Info ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Info ampullarie

Messaggio di Alex_N » 21/09/2016, 9:35

Posso dirti che quando avevo maschio giallo e femmina blu sono nate tutte "olive", corpo blu e conchiglia gialla (per la trasparenza, apparivano verde oliva). Purtroppo a quel tempo non le alimentavo nel modo giusto (solo mangime per pesci e scarti): sono durate poco, attorno all'anno, e non sono riuscito a prendermi cura delle piccole. Si sono estinte lasciando solo i gusci, tutte.
Per questo secondo me alimentarle ogni giorno è fondamentale, anche se probabilmente, come ci testimonia Fulldynamix, in certi allestimenti si può farne a meno. Non lo consiglierei mai a un neofita. [-x
Adesso avrò sicuramente l'incrocio "ivory" x "striped purple", peccato non avere a disposizione anche le blu.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Info ampullarie

Messaggio di Ampullarie&Co » 21/09/2016, 14:33

Ciao :)
Io penso che in alcune vasche mature da anni, e ben tenute le ampullarie possono campare benone anche se non cibate tutti i giorni :)
Poi c'è da tenere in conto degli abitanti di ogni singolo acquario, se hai pesci di piccola taglia che mangiano il minimo indispensabile, e il resto cade a terra..... beh, è molto più probabile che le ampullarie vanno a mangiare tutto il residuo in giro per la vasca.
Se hai pesci con un buon appetito, che hanno bisogno di cibarsi in modo consistente ...beh, è meglio integrare bene la dieta del gasteropodo che tieni in vasca . L'ampullaria è una lumaca "veloce" quindi qualcosa in più della neritina mangia....
La neritina è lllllleeeeeennnnnnttttttaaaaaaa unnnnaaaa vvviiittttaaa e spesso muoiono di fame!
Tornando alle ampullarie è bene adottare una dieta variata, pasticche da fondo (se c'è spirulina mejo), cibo in scaglie, insalata, spinaci, carote, patate, ZUCCHINE, mela ...tutto sbollentato! Questo aiuta anche al guscio che trae molte vitamine e altri elementi che servono al colore, alla durezza allo spessore ;)

Con questo non dico che è sbagliato quello che dice fulldynamix, anche perché se depongono e sono belle arzille vuol dire che l'acquario è ben maturo e carico di sostanze e cibo per loro!!!! :-bd

I colori sono un terno all'otto! Bisogna scoprire i geni! Il giallo è il colore principale.... eeeeeee.... non ne vengo fuori da questo studio di geni/colorazioni che ho intrapreso 10 mesi fa... ~x(

Di certo posso dire che :
Se una gialla (gold) e si accoppia, i pargoli prendono comunque del giallo!
Gli altri colori dipende.... anche i nonni!
Poi, io ho un allevamento... vasche divise per colore.... esempio: 2 viola si accoppiano... depone.... nascono delle bellissime rosa, bel colore pieno acceso... la seconda volta delle rosa striate comunque di un bel colore... la terza volta il colore rosa comincia a diventare più tenue ... così via! Finché i gusci degli ultimi nascituri vengono fuori a righe rosa scuro alternate a righe di rosa chiarissimo....quasi bianche! Poi crescendo i colori perdono sempre un po' d'importanza 8-|
Basta non posso dire altro di certo. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Ampullarie&Co per il messaggio:
Fulldynamix (23/09/2016, 14:29)

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 21/09/2016, 15:27

Io le alimento tutti i giorni , almeno una cosa bene la faccio :D quindi ogni nuovo nascituro avrà' colori sempre meno accesi e sara' effettivamente un terno al lotto il loro colore.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Info ampullarie

Messaggio di Ampullarie&Co » 21/09/2016, 17:04

Topgirl2 ha scritto:Io le alimento tutti i giorni , almeno una cosa bene la faccio :D quindi ogni nuovo nascituro avrà' colori sempre meno accesi e sara' effettivamente un terno al lotto il loro colore.
Bravissima, tu alimentale, ovviamente in modo misurato per non recar danno all'acquario :)
Eh purtroppo è così.... integra anche con qualche tab di calcio ! ti ringrazieranno :-bd

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 21/09/2016, 17:16

E quali sarebbero le tag di calcio?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Info ampullarie

Messaggio di MatteoR » 21/09/2016, 17:27

Topgirl2 ha scritto:tag di calcio?
Osso di seppia secondo me dovrebbe andar benone :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 21/09/2016, 17:42

No non lo mangiano , già' testato.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Info ampullarie

Messaggio di Luca.s » 21/09/2016, 17:55

Topgirl2 ha scritto:No non lo mangiano , già' testato.
Anche polverizzato?! ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 21/09/2016, 17:58

Quello si lo mangiano ;)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Info ampullarie

Messaggio di Luca.s » 21/09/2016, 17:58

Topgirl2 ha scritto:Quello si lo mangiano ;)
A loro polverizzato piace! Intero fanno più fatica!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti