Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 08/11/2020, 20:58
Monica ha scritto: ↑08/11/2020, 20:38
Ciao Peppe

domanda magari stupida, hai un filtro che potrebbe aspirare le baby?
Per i sali aspettiamo Cicè
Ciao @
Monica, no è un filtro ad aria
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 20:45
Alla fine beeshrimp, salty shrimp equilibrium, so tutti uguali
Bella domanda
Per le temp, 1 o 2 gradi in più, sono perfetti
Quindi dici di aumentarla??
Pensavo l opposto, perché fino a quando stava 19 si vedevano delle baby, l aumento è coinciso con la scomparsa... Ma forse è solo una coincidenza

PeppeR
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 08/11/2020, 22:01
Ok niente filtro

magari aumentare un pochino la dose dei sali, il GH puoi comunque aumentarlo secondo me, Cicè che dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Messaggi: 53648
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 08/11/2020, 22:05
PeppeR ha scritto: ↑08/11/2020, 20:58
Monica ha scritto: ↑08/11/2020, 20:38
Ciao Peppe

domanda magari stupida, hai un filtro che potrebbe aspirare le baby?
Per i sali aspettiamo Cicè
Ciao @
Monica, no è un filtro ad aria
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 20:45
Alla fine beeshrimp, salty shrimp equilibrium, so tutti uguali
Bella domanda
Per le temp, 1 o 2 gradi in più, sono perfetti
Quindi dici di aumentarla??
Pensavo l opposto, perché fino a quando stava 19 si vedevano delle baby, l aumento è coinciso con la scomparsa... Ma forse è solo una coincidenza
Il range ottimale è 21- 23, sopra pe perdi, e anche le grandi
Monica ha scritto: ↑08/11/2020, 22:01
Ok niente filtro

magari aumentare un pochino la dose dei sali, il GH puoi comunque aumentarlo secondo me, Cicè che dici?
Si, io avrei mirato ad un circa 7
Aggiunto dopo 15 secondi:
KH a 0 ovviamente
Stand by
cicerchia80
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 08/11/2020, 22:22
Quindi secondo voi è solo un problema di GH??
PeppeR
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 08/11/2020, 22:38
Potrebbe esserlo, 4.5 è bassino

proverei ad alzarlo un po'
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/11/2020, 23:41
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2020, 22:05
fino a quando stava 19 si vedevano delle baby, l aumento è coinciso con la scomparsa...
eh... forse il problema sta tutto qui
i carbonati (di calcio) dissolvono meglio a temperature basse
qualche grado centigrado in più, visto il GH scarsino, può causare
carenza per le neonate
mm
bitless
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 14/11/2020, 10:03
Buongiorno a tutti. Sto cercando di aumentare il GH gradualmente e portarlo a sei.
Ma a questo punto ho un altra domanda per voi.. Alimento le mie crystal pochissimo (una volta a settimana) con qualche granulo di mangime specifico per loro o con qualche verdura appena sbollentate (piselli o carote) può essere che non basti e che patiscono la fame????
PeppeR
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 14/11/2020, 10:47
pastiglie da fondo e verdure sono l'ideale

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 14/11/2020, 14:38
Ma con quale frequenza?
PeppeR
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 14/11/2020, 16:51
PeppeR ha scritto: ↑14/11/2020, 14:38
Ma con quale frequenza?
Una volta al giorno idealmente
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti