Hydre in acquario.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Hydre in acquario.

Messaggio di Piper » 14/01/2018, 21:11

se ingrandisco al massimo si sgrana troppo purtroppo. domani provo a farle a risoluzione ancora maggiore
però nello sgranarsi io noto una forma come di sbaffo, sembrano quasi tanti simboli della nike

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Hydre in acquario.

Messaggio di Gery » 14/01/2018, 21:14

MatteoR ha scritto: Belle foto di belle Vorticella

Ancora non so cosa faccia dubitare Gery
I miei dubbi nascono da due aspetti:
1. dimensione; le vorticella sono molto più piccole a ad occhio nudo si vederebbero come del pulviscolo.
2. forma; le vorticella hanno la forma di un bicchiere da Martini, o se volete una piramide rovesciata con il peduncolo, mentre queste sembrano più di avere una forma ramificata a Y.

:-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Hydre in acquario.

Messaggio di MatteoR » 14/01/2018, 21:43

Gery ha scritto: dimensione; le vorticella sono molto più piccole a ad occhio nudo si vederebbero come del pulviscolo.
Non sono così piccole, circa 0,1 mm. Sostanzialmente come quei punti bianchi nella foto, considerando la foglia del Ceratophyllum.
Gery ha scritto: 2. forma; le vorticella hanno la forma di un bicchiere da Martini, o se volete una piramide rovesciata con il peduncolo, mentre queste sembrano più di avere una forma ramificata a Y.
Ogni punto bianco è un organismo diverso, se noti la parte visibile è staccata dal supporto: a collegarle c'è infatti il filamento molto esile.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Hydre in acquario.

Messaggio di Gery » 14/01/2018, 22:04

MatteoR ha scritto:
Gery ha scritto: dimensione; le vorticella sono molto più piccole a ad occhio nudo si vederebbero come del pulviscolo.
Non sono così piccole, circa 0,1 mm. Sostanzialmente come quei punti bianchi nella foto, considerando la foglia del Ceratophyllum.
Gery ha scritto: 2. forma; le vorticella hanno la forma di un bicchiere da Martini, o se volete una piramide rovesciata con il peduncolo, mentre queste sembrano più di avere una forma ramificata a Y.
Ogni punto bianco è un organismo diverso, se noti la parte visibile è staccata dal supporto: a collegarle c'è infatti il filamento molto esile.
:-? Matteo non so che dirti, io senza vederle al microscopio la mano sul fuoco non la metterei, ma è anche vero che non le ho mai viste dal vivo, ma solo su delle foto sui libri, ma se tu sei sicuro che sono loro, allora sarà come dici tu. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Hydre in acquario.

Messaggio di Zommy86 » 15/01/2018, 0:12

Io le hydre le ho in acquario e non sono di certo cosi, domani se mi ricordo faccio una foto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti