Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/11/2018, 15:33
Ary ha scritto: ↑l fondo chiaro non da tranquillità agli inquilini
concordo che questo unito alla vasca nuova, molto grande e l'essere solo in 3 li renda timidi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
kalman

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/09/18, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalman » 28/11/2018, 23:46
VincenzoG ha scritto: ↑fai bene, in gruppo si sentono più tranquilli e diventano anche più attivi.
la t° la lasci così alta? vuoi consentire la riproduzione?
26.5 Troppo alta dici?
- Questi utenti hanno ringraziato kalman per il messaggio:
- Crab01 (29/11/2018, 6:53)
Rio 240 in allestimento
kalman
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 29/11/2018, 14:47
kalman ha scritto: ↑VincenzoG ha scritto: ↑fai bene, in gruppo si sentono più tranquilli e diventano anche più attivi.
la t° la lasci così alta? vuoi consentire la riproduzione?
26.5 Troppo alta dici?
credo di si, a meno che tu non voglia agevolare la riproduzione

.
Nel mio sto tenendo 25° poichè ho una mamma con le uova sotto i plepodi per cui attendo la nascita

, però appena possibile porterò gradualmente la temperatura a 23° poichè a temperrature alte il loro metabolismo aumenta con conseguente accorciamento della vita.
VincenzoG
-
kalman

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/09/18, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalman » 29/11/2018, 22:08
VincenzoG ha scritto: ↑kalman ha scritto: ↑VincenzoG ha scritto: ↑fai bene, in gruppo si sentono più tranquilli e diventano anche più attivi.
la t° la lasci così alta? vuoi consentire la riproduzione?
26.5 Troppo alta dici?
credo di si, a meno che tu non voglia agevolare la riproduzione

.
Nel mio sto tenendo 25° poichè ho una mamma con le uova sotto i plepodi per cui attendo la nascita

, però appena possibile porterò gradualmente la temperatura a 23° poichè a temperrature alte il loro metabolismo aumenta con conseguente accorciamento della vita.
Ma io non ho solo gamberi in acqua.
Corydoras Sterbai: 24/28
Hemigrammus bleheri: 23/26
Hyphessobrycon bentosi: 20/28
Neon tetra: 21/28
Dwarf Chain Loach: 20/30
Rio 240 in allestimento
kalman
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 29/11/2018, 23:20
ahi ahi, non so di quale acqua abbiano bisogno questi pesci ma mi sembra un "fritto misto"
ci credo che hai 26 °, hai cercato giustamente di fare una media circa...
Allora c'è poco da fare per le
Caridina, le tieni a questa temperatura oppure le metti in una vasca solo per loro

VincenzoG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti