Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
antoniorha
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 73
Iscritto il: 28/04/18, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 24/03/2019, 1:58
Conoscete questi piccoli crostacei...? Sono piccoli cugini dei Gammarus. Li allevo da
3 mesi...li trovo adorabili :ymblushing:
VIDEO
Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Ketto
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 719
Iscritto il: 22/08/17, 18:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 49
Temp. colore: 6500 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
Altre informazioni: Paludario senza filtro
Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
Grazie inviati:
551
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 24/03/2019, 8:32
antoniorha ha scritto: ↑ Conoscete questi piccoli crostacei...?
Eccome
Io li allevo in contenitori bassi ma con buona superficie di base.
Ho due tipologie di allestimento:
- legni
- sassi da giardinaggio calcarei e molto porosi
In entrambi i modi sto ottenendo ottimi risultati
IMG_20190324_081640.jpg
IMG_20190324_081620.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
antoniorha (25/03/2019, 10:48)
Ketto
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/03/2019, 8:56
Sono molto simpatici e prolifici!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 24/03/2019, 10:00
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
antoniorha
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 73
Iscritto il: 28/04/18, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 25/03/2019, 10:50
Ketto ha scritto: ↑ Io li allevo in contenitori bassi ma con buona superficie di base.
anche io vaschette di plastica della ikea...con fondo un poco di sabbia, e strato di foglie secche...
Aggiunto dopo 25 secondi:
Luca.s ha scritto: ↑ Sono molto simpatici e prolifici!
si molto! belle belle!
Aggiunto dopo 18 secondi:
Why??
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 25/03/2019, 17:49
Le allevo da un po' e ho fatto l'errore madornale di metterle nell'acquario delle piante, senza predatori si sono riprodotte come se non ci fosse un domani
e hanno rosicchiato allegramente tutte le foglie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
antoniorha
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 73
Iscritto il: 28/04/18, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 25/03/2019, 17:54
Monica ha scritto: ↑ 25/03/2019, 17:49
Le allevo da un po' e ho fatto l'errore madornale di metterle nell'acquario delle piante, senza predatori si sono riprodotte come se non ci fosse un domani
e hanno rosicchiato allegramente tutte le foglie
non pensavo...addirittura foglie sane?
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 25/03/2019, 17:56
Sanissime Antonio
non credevo nemmeno io ma le ho viste più volte mentre le rosicchiavano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
antoniorha
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 73
Iscritto il: 28/04/18, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 25/03/2019, 18:00
Monica ha scritto: ↑ 25/03/2019, 17:56
Sanissime Antonio
non credevo nemmeno io ma le ho viste più volte mentre le rosicchiavano
Azz...
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 25/03/2019, 18:08
Guarda una delle piante prese di mira, si vedono abbastanza bene le foglie rosicchiate, tieni conto però che le Iratherina non le predano quindi erano diventate veramente tante
IMG_20190325_180440_7780315601477867293.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti