per anni ho avuto le Japonica, e queste, seppur in acqua dolce, ogni tot presentavano le famose uova, che poi non andavano a buon fine poichè non si trovavano nelle condizioni salmastre richieste ecc.
Sono passato alle red cherry per la loro fama di Caridina fertili, eppure qua sembra che non ci sia nemmeno lo "step" di produrre uova a livello addominale
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio red cherry

Messaggio di Nijk » 10/06/2019, 20:26

Tritium ha scritto: Capirei il ragionamento da te fatto se le uova non schiudessero/ammuffissero, ma ho sempre saputo che le caridina tendono ad "ovulare" periodicamente. Il fatto che lo spazio sia poco/c'è poco cibo/le condizioni non sono adatte in generale si traduce con uova non fecondate e quindi scartate
Io ti sto solo facendo presente che anche in caso di schiusa e quindi di baby Caridina in giro per la vasca ( sono minuscole non le riconosceresti prima di 10/15 giorni circa ) visto il poco spazio disponibile e visto che hai anche i pesci queste in pratica verrebbero mangiate al 99,9%.
Il motivo per cui si tende nei caridinai a non inserire pesci è che di loro i gamberi non hanno nemmeno l'istinto a difendersi da eventuali predatori, non fanno nulla in pratica per evitarlo, così è anche in natura, infatti prosperano solo laddove non ci sono predatori naturali.
Una baby caridina che incontra un pesce è una baby caridina morta, c'è poco da fare, piante, muschi, rocce, legni ecc aumentano le probabilità di sopravvivenza e aumentano la possibilità che un gambero non si trovi alla portata della bocca di un pesce almeno fino a quando non sia sufficientemente grande da non riuscire ad entrarci dentro la bocca.
L'unico momento in cui si nascondo è quando fanno la muta, in quanto senza il carapace si sentono e sono effettivamente estremamente vulnerabili, anche da grandi.

Se è alla riproduzione che punti il mio consiglio è quello di spostare i pesci, decisamente.

Per quanto riguarda la riproduzione avviene di norma subito dopo la muta, la sacca ovarica dei gamberi è dietro la testa, sulla schiena e il maschio si posiziona proprio lì, subito dietro la testa della femmina.
La femmina, se fecondate, le sposta dal dorso al ventre altrimenti le abbandona.
Va da se che viste le dimensioni è alquanto difficile vedere bene il tutto, con le japonica è sicuramente più semplice, se ci fai caso le femmine hanno una macchia scura ben evidente dietro la testa, è quella la sacca ovarica.
Tritium ha scritto: Per anni ho avuto le Japonica, e queste, seppur in acqua dolce, ogni tot presentavano le famose uova, che poi non andavano a buon fine poichè non si trovavano nelle condizioni salmastre richieste ecc.
Per puro caso a me una volta si sono riprodotte in acquario, ci deve essere anche un topic sull'argomento da qualche parte, è però certamente molto più difficile che accada.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Tritium (10/06/2019, 20:49)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Dubbio red cherry

Messaggio di Tritium » 14/06/2019, 11:39

@gem1978 riguardo alle cherry.... :-!!! :-!!!

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbio red cherry

Messaggio di gem1978 » 14/06/2019, 13:06

Tritium ha scritto: @gem1978 riguardo alle cherry.... :-!!! :-!!!
Semplicemente davi del cibo vivo ai Dario Dario senza saperlo... :-??
Altro che micro fauna :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti