Fatto curioso con le Japonica

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di JonaPat » 29/01/2022, 5:51

Salve a tutti! Scrivo perché avrei bisogno del vostro aiuto per capire cosa sia successo/stia succedendo con le mie japonica.
A maggio ho avviato la vasca con 5 japonica (oltre a un Betta e 10 rasbore, la convivenza va allá stra grande. Premetto che come mi avete consigliato ha aggiunto i pesci poco per volta e il betta quasi un mese dopo le Caridina).
Il Betta si fa i fatti suoi senza infastidire nessuno e le Caridina continuano a nuotare nella parte frontale della vasca, mangiano come le dannate e crescono a vista d'occhio.
Me ne innamoro subito e qualche mese dopo ne compro alle 5, tutto prosegue alla grande e nel giro di una settimana mi accorgo che 3 Caridina sono stra cariche di uova.
E9F27F0B-2E9F-435B-B4B7-FE8FE485D2C8.jpeg
45E827E7-4609-4649-B660-B74C416D1C37.jpeg
Ho letto più volte però che le gestazioni in acqua non salmastra non vanno mai a buon fine, quindi i miei istinti paterni durano poco 😂
Mi sorprendo però del fatto che le uova rimangano sul gamberetto per diverse settimane, anche più di un mese.
A questo punto le Caridina erano lunghe circa 2-3 cm.
Nei mesi successivi, a causa del lavoro, riesco a dedicare meno tempo all'acquario, ovviamente continuo a dare da mangiare regolarmente e a fare i test circa ogni 7-10 giorni, ma non ho più il tempo di soffermarmi a guardare allungo i piccoli ospiti.
Ho come l'impressione però che le Caridina si siano fatte "più timide" e noto che tendono a stare nella parte posteriore dell'acquario piuttosto che in quella frontale come prima.
E tendenzialmente si vedevano davvero poco, ma non le ho mai contate.
Siccome stavo potando le piante veramente poco ho semplicemente pensato che in quella zona si trovassero meglio o che si accumulasse più cibo.
In previsione delle ferie di gennaio ho poi comprato una mangiatoia automatica che volevo testare prima di partire (inizio dicembre).
Ora sono tornato da qualche giorno e ho messo mano alla vasca, per potare sistemare ecc. e mi sono reso conto che le Caridina che ho ritrovato sono diverse da quelle dell'autunno scorso! Oggi ho visto credo 6-7 esemplari che stanno per lo più rintanati sul retro della vasca, grandi poco più di 1 centimetro, molto più sottili e piccoli rispetto all'anno scorso. E 2 Caridina grandi 2-3cm (come mi sarei aspettato).
Quelle più piccole sembrano anche essere più scure e sono molto timide.
Cosa può essere successo? (Appena mi é possibile carico delle foto)
Un altro comportamento curioso che ho notato é che mentre potavo il Montecarlo due Caridina minuscole giacevano vicino a dove stavo potando su un fianco. Quasi non si muovevano ad eccezione delle zampetto anteriori vicino alla bocca e se toccate o spinte non facevano nulla, sembravano proprio morte. Per poi però riprendere la loro normale attività dopo qualche minuto che tiravo le mani fuori dalla vasca. Voi avete qualche idea di cosa sia potuto succedere e di come prendermene cura al meglio?
Uno dei dubbi che mi è venuto è che gli sia arrivato poco cibo vista la folta vegetazione, ma non saprei. Gli altri ospiti sembrano stare alla grande e i valori sono sempre stati giusti da quando ho avviato la vasca:
KH 7
GH 9
pH 6,76
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ferro 0
Negli ultimi 2-3 mesi ho fertilizzato davvero poco e in maniera sporadica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di JonaPat » 29/01/2022, 11:34

Eccole stamattina!
EB4D8519-9C05-4E87-8366-D49573CF836D.jpeg
F9F3D69A-2352-4AF0-A69A-25961781581C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di Alex_N » 30/01/2022, 20:18

Sembri suggerire che si siano riprodotte, a meno che non hai stimato male le dimensioni. Ho sentito aneddoti di gamberetti filtratori che, con poco cibo a disposizione, si sono rimpiccioliti con la muta, ma non so quanto valore dargli. Quella nell'ultima foto sembra messa un po' male, confermi che è rossiccia?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di JonaPat » 30/01/2022, 20:46

Alex_N ha scritto:
30/01/2022, 20:18
Sembri suggerire che si siano riprodotte, a meno che non hai stimato male le dimensioni. Ho sentito aneddoti di gamberetti filtratori che, con poco cibo a disposizione, si sono rimpiccioliti con la muta, ma non so quanto valore dargli. Quella nell'ultima foto sembra messa un po' male, confermi che è rossiccia?
Bah sinceramente mi sembra strano che si siano riprodotti, anche perché nel eventualità nella quale ci fosse stata una riproduzione mi sembra strano che siano sopravvissuti gli esemplari più piccoli rispetto a quelli più grandi!
Il primo penserò era proprio stato: "wow si sono rimpiccioliti" anche se siesta ipotesi mi sembrava un po' assurda, ma visto quello che mi dici, probabilmente è come sono andate le cose!
Ieri ho contato tutti gli esemplari e sono 8 (2 in meno di quello che dovrebbero essere).
Il colore rosato che vedi in foto è dovuto dal telefono e le
Luce, nella realtà è più tendente allo scuro (marrone-verde).
In realtà sono tutti molto scuri! E non trasparenti come dovrebbero.
Per quanto riguarda le dimensioni sono davvero quasi tutti molto piccoli. Uno supera appena il mezzo centimetro, e inizialmente erano tutte più grandi di 2cm.
Sono molto schive e per lo più rimangono rintanate e nascoste.
sto mettendo verdura sbollentata e delle pastigliette artigianali che mi ricordo gli piacessero molto, ma non si filano nulla!
Cosa potrebbe essere successo? Come potrei farle stare meglio?
Qualche mese fa avevo iniziare ad alimentarle con questo
image.jpg
ovviamente ne avevo messo un po' nella mangiatoia automatica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di Alex_N » 31/01/2022, 19:21

iuttosto strano, non saprei che dire :-??
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di malu » 31/01/2022, 21:16

Alex_N ha scritto:
31/01/2022, 19:21
iuttosto strano, non saprei che dire
Stavo seguendo....se non ricordo male la schiusa in acqua dolce non è proprio impossibile ma servirebbero almeno durezze molto alte.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Sempre se non ricordo male, mollano le uova in acqua dolce, poi queste seguendo la corrente arrivano in ambiente salmastro......qualcuna porebbe anche schiudersi nel dolce proprio a "ridosso" del salmastro.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di Pisu » 31/01/2022, 21:45

Io so semplicemente che le uova appena schiuse sono larve planctoniche filtratrici e che solo l'acqua salmastra permette di avere "cibo" per loro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di malu » 31/01/2022, 22:33

Pisu ha scritto:
31/01/2022, 21:45
Io so semplicemente che le uova appena schiuse sono larve planctoniche filtratrici e che solo l'acqua salmastra permette di avere "cibo" per loro
Hai ragione....ricordavo male :D sono le larve che si lasciano trasportare dalla corrente in ambiente salmastro per nutrirsi di plancton.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di lauretta » 01/02/2022, 10:18

Non è che tra le japonica era finita per errore qualche davidi wild che si è poi riprodotta? Spiegherebbe la nascita di nuovi esemplari e le dimensioni più contenute :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Fatto curioso con le Japonica

Messaggio di JonaPat » 01/02/2022, 18:13

Bah io sinceramente non ho proprio idea! L'altra cosa strana è il cambio caratteriale delle neocaridine! Che sembrano essere molto più timide e tendono a stare nascoste!

Comunque in questi giorni ho cercato di fare più attenzione e assicurarmi che parte del cibo finisse sul fondo, anche se il loro cibo apposito, le pastiglie di calcio e la verdura, tutte cose di cui una volta andavano ghiotte, non se lo filano proprio... ho provato a somministrare dell'aglio e stiamo ad aspettare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti